Voi cosa fareste? Impianto di illuminazione Rio 240

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Voi cosa fareste? Impianto di illuminazione Rio 240

Messaggio di Nijk » 27/09/2017, 10:44

Ragazzi consideriamo anche un attimo le piante però, premetto che non sono un esperto di LED e reputo i dennerle una delle scelte migliori per quanto riguarda i neon, ma in questo caso probabilmente le luci sono più che sufficienti e il cambio non credo possa risolvere affatto il problema segnalato.

A mio avviso innanzitutto dalla panoramica della vasca si vede che le piante sono cresciute disposte in modo da farsi ombra tra di loro, pertanto già una sistemata e una buona potatura potrebbe cominciare a migliorare leggermente la situazione generale.
pippove ha scritto: Le piante crescono benissimo ma....
alte la staurogyne quasi 10 cm e le Cryptocoryne lucens quasi 30 cm quindi credo che manchi luminosità e la cerchino verso l'alto.
Le dimensioni dicono poco o nulla, più o meno ci siamo, l'importante è che crescano bene, sono piante comunque che vanno fertilizzate anche per via radicale.
La Staurogyne chiaramente puoi semplicemente potarla e ripiantarla, anche per quanto riguarda le Cryptocoryne puoi operare allo stesso modo eliminando le foglie più lunghe, per questa varietà di pianta in particolare poi la dimensione, quella che generalmente si legge nelle varie schede, conta solo fino ad un certo punto, escluse le più piccoline, e compresa quella che hai tu, una volta ambientate bene, soprattutto se sono da tanto in vasca, cominciano a crescere tanto e difficilmente restano piccoline come all'inizio.

Fatte queste considerazioni generali poi oltre la luce bisogna affiancare anche una buona fertilizzazione, certamente disponendo le piante in modo più distanziato tra di loro si va ad ottimizzare meglio l'illuminazione, ma quello che si nota principalmente nella foto è che alcune piante stanno perdendo le foglie basali, può essere la luce ma può essere anche una qualche carenza, e tra gli elementi cosiddetti "mobili" che possono causare problemi simili quelli più semplici da individuare e valutare sono potassio azoto e fosforo, per questa ragione ti ho chiesto delle carenze nel mio intervento precedente.
Le piante che si vedono in foto inoltre sono tutte abbastanza "facili" e anche prendendo atto della non buona qualità di quei tubi mi chiedo come sia possibile che con 112 watt di LED nemmeno quelle determinate piante si riescano a tirare su.

A mio parere quindi in pratica il cambio luci sarà abbastanza ininfluente in questo caso, non è necessario, anche se personalmente avendo i dennerle non li avrei mai di certo cambiati con i LED e a questo punto anche se farei come consigliato da Diego poi valuterei anche altre cose.
Diego ha scritto: Visto che i LED non sono così efficienti e già hai i tubi, rimetterei questi ultimi. Il consumo è simile.
Eventualmente il tubo aggiuntivo per l'effetto alba-tramonto può essere interessante da mettere
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
pippove (27/09/2017, 10:47) • pantera (27/09/2017, 14:43)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Voi cosa fareste? Impianto di illuminazione Rio 240

Messaggio di pippove » 27/09/2017, 10:52

Le piante crescono benissimo, addirittura con gli apici rossi, il problema dellombra lo crea solo la lemna che copre tutta la superficie ed a vokte non me ne accorgo. Avendo i tubi anche nella aletta frontale la vasca è completamente illuminata. Le piante fanno anche un leggero pearlimg sotto le foglie di ninfea ed Hygrophila. Il problema sono le BBA che non essendo causate da un eccesso di PO43- reputo causate dalle luci.


Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Voi cosa fareste? Impianto di illuminazione Rio 240

Messaggio di Diego » 27/09/2017, 11:03

Le BBA possono crescere anche con pochi fosfati, se ci sono problemi con la fertilizzazione. Ad ogni modo c'è la sezione Alghe a disposizione :-bd


Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Voi cosa fareste? Impianto di illuminazione Rio 240

Messaggio di pippove » 27/09/2017, 13:10

Li aggiungo col cifo azoto e fosforo perche sono sempre a zero. Ho letto nell'articolo delle alghe che spesso è imputato alle luci vecchie o con frequwnza sbagliate.


Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Voi cosa fareste? Impianto di illuminazione Rio 240

Messaggio di pantera » 27/09/2017, 14:48

Per me c'è competizione tra le piante,il potassio è il primo indiziato si fa prima ad aggiungere quello che ad aspettare che le piante si adattino a nuove luci

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Voi cosa fareste? Impianto di illuminazione Rio 240

Messaggio di pippove » 27/09/2017, 22:40

Oggi ho aggiunto azoto e fosforo e stasera pearling ma qui stiamo andando nella sezione piante quindi come suggerito cerco di aggiustare la fertilizzazione.
chiudiamo questa discussione per il momento e cerco aiuto in fertilizzazione.
Questi utenti hanno ringraziato pippove per il messaggio:
Gery (05/10/2017, 22:19)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Voi cosa fareste? Impianto di illuminazione Rio 240

Messaggio di pippove » 05/10/2017, 18:48

Ho tolto i due tubi LED plant color da 2.450 Kelvin e 352 lumen ho tenuto due coppie da 3.850 e 6800 Kelvin. Vediamo cosa succede con le Bba.


Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti