Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio su Bacopa Australis

Messaggio di roby70 » 28/09/2017, 20:43

Dani_94 ha scritto: Credo sia un primo passo fondamentale, correggetemi se mi sbaglio!
Non è fondamentale ma semplifica sicuramente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Consiglio su Bacopa Australis

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/09/2017, 21:29

roby70 ha scritto:
Dani_94 ha scritto: Credo sia un primo passo fondamentale, correggetemi se mi sbaglio!
Non è fondamentale ma semplifica sicuramente.
Giustissimo, e si può produrre ad un prezzo veramente esiguo ;)
Apriti un bel topic in tecnica, ti si aprirà un mondo :D

Levami una bella curiosità :-? Ma tu stai fertilizzando le piante per caso? Se sì, con quali prodotti?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Consiglio su Bacopa Australis

Messaggio di Dani_94 » 28/09/2017, 21:32

Ebbene no, nessun tipo di fertilizzante oltre al fondo fertile Dennerle deponitmix 9in1 :)
Ho giá letto qualche guida per costruirsi l'impiantino a gel per la CO2, sono indeciso tra la strada home-made o quella commerciale, come l'askoll pro green, magari trovando qualcosina di seconda mano!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Consiglio su Bacopa Australis

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/09/2017, 22:08

Dani_94 ha scritto:
28/09/2017, 21:32
Ebbene no, nessun tipo di fertilizzante oltre al fondo fertile Dennerle deponitmix 9in1 :)
Ho giá letto qualche guida per costruirsi l'impiantino a gel per la CO2, sono indeciso tra la strada home-made o quella commerciale, come l'askoll pro green, magari trovando qualcosina di seconda mano!
Io il pro green lo uso, ma potresti fartelo regalare con qualche scusa per natale
► Mostra testo
Ovviamente scherzo, fai assolutamente come vuoi ;)

Nel frattempo potresti davvero cavartela coi lieviti e con l'impianto Venturi, ad un prezzo veramente minimo :-

Beh, invece riguardo alla fertilizzazione, che cosa hai pensato di fare? Ovviamente qua su AcquariofiliaFacile, il PMDD che ti ha suggerito @sa.piddu è il metodo che va più in voga tra gli utenti del forum... Ti va di provarlo? Se così fosse, ti conviene cominciare a procurarti tutto l'occorrente e appena sei pronto ci risentiamo qui ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Consiglio su Bacopa Australis

Messaggio di Dani_94 » 28/09/2017, 22:18

Ahaha ci avevo pensato davvero visto che natale si avvicina :)) riguardo alla fetilizzazione...altrochè se mi va di provare! :D Fino ad ora ho aspettato, cosi da sentire il parere di gente piú esperta di me, cosi magari sapete darmi qualche dritta sulle quantitá o altro, cosa che in negozio difficilmente qui da me ti danno! Ma tornando all'argomento iniziale, secondo voi come potrei risolvere il problema delle foglie "rovinate"? Non vorrei diventasse un problema piú grande col passare del tempo!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Consiglio su Bacopa Australis

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/09/2017, 22:46

Dani_94 ha scritto: Ma tornando all'argomento iniziale, secondo voi come potrei risolvere il problema delle foglie "rovinate"? Non vorrei diventasse un problema piú grande col passare del tempo!
Probabilmente sì, peggiorerà se le piante non hanno da mangiare qualcosa :-
Hai già scritto qua nel topic le analisi dei valori del tuo acquario? :-? Forse sono rincitrullito e non le trovo :-B :D
Detto questo, intanto mi procurerei un fertilizzante (e con l'occasione quindi preparerei tutto il PMDD), in particolare quella Bacopa ha bisogno di potassio in questo momento ;)

E se hai voglia di spendere una ventina di euro in più in totale, mi comprerei un pHmetro e un conduttivimetro, estremamente utili per la gestione dell'acquario ;)

Utilizzo del conduttivimetro in acquario
conduttivimetro tarato... con acqua minerale?

:-bd

Ah, a proposito, ti cambio il titolo del topic, così non andiamo fuori argomento ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Consiglio su Bacopa Australis

Messaggio di Dani_94 » 28/09/2017, 23:07

Si lo avevo postati, ma li riscrivo qui;)
pH 7,5
GH 9
KH 6
Nitrati 20 mg/l
Nitriti <0.15 mg/l
Temperatura 24.5°
Fotoperiodo: 8h
Quindi, fammi capire...fertilizzando aiuto e velocizzo la crescita delle piante...che crescendo "fregano" il nutrimento a queste alghe, detto in parole mooolto povere...o mi sbaglio? Scusate per i termini molto tecnici :D

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Consiglio su Bacopa Australis

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/09/2017, 23:15

Dani_94 ha scritto: Si lo avevo postati, ma li riscrivo qui;)
pH 7,5
GH 9
KH 6
Nitrati 20 mg/l
Nitriti <0.15 mg/l
Temperatura 24.5°
Fotoperiodo: 8h
Sì, troppi topic da seguire, ormai sono davvero rincoglionito, scusami e grazie :ymblushing: :D :D
Dani_94 ha scritto: Quindi, fammi capire...fertilizzando aiuto e velocizzo la crescita delle piante...che crescendo "fregano" il nutrimento a queste alghe, detto in parole mooolto povere...o mi sbaglio? Scusate per i termini molto tecnici
Sì, in parole molto molto molto molto povere il senso è quello :D

Le piante in forma sono la principale lotta contro le alghe, sia per competizione che per allelopatia (se non sai cosa vuol dire, potresti leggerti questo articolo molto interessante: Allelopatia tra le piante d'acquario, che vale anche tra alghe e piante)

Anche questa spiegazione potrebbe esserti d'aiuto ;)
Piante contro alghe - Esempi con la fisica

:-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Consiglio su Bacopa Australis

Messaggio di Dani_94 » 29/09/2017, 8:27

Li avevo letti qualche tempo fa quegli articoli, ma li ho riletti volentieri! Questa sera vado a procurarmi gli ingredienti necessari e inizio! Con che dosaggi mi consigliate di partire?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consiglio su Bacopa Australis

Messaggio di sa.piddu » 29/09/2017, 8:33

Dani_94 ha scritto: Li avevo letti qualche tempo fa quegli articoli, ma li ho riletti volentieri! Questa sera vado a procurarmi gli ingredienti necessari e inizio! Con che dosaggi mi consigliate di partire?
fai la proporzione 60/100 delle dosi dell'articolo per potassio, magnesio e microelementi...ma dalla volta successiva vediamo quanto mettere...
per avere idea della causa >> effetto è sempre consigliabile fare un diario di fertilizzazione (su carta o con l'APP è lo stesso...)
procurati anche gli stick...hai piante ad assorbimento radicale che di quello che c'è in colonna se ne fanno poco... ;)
altro consiglio prima di mettere qualcosa in vasca chiedi pure...meglio una domanda in più che una ca**ata in più! :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 12 ospiti