Pagina 3 di 5
CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 29/09/2017, 21:39
di Basturk
@Gery se schiaccio si comprime leggermente, ma non sfiata
Posted with AF APP
CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 29/09/2017, 21:42
di Gery
Bast qui siamo da Pizza, se apri un tuo topic ne parliamo.

CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 29/09/2017, 22:23
di Jovy1985
I tuoi dubbi sono fondati pizza sulle bottiglie da mezzo....però se usi una decina di bolle al minuto durerà parecchio.
Se hai problemi di donne, personalmente ti sconsiglio i lieviti.....
Posted with AF APP
CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 29/09/2017, 22:47
di luigidrumz
Gery ha scritto: ↑Per convincere una mia amica a mettere la CO
2 in vasca, le ho regalato un vaso, in questo modo mette la bottiglia della CO
2 dentro al vaso, dal quale esce solo il tubo che essendo trasparente si nota poco.
Non sono l'unico a dover combattere col gusto delle donne...io nascondevo una bombolina una bombolina usa e getta nel vaso accanto all'acquario....aushdsaudauduh

CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 29/09/2017, 23:23
di Pizza
Jovy1985 ha scritto: ↑Se hai problemi di donne, personalmente ti sconsiglio i lieviti.....
Per le alte pressioni e conseguenti rischi di fuoriuscite?
Posted with AF APP
CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 29/09/2017, 23:29
di Jovy1985
Pizza ha scritto: ↑Jovy1985 ha scritto: ↑Se hai problemi di donne, personalmente ti sconsiglio i lieviti.....
Per le alte pressioni e conseguenti rischi di fuoriuscite?
Posted with AF APP
la puzza
Posted with AF APP
CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 30/09/2017, 8:26
di sa.piddu
@
Pizza la puzza è quella dell'impasto della pizza

che se la fai a pezzi poi sono cazzi...

A mia esperienza il vero sbattimento di questi sistemi sono i forbox!
Ti ci vuole una cosa del genere
Posted with AF APP
CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 30/09/2017, 21:43
di merk
Ciao!
Io ho provato prima con metoto a lieviti..poi lieviti a gel..
Funziona..ma per mia esperienza ha dei limiti..
Prima di tutto la temperatura di esercizio..che se varia ti modifica la regolazione..soprattutto se le bolle erogate son poche..passare.da 10 a 13/14 fa differenza se hai un KH uguale o inferiore a 5..
Poi la regolazione non semplice da effettuare per due motivi..primo perché l'impiando ha bisogno di ore..se non giorni per.stabilizzarsi e poi per la pressione di esergizio che in questo "periodo di stabilizzazione" varia.
Il metodo con citrico e bicarbonato lo uso da circa un anno...secondo me tanto semplice quanto efficace..
Per prima cosa non è influenzato dalla temperatura.
Nel giro di di 2 minutin prepari tutto senza pentolini..
Dai qualche pompata..ne consigliano 3/4 ..io ti direi anche 5/6..insomma fin che riesci a comprimere la bottiglia e far passare citrico nella bottiglia del bicarbonato..poi apri e chiudi il rubinetto un paio di volte per far passare il citrico in modo "autonomo"..a quel punto il tuo impianto è pronto e perfettamente stabile..tutto questo lo fai in 10 minuti..carica + messa innpressione..
Per mia curiosità ho provato a modificare la quantità di acqua(non citrico o bicarbonato) nelle due bottiglie..un po' in tutti i modi..i risultati son sempre stati pressoché uguali..
Durata di 32/33 giorni con erogazione di 25 bolle/minuto.
Per quanto riguarda la bottiglia da mezzo litro non ho mai provato..ma con le giuste proporzioni non credo ci possan essere problemi.
Posted with AF APP
CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 01/10/2017, 18:21
di Pizza
Jovy1985 ha scritto: ↑Pizza ha scritto: ↑Jovy1985 ha scritto: ↑Se hai problemi di donne, personalmente ti sconsiglio i lieviti.....
Per le alte pressioni e conseguenti rischi di fuoriuscite?
Posted with AF APP
la puzza
Posted with AF APP
Per non finire così

l'idea dei lieviti muore fanciulla
CO2 a citrico in 1/2 litro o ci sono altre soluzioni?
Inviato: 16/10/2017, 15:35
di Pizza
A forza di rosari sono riuscito a far tenere i tappi: cannucce e poi li ho cementati con resina bostik-ferro da dentro e da fuori. Ha il doppio vantaggio che oltre ad aumentare la tenuta evita che al primo colpetto si muova la cannuccia e cominci a prendere gioco sul tappo.
Ho una difficoltà enorme nella regolazione:
- con 50-60 bolle/min viaggia regolare, se scendo nelle 12h si blocca e se poi vado a dare anche solo che 1/8 di giro al forbox parte a razzo.
Sono quasi convinto che sia colpa del poco vaso di espansione che danno le bottiglie da 1/2 litro; appena ricarica la pressione schizza.
Sono ìcerto che non perdono: le ho lasciate chiuse dure come noci per 12h, le ho ritrovate così e le ho pure immerse in un secchio pieno d'acqua!
@
Jovy1985 stavo pensando di stabilizzare con il tuo riduttore di pressione (geniale!).
Mi chiedevo se c'è un motivo nel forare il tappino nero sul fondo proprio al centro, piuttosto ce fare un foro sul lato con una punta di spillo?
Mi spiego, quando sale la pressione il tappino nero (guarnizione) tende giustamente a schiacciare il tubicino e ridurre il flusso pasante.
Però se buco al centro col coltello, proprio nel punto in cui schiaccia il tubicino, la maggior pressione potrebbe modificare l'apertura e far affluire più aria; un foro microscopico in un punto non soggetto a schiacciamento resterebbe costante?
Che ne dici?