Pagina 3 di 4

Re: Ripresa fertilizzazione

Inviato: 11/09/2014, 7:12
di cuttlebone
Rox ha scritto: Con il ferro c'è il trucco dell'arrossamento, che già conosci.
...nel senso che se le piante si arrossano in prossimità del pelo d'acqua ce n'è abbastanza, vero?

Re: Ripresa fertilizzazione

Inviato: 11/09/2014, 7:38
di Simo63
Io mi fermo quando l'acqua è rossastra sul pelo, fenomeno che dura una mezz'ora massimo un'ora. Comunque trovi tutto nella scheda del ferro sul portale :)

Re: Ripresa fertilizzazione

Inviato: 11/09/2014, 7:41
di cuttlebone
Simo63 ha scritto:Io mi fermo quando l'acqua è rossastra sul pelo, fenomeno che dura una mezz'ora massimo un'ora. Comunque trovi tutto nella scheda del ferro sul portale :)
Non mi sono spiegato ;)
Intendevo dire che il Ferro è giusto come quantità quando le piante arrossano le foglie in prossimità dell'acqua, dove la luce è più forte?
O è il contrario? ;)

Re: Ripresa fertilizzazione

Inviato: 11/09/2014, 8:22
di Simo63
Quello potrebbe essere un effetto successivo,un indicatore generale per una carenza ( che però può variare da pianta a pianta ). Nel momento in cui lo metti non penso tu possa regolarti con quello.

Re: Ripresa fertilizzazione

Inviato: 15/09/2014, 9:20
di lucazio00
No infatti! Guarda il colore dell'acqua che deve diventare leggermente arrossata! Ma questo vale solo con il FeEDDHA, cioè col Cifo S5 radicale e prodotti simili.
Il ferro chelato con EDTA o DTPA quasi non colorano l'acqua per cui non si può sfruttare la colorazione dell'acqua per fermare il dosaggio.

Re: Ripresa fertilizzazione

Inviato: 15/09/2014, 9:25
di cuttlebone
Non riesco a capire ;)
Se le foglie più alte della mia Bacopa Caroliniana, o della Hygrophilia Polisperma, diventano rossastre in prossimità del pelo d'acqua è segno di una sufficiente quantità di ferro disciolto in acqua?
Spero d'essermi spiegato ;)

Re: Ripresa fertilizzazione

Inviato: 15/09/2014, 10:45
di Rox
cuttlebone ha scritto:è segno di una sufficiente quantità di ferro disciolto in acqua?
Non è così semplice...
Quelle foglie arrossate dicono che il ferro c'è stato in passato, ovvero fino ad oggi.
Quello che aggiungi adesso vale per il futuro, da oggi in poi.

Inoltre, esiste un altro punto di vista.
Quelle piante dimostrano di assorbire parecchio ferro, segno che sono molto esposte alla luce; perlomeno, è quello che hanno fatto fino ad oggi.
Ma è proprio per questo potrebbero causare una carenza.

In altre parole, quelle foglie ci danno indicazioni sulla tua luce, evidentemete molto forte, avvisandoci che il tuo acquario richiede ferro in quantità superiore alla media.

Il ferro EDDHA della Cifo è una vera meraviglia, nella facilità dosaggio.
Quel leggerissimo arrossamento dell'acqua, ci avverte come la spia della benzina.

Quel segnale può arrivare prima o dopo, basandosi esclusivamente sulla concentrazione già esistente, ovvero secondo la reale necessità del tuo acquario.
Ognuno mette esattamente quello che serve, senza nessun test, nessuna competenza scientifica e nessuna interpretazione e nessun calcolo.
Basta guardare l'acqua. :-bd

Il nutriente più difficile da dosare (e da rilevare) con quel trucco diventa il più facile.

Re: Ripresa fertilizzazione

Inviato: 15/09/2014, 11:22
di cuttlebone
Ohhhh, ecco, ora ho capito ;)
Ricordo che quando dosavo il Ferro, quell'arrossamento dell'acqua avveniva con dosaggi relativamente elevati.... La paura di nuocere alle Neocaridine mi aveva poi indotto a ridurne il dosaggio, da cui la probabile carenza manifestata proprio dalla Hygrophilia Polisperma che ha perdita delle foglie basali, ticchiolatura e necrotizzazione, nonché venature più evidenti nelle foglie più esposte.
Riprenderò ad integrare il Ferro nel "mio" PMDD, già arricchito di Potassio rispetto allo standard "Rox" ;)

Re: Ripresa fertilizzazione

Inviato: 15/09/2014, 14:16
di Rox
cuttlebone ha scritto:La paura di nuocere alle Neocaridine
ASPETTA!!!... :-o
Non mi ricordavo che avessi i gamberetti. ~x(

Prima di continuare, vai a chiedere in sezione "Invertebrati", non vorrei che li ammazzassi tutti per colpa mia.

Re: Ripresa fertilizzazione

Inviato: 15/09/2014, 14:18
di cuttlebone
Per come stanno ora, credo di essere molto lontano da valori di intossicazione ma cmq verificherò ;)
Al limite, abbasserò la potenza del parco LED ;)