Pagina 3 di 5
Taxiphyllum marrone
Inviato: 30/09/2017, 13:23
di Artic1
vanex_vanex ha scritto: ↑30/09/2017, 12:35
Ne metto un po seguendo le dosi del protocollo pmdd suggerite nell'apposito articolo?
Posted with AF APP
Taxiphyllum marrone
Inviato: 07/10/2017, 14:36
di vanex_vanex
Dopo una settimana dalla fertilizzazione la situazione è la seguente.
Il Taxiphillum mi sembra che stia pian piano tornando ad un colore simil verde. E' una cosa possibile oppure è l'effetto placebo? :-D
20171007_122534.jpg
Le Cryptocoryne hanno un po' di buchi nelle foglie... forse manca ancora potassio?
20171007_122507.jpg
Il limniobium sta pian piano crescendo ma ha ancora le foglie verdi chiaro.
20171007_122604.jpg
20171007_122610.jpg
In compenso il pothos è partito alla grande mettendo le radici!
20171007_122634.jpg
I valori sono i seguenti:
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 1.8
pH 7.2
KH 10
GH 7
Temperatura 18.8
EC 456 (evviva ora ho anche il conduttivimetro!)
A senso metterei ancora un po' di ferro e un po' di potassio. Non so se aggiungere anche qualche goccia di npk booster per i nitrati (anche se c'è già in infusione un piccolo pezzo di stick npk).
Micro direi di no perchè ho un po' di gda sul vetro.
Taxiphyllum marrone
Inviato: 08/10/2017, 1:35
di Artic1
La tua valutazione è ok. Ora aggiungi il potassio e prima di ridarlo attendi che la conducibilità torni vicina al valore precedente (si accetta una leggera salita)
Io darei anche un po' di magnesio e alzerei un poco ancora l'azoto.
Posted with AF APP
Taxiphyllum marrone
Inviato: 08/10/2017, 10:41
di vanex_vanex
Artic1 ha scritto: ↑La tua valutazione è ok. Ora aggiungi il potassio e prima di ridarlo attendi che la conducibilità torni vicina al valore precedente (si accetta una leggera salita)
Io darei anche un po' di magnesio e alzerei un poco ancora l'azoto.
Posted with AF APP
Ok! Per le dosi farei la metà delle dosi consigliate nell'articolo del pmdd (a parte il ferro che mi regolo con l'arrossamento).
Posted with AF APP
Taxiphyllum marrone
Inviato: 08/10/2017, 14:19
di Artic1
Si, è perfetto.
Ora leggi gli articoli relativi all'uso del conduttivimetro così capisci come usarlo per avere un'idea di quando dare il potassio.
Quando lo riponi... Sciacqualo sempre con demineralizzata e fallo aciugare. Ti durerà una vita.
Posted with AF APP
Taxiphyllum marrone
Inviato: 15/10/2017, 12:22
di vanex_vanex
Eccomi di nuovo ad una settimana dall'ultima fertilizzazione i valori sono i seguenti:

Quindi a senso metterei magnesio e potassio (no microelementi perché avevo diatomee sul vetro) e un po di ferro.
Le piante mi sembrano abbastanza in forma e le nuove foglie di Limniobium sembrano più verdi. Anche il taxiphyllum si sta riprendendo!
Posted with AF APP
Taxiphyllum marrone
Inviato: 15/10/2017, 12:34
di Diego
Foto delle piante? I valori da soli non dicono niente
Taxiphyllum marrone
Inviato: 15/10/2017, 12:56
di vanex_vanex
Taxiphyllum marrone
Inviato: 15/10/2017, 21:14
di FrancescoFabbri
Ma le piante hanno smesso di crescere?
Se non avessero ancora smesso potresti fare due cose:
- resti con le mani in tasca e controlli fino a che punto riesce a calare la conducibilità fino a che non torni in carenza di qualcosa;
- Reintegri magnesio e potassio e continui a goderti lo spettacolo
Credo che siano due vie egualmente percorribili, tuttavia la prima è molto più "istruttiva" perché oltre al blocco della conducibilità cominceresti a vedere la manifestazione di una carenza, appunto o di magnesio o di potassio ( o ancor meglio, del primo nutriente che si esaurisce)

Taxiphyllum marrone
Inviato: 16/10/2017, 8:20
di vanex_vanex
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ma le piante hanno smesso di crescere?
Se non avessero ancora smesso potresti fare due cose:
- resti con le mani in tasca e controlli fino a che punto riesce a calare la conducibilità fino a che non torni in carenza di qualcosa;
- Reintegri magnesio e potassio e continui a goderti lo spettacolo
Credo che siano due vie egualmente percorribili, tuttavia la prima è molto più "istruttiva" perché oltre al blocco della conducibilità cominceresti a vedere la manifestazione di una carenza, appunto o di magnesio o di potassio ( o ancor meglio, del primo nutriente che si esaurisce)

Tenterei con il primo metodo più istruttivo, altrimenti non imparo mai!!
Le piante per il momento continuano a crescere quindi un paio di giorni di buono credo di averli ancora. In teoria le prime piante a fermarsi saranno le rapide quindi Limniobium e pothos perciò tengo d'occhio loro.
Posted with AF APP