DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Frankye76
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/08/14, 20:53

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Frankye76 » 05/10/2014, 23:39

infatti non ho detto che 30 litri sono insufficienti
ne tantomeno sto dicendo che 12 litri sono sufficienti

è solo una provocazione legata alla strana affermazione fatta da molti che 30 litri vadano bene... nessuno che abbia detto 25 o 35, tutti casualmente sono andati sui 30
forse perché qualcosa influenza il giudizio delle persone?

i 12 litri (che io non ho consigliato) sono il risultato di quelle che per me sono dimensioni minime per garantire il movimento del pesce (come quando per pesci da superficie si consigliano acquari con base X*Y senza valutare l'altezza)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Uthopya » 05/10/2014, 23:45

Frankye non credo che si tratti di qualcosa che influenzi le persone ma piuttosto di una "deriva psicologica": è più spontaneo dire 30 che non 32 o 33 (ad esempio), un po' come quando si prezzano gli articoli in vendita..a livello psicologico leggere 9,99 € ci rassicura di più che non 10 € ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di shiningdemix » 06/10/2014, 0:26

Noi intendiamo che 30 litri sia lo spazio minimo per allevare un solo esemplare di betta, oltretutto senza nient'altro, anzi, di solito sconsigliamo di mettere un betta solo in 30 litri. Preferisco vedere delle caridina o dei nano nano nano fish (che non superino il centimetro) diciamo che anche l'occhio cosi viene ripagato, vedere un pesce solo in un acquario e un po' triste anche se il betta nel nostro caso se ne frega (e avrei da ridire anche su questo)
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di enkuz » 06/10/2014, 9:01

Bisogna partire dal presupposto che qualsiasi pesce tenuto in acquario sarà in gabbia... al di fuori del suo ambiente naturale ed in spazi ristretti (manco fossero 1000 litri).
La natura è un'altra cosa... non c'è paragone.

Fatto questo presupposto bisogna capire che ci sono specie che amano muoversi e nuotare di più... e che di conseguenza necessitano di più spazio (a volte non tanto in litri ma in lunghezza della vasca).

Il Betta invece è un pesce che si muove abbastanza lentamente... non è un grande nuotatore... necessità di meno spazio ma il punto secondo me focale (in tutti i casi) è: quale tipo di spazio diamo ai nostri pesci?

Sono uno di quelli che preferisce puntare all'allestimento ed ai valori dell'acqua... che devono essere prioritari... queste due cose vengono sempre prima del litraggio che mettiamo a disposizione.
Ovviamente questo non significa che bisogna tenere 50 pesci in 50 litri.

Faccio degli esempi: è inutile tenere un ancistrus in 100 litri se non ci mettiamo dentro almeno un legno (che lui adora rosicchiare poichè è nella sua natura).
Starà meglio un ancistrus in 50 litri ma con il legno.

Un banchetto di panjio preferirà vivere in 50 litri allestiti con un bel fondo sabbioso... piuttosto che in 100 litri con un fondo in ghiaia (a loro non congeniale) poichè sono pesci che adorano insabbiarsi.

Un betta sarà felice di vivere anche solo in 25/30 litri se diamo a lui le condizioni necessarie per il suo allevamento.

Spesso si stanno a guardare i litraggi... ma poi si allestisce in modo sbagliato o con valori chimici errati... questo è il senso del mio discorso.

:-h

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Mattia90 » 06/10/2014, 22:13

lucazio00 ha scritto:E allora chi vende le vaschette da 10 litri? Cos'è istigazione al reato?
Vai ai grandi magazzini dei cinesi.. te le tirano dietro. a meno di 10€ una piccola vaschetta di 8-10 litri lordi
enkuz ha scritto:Bisogna partire dal presupposto che qualsiasi pesce tenuto in acquario sarà in gabbia... al di fuori del suo ambiente naturale ed in spazi ristretti (manco fossero 1000 litri).
La natura è un'altra cosa... non c'è paragone.
:ymapplause: concordo pienamente con te, ribadisco che non potremo mai far star bene un pesce al 100%, madre Natura è un'altra cosa.
frankye76 ha scritto: perché avete detto 30 litri?

