Voi cosa fareste? Impianto di illuminazione Rio 240
Inviato: 27/09/2017, 10:44
Ragazzi consideriamo anche un attimo le piante però, premetto che non sono un esperto di LED e reputo i dennerle una delle scelte migliori per quanto riguarda i neon, ma in questo caso probabilmente le luci sono più che sufficienti e il cambio non credo possa risolvere affatto il problema segnalato.
A mio avviso innanzitutto dalla panoramica della vasca si vede che le piante sono cresciute disposte in modo da farsi ombra tra di loro, pertanto già una sistemata e una buona potatura potrebbe cominciare a migliorare leggermente la situazione generale.
La Staurogyne chiaramente puoi semplicemente potarla e ripiantarla, anche per quanto riguarda le Cryptocoryne puoi operare allo stesso modo eliminando le foglie più lunghe, per questa varietà di pianta in particolare poi la dimensione, quella che generalmente si legge nelle varie schede, conta solo fino ad un certo punto, escluse le più piccoline, e compresa quella che hai tu, una volta ambientate bene, soprattutto se sono da tanto in vasca, cominciano a crescere tanto e difficilmente restano piccoline come all'inizio.
Fatte queste considerazioni generali poi oltre la luce bisogna affiancare anche una buona fertilizzazione, certamente disponendo le piante in modo più distanziato tra di loro si va ad ottimizzare meglio l'illuminazione, ma quello che si nota principalmente nella foto è che alcune piante stanno perdendo le foglie basali, può essere la luce ma può essere anche una qualche carenza, e tra gli elementi cosiddetti "mobili" che possono causare problemi simili quelli più semplici da individuare e valutare sono potassio azoto e fosforo, per questa ragione ti ho chiesto delle carenze nel mio intervento precedente.
Le piante che si vedono in foto inoltre sono tutte abbastanza "facili" e anche prendendo atto della non buona qualità di quei tubi mi chiedo come sia possibile che con 112 watt di LED nemmeno quelle determinate piante si riescano a tirare su.
A mio parere quindi in pratica il cambio luci sarà abbastanza ininfluente in questo caso, non è necessario, anche se personalmente avendo i dennerle non li avrei mai di certo cambiati con i LED e a questo punto anche se farei come consigliato da Diego poi valuterei anche altre cose.
A mio avviso innanzitutto dalla panoramica della vasca si vede che le piante sono cresciute disposte in modo da farsi ombra tra di loro, pertanto già una sistemata e una buona potatura potrebbe cominciare a migliorare leggermente la situazione generale.
Le dimensioni dicono poco o nulla, più o meno ci siamo, l'importante è che crescano bene, sono piante comunque che vanno fertilizzate anche per via radicale.
La Staurogyne chiaramente puoi semplicemente potarla e ripiantarla, anche per quanto riguarda le Cryptocoryne puoi operare allo stesso modo eliminando le foglie più lunghe, per questa varietà di pianta in particolare poi la dimensione, quella che generalmente si legge nelle varie schede, conta solo fino ad un certo punto, escluse le più piccoline, e compresa quella che hai tu, una volta ambientate bene, soprattutto se sono da tanto in vasca, cominciano a crescere tanto e difficilmente restano piccoline come all'inizio.
Fatte queste considerazioni generali poi oltre la luce bisogna affiancare anche una buona fertilizzazione, certamente disponendo le piante in modo più distanziato tra di loro si va ad ottimizzare meglio l'illuminazione, ma quello che si nota principalmente nella foto è che alcune piante stanno perdendo le foglie basali, può essere la luce ma può essere anche una qualche carenza, e tra gli elementi cosiddetti "mobili" che possono causare problemi simili quelli più semplici da individuare e valutare sono potassio azoto e fosforo, per questa ragione ti ho chiesto delle carenze nel mio intervento precedente.
Le piante che si vedono in foto inoltre sono tutte abbastanza "facili" e anche prendendo atto della non buona qualità di quei tubi mi chiedo come sia possibile che con 112 watt di LED nemmeno quelle determinate piante si riescano a tirare su.
A mio parere quindi in pratica il cambio luci sarà abbastanza ininfluente in questo caso, non è necessario, anche se personalmente avendo i dennerle non li avrei mai di certo cambiati con i LED e a questo punto anche se farei come consigliato da Diego poi valuterei anche altre cose.