Pagina 3 di 5
Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 09/10/2017, 8:25
di vanex_vanex
Ok allora senza alcuna remora ho messo il profito.
Nel frattempo tengo d'occhio i pesci, che per il momento mi sembrano tutti a posto, anzi, ho anche nuovi avannotti di Guppy dopo un'estate senza prole.
Posted with AF APP
Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 15/10/2017, 11:06
di vanex_vanex
Dopo una settimana la conduttività è scesa di molto quindi erano proprio i microelementi a mancare.
Dai test però né i nitrati né i fosfati sono scesi.
Quindi per il momento io aspettarei. Ho notato che l'Egeria sta lentamente partendo e anche l'hygrophilia, quindi essendo scesa la conducibilità vuol dire che qualcosa hanno mangiato. Magari potrei mettere un po' di potassio, che dite?
Posted with AF APP
Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 15/10/2017, 13:42
di FrancescoFabbri
vanex_vanex ha scritto: ↑Dai test però né i nitrati né i fosfati sono scesi.
Semplicemente perché i pesci danno sufficiente carico organico da far "mangiare" le piante, ma allo stesso tempo pare non permettano che cali il valore di azoto e di fosforo
vanex_vanex ha scritto: ↑
Quindi per il momento io aspettarei. Ho notato che l'Egeria sta lentamente partendo e anche l'hygrophilia, quindi essendo scesa la conducibilità vuol dire che qualcosa hanno mangiato. Magari potrei mettere un po' di potassio, che dite?
Posted with AF APP
Io invece farei un cambio d'acqua per ridurre i nitrati. Ok che i poecilidi son pesci resistenti, ma personalmente non è il caso di tenerli in un'acqua ricca di nitrati come quella che purtroppo ti sei ritrovata
Dopo il cambio rifacciamo il punto della situazione

Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 15/10/2017, 13:55
di vanex_vanex
Ok allora ho fatto un cambio di 15/20 lt. Ho anche eliminato il pezzetto di stick npk che era nel filtro.
Non ho acqua d'osmosi ma l'acqua del rubinetto è adatta ai Poecillidi (in ogni caso rimetto qui i valori dell'acqua!)
pH: 7,6
Residuo fisso a 180°: 308 mg/l
Durezza: 24 °F
Conducibilità: 423 µS/cm a 20°C
Calcio: 61 mg/l
MAgnesio: 21 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l (NH4)
Cloruri: 4 mg/l
Solfati: 64 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6 mg/l
Arsenico: <1 µg/l
Bicarbonati: 205 mg/l (HCO3)
Cloro residuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,10 mg/l
Nitrati: 9 mg/l (NO
3-)
Nitriti: <0,05 mg/l (NO
2-)
Manganese: 1 µg/l
Col cambio d'acqua ho notato che l'acqua dell'acquario era decisamente rossa, quindi temo di aver esagerato col ferro due settimane fa...
Posted with AF APP
Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 15/10/2017, 21:10
di FrancescoFabbri
vanex_vanex ha scritto: ↑Ok allora ho fatto un cambio di 15/20 lt. Ho anche eliminato il pezzetto di stick npk che era nel filtro.
Non ho acqua d'osmosi ma l'acqua del rubinetto è adatta ai Poecillidi (in ogni caso rimetto qui i valori dell'acqua!)
Direi perfetto
vanex_vanex ha scritto: ↑Col cambio d'acqua ho notato che l'acqua dell'acquario era decisamente rossa, quindi temo di aver esagerato col ferro due settimane fa...
Potrebbe essere questo o anche il fatto che le piante non l'hanno praticamente assorbito
► Mostra testo
Comunque ho notato anche io che l's5 tende a far colorare l'acqua certe volte "permanentemente". Mi spiego meglio: è successo anche a me, mentre le piante andavano a razzo e nel tempo mi andavano praticamente solo in carenza di ferro nonostante avessi ancora l'acqua arrossata
Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 17/10/2017, 16:31
di vanex_vanex
Aggiornamento: a qualche giorno dal cambio d'acqua la situazione dei valori è la seguente.
NO
3- 50
NO
2- 0
GH 14
KH 6
pH 7.2
EC 610
Non ho ancora avuto modo di rimisurare i fosfati.
Non riesco a capire cosa causi lo scarso assorbimento da parte delle piante, Egeria e Limniobium dovrebbero colonizzare l'acquario e invece non lo fanno.
Alla fine in acquario avrò una quindicina di Guppy quindi non mi sembra sovrapopolato.
Le piante che ho non dovrebbero necessitare di CO
2 quindi potrebbe essere che sia la luce? Oppure devo solo aspettare? (Io aspetto senza problemi l'evolversi della situazione, non ho la smania di mettere le mani in acqua!)
Posted with AF APP
Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 17/10/2017, 21:53
di Diego
Può essere la carenza di fosfati, la luce non fortissima, un mix delle due...
Le piante crescono di conseguenza: anche la più rapida delle rapide se ha poca luce e pochi fosfati (o altro nutriente) cresce piano.
Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 20/10/2017, 22:09
di vanex_vanex
Oggi ho misurato la EC e finalmente è scesa a 500!!
Noto che l'hygrophilia sta crescendo bene e anche l'Egeria ha messo un getto nuovo. Sempre nel l'Egeria però noto che le foglie basse stanno diventando trasparenti, quindi mi sa di mancanza di potassio che effettivamente è da un po che non lo metto. (Sì lo so non ho ancora messo foto ma domani le metto. Nel frattempo condivido i miei ragionamenti!)
Posted with AF APP
Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 21/10/2017, 15:42
di vanex_vanex
Welcome PMDD! 60lt Poecilidi
Inviato: 21/10/2017, 16:37
di vanex_vanex
Ho fatto un giro di test e ho trovato nei fosfati bassi il valore limitante.
Valori
21/10/17-> EC: 622, NO3-: 50, PO43-: 0.1, pH: 7.2, KH: 6, GH: 14, NO2-: 0, Temp: 24.5
Ma mi chiedevo una cosa sulla conducibilità: dato che oggi che l'ho rimisurata era davvero mooooolto più alta di ieri, immagino sia dovuto al fatto che ieri l'avevo misurata a fotoperiodo quasi finito, mentre oggi ad appena iniziato, quindi le piante non avevano ancora assorbito nulla.
Funziona così oppure è dovuto ad altro questo innalzamento improvviso della EC?
Posted with AF APP