perché è previsto dalla legge?
perché è il minimo che potete dire senza essere insultati dagli altri?
o forse perché siete esperti di betta?
o forse perchè avete tirato ad indovinare? (e probabilmente se fate parte di questa categoria siete i meno peggio =)) )
sinceramente non è nessuno dei motivi precedenti. Se proprio devo essere sincero ho fatto una stima abbastanza "a spanne". Quando vedi un acquario (anche in foto) penso.. è l'ideale per il mio betta o no? Che sia venuto fuori quel litraggio è del tutto casuale. Se poi tra arredi, fondo e filtro sono 25 invece di 30 non credo che ci sia tutta questa differenza; o 35 invece di 30. Secondo me non c'è un litraggio minimo, piuttosto una fascia da individuare. Per come è strutturato l'ambiente del Betta sarebbe preferibile prediligere la lunghezza e la larghezza piuttosto che l'altezza dell'acquario. Ma per motivi di spazio nelle nostre abitazioni ricorriamo spesso ai cosiddetti "cubi".

Che il Betta non sia un grande nuotatore siamo d'accordo, ma se vede un'altro maschio... si scatena :D (e ogni tanto se lo avete mandatelo in parata)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di shiningdemix » 07/10/2014, 2:35

Il mio maschio e un bamboccione va in parata per mezzo nano secondo e poi scappa :D le prende anche dalle femmine povera bestia :D comunque e in salute smagliante tranquilli. Tornando in tema credo che da come vengono trattati dal classico acquariofilo da soprammobile anche in 10 litri possa star meglio, ma sarà un pesce solo, da quello che ho notato osservando i miei betta quando si compone un harem più e numeroso e più si riduce l'aggressività intrinseca classica dei betta, non so se sia contro natura o un comportamento naturale, ma secondo me anche un pesce famoso e rinomato per essere solitario beneficia della compagnia di conspecifici dell' altro sesso.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: R: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Saxmax » 07/10/2014, 8:45

Saxmax ha scritto:Partiamo dal presupposto che, come per tutto, esiste una normativa di riferimento.
La quale in molti casi sancisce che 30 litri è il minimo "sindacale" per poter tenere "pesci".
Forse ti sei perso questo mio post...
Leggilo. È in prima pagina del topic. Capirai perché sì parla si 30 litri, e non meno di 30 litri. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Scardola » 07/10/2014, 17:14

Saxmax ha scritto:
Saxmax ha scritto:Partiamo dal presupposto che, come per tutto, esiste una normativa di riferimento.
La quale in molti casi sancisce che 30 litri è il minimo "sindacale" per poter tenere "pesci".
Forse ti sei perso questo mio post...
Leggilo. È in prima pagina del topic. Capirai perché sì parla si 30 litri, e non meno di 30 litri. ;)
Per il comune di Roma: "Il volume dell'acquario [...] in ogni caso non deve mai avere una capienza inferiore a 30 litri d'acqua".
Regolamento: https://www.comune.roma.it/PCR/resource ... nimali.pdf

Altre città hanno regolamenti simili.
Poi ovviamente non è che passino a controllare casa per casa se hai una vasca da 25 o da 30 litri, ma pubblicamente meglio non "istigare" a violare le leggi, nel caso un rompiscatole a cui stai antipatico dovesse leggere il tuo sito internet (e ce ne è di gente che fa queste cose, in giro).

Dopodiché sabato sono passato davanti a un bel negozio di acquari qui a Roma, belle vasche e tutto, e ovviamente vendevano le classiche bocce rotonde. Ma sulla confezione c'era la foto della boccia con dentro un bel mazzo di tulipani, non con il pesce. Così se passano i vigili sono a posto (lasciando in dubbio il perché un negozio di acquari venda tante fioriere a palla).
Un altro noto negozio di Roma invece vende le "betta-box" Askoll da 5 litri pubblicamente, si vede che ancora non hanno avuto noie.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Frankye76
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/08/14, 20:53

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Frankye76 » 07/10/2014, 20:16

vendere un bettabox o una qualsiasi vasca da 5 Litri non è vietato come non è vietato vendere una boccia sferica, è l'utilizzo che se ne fa che potrebbe essere crudele (prima che vietato)

quello che è assurdo è vedere pesci nei negozi tenuti in certe condizioni, bisognerebbe fare qualcosa...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Shadow » 07/10/2014, 20:30

Aspettate, un conto è un negozio dove staranno qualche settimana massimo, un altro è la vasca dove vivranno..
O volete dirmi che voi la quarantena e le malattie le curate in vasche da minimo 30 litri netti?preferisco vederli stare un paio di giorni da soli in 15 litri piuttosto che coi barbus o altri pesci con cui non avrebbe vita facile.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti