blateraquos ha scritto: ↑60x60x50 e puoi metterci anche due coppie
Così magari ci scappa il morto o il sottomesso spennato
Come tutti gli uccelli territoriali vanno allevati con un singolo maschio per gabbia, a meno di aver voliere spaziose. Una voliera spaziosa ha misure in metri, non in centimetri. Al massimo, un harem si può comporre da un maschio e un paio o più di femmine.
L'ideale è comunque tenere i maschi singoli e le femmine in gabbioni per tutto il periodo di muta e riposo. A marzo, o prima o dopo a seconda del condizionamento ambientale, si tenta di formare la coppia riproduttiva.
Così si fa per allevare, ma se l'unico interesse è tenere solo una coppia da compagnia può andare bene una gabbia con misure commerciali 60x40, poco più poco meno importa poco. Uno spazio del genere va benone per le razze comuni, da canto o da colore.
Alcune razze di forma e posizione potrebbero essere troppo grandi, ma dubito tu vada ad acquistare proprio quelle.
Se vuoi ottenere facili riproduzioni prova con razze piccole e prolifiche, per esempio gloster, spagnoli, ma anche semplicemente esemplari da colore non particolarmente selezionati. Ricorda però che le razze lipocromiche per mantenerle belle colorate hanno necessità di accorgimenti riguardo la dieta.
Per il canto dei maschi, invece, la femmina è solo una distrazione...