Problema crescita piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema crescita piante

Messaggio di Diego » 06/10/2017, 17:53

Hai già chiesto in Chimica per la tua acqua di rete?
Comunque fare sempre cambi con sola acqua di osmosi a lungo andare non va molto bene...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lucas998
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 31/08/17, 17:42

Problema crescita piante

Messaggio di Lucas998 » 06/10/2017, 21:09

ul
Diego ha scritto: Hai già chiesto in Chimica per la tua acqua di rete?
Comunque fare sempre cambi con sola acqua di osmosi a lungo andare non va molto bene...
Ah ok. Comunque ho appena misurato la conducibilità e mi è uscito 900 😲 ora non so se ho calibrato/misurato bene ho seguito la guida che mi ha postato @FrancescoFabbri
Ps. Come posso ti posto i valori dell'acqua di rete


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema crescita piante

Messaggio di Diego » 06/10/2017, 21:23

Va bene, aspettiamo i valori!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lucas998
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 31/08/17, 17:42

Problema crescita piante

Messaggio di Lucas998 » 06/10/2017, 21:48

Diego ha scritto: Va bene, aspettiamo i valori!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema crescita piante

Messaggio di Diego » 06/10/2017, 21:51

Secondo me quell'acqua è utilizzabile, magari tagliata con quella di osmosi. Comunque chiedi in Chimica se ti interessa approfondire la questione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lucas998
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 31/08/17, 17:42

Problema crescita piante

Messaggio di Lucas998 » 06/10/2017, 21:58

Quindi per capire cosa fare con le piante devo prima riportare i valori normali?


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema crescita piante

Messaggio di Diego » 06/10/2017, 23:23

In che senso?
Se non sai bene cosa è successo, conviene fare un cambio abbastanza sostanzioso con acqua di rete tagliata con osmosi, per avere le durezze desiderate. Dopodiché ripartiamo da una situazione più o meno nota.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Problema crescita piante

Messaggio di kumuvenisikunta » 07/10/2017, 0:14

Lucas998 ha scritto: Quindi per capire cosa fare con le piante devo prima riportare i valori normali?


Posted with AF APP
secondo me ti conviene fare un reset con valori più consoni alla tua fauna e poi ripartire con la fertilizzazione ;)
Off Topic
al posto dell'acqua di osmosi puoi utilizzare acqua demineralizzata del supermercato,l'importante che non è profumata
Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Lucas998
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 31/08/17, 17:42

Problema crescita piante

Messaggio di Lucas998 » 07/10/2017, 9:18

kumuvenisikunta ha scritto:
Lucas998 ha scritto: Quindi per capire cosa fare con le piante devo prima riportare i valori normali?


Posted with AF APP
secondo me ti conviene fare un reset con valori più consoni alla tua fauna e poi ripartire con la fertilizzazione ;)
Off Topic
al posto dell'acqua di osmosi puoi utilizzare acqua demineralizzata del supermercato,l'importante che non è profumata
Posted with AF APP
Questa potrebbe andare?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema crescita piante

Messaggio di Diego » 07/10/2017, 9:23

Di norma se non è profumata e agitandola non fa schiuma ma bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 4 ospiti