Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Messaggio di lucazio00 » 19/09/2014, 18:17

Ormai non basta più trattare solo le piante galleggianti.

Adesso mi affido alla terapia del buio. Per quanti giorni?

Poi bombardo i cianobatteri con l'acqua ossigenata e sospendo la fertilizzazione.

La CO2 la chiudo? Visto che caleranno le tenebre per un bel po' XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Messaggio di gibogi » 19/09/2014, 18:24

lucazio00 ha scritto:La CO2 la chiudo? Visto che caleranno le tenebre per un bel po'
Secondo me la CO2, in questa situazione va vista per il suo effetto collaterale, ovvero l'acidificazione.
Se la sospendi avrai un aumento consistente del pH?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Messaggio di Uthopya » 19/09/2014, 18:25

Sospendi tutto e vai di terapia del buio. Una foto però potevi postarla!
Per la durata visto che 3 giorni non sono serviti, inizia con una settimana (copri bene anche le pareti esterne!), passata la quale controlli la situazione ed eventualmente servisse prolunghi ancora :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Messaggio di lucazio00 » 19/09/2014, 18:59

Grazie Gibogi e Uthopya!

Ho chiuso la CO2 in modo da avere pH 7,2-7,4.
Sospendo tutto, anche il potassio.
Oscurerò anche il vetro da cui entra la luce solare.
L'ossigeno lo fornisce un'oxydator mini, in più farò bombe di acqua ossigenata come dice sull'articolo.

I pesci devono mangiare come se niente fosse, giusto?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Messaggio di gibogi » 19/09/2014, 19:18

lucazio00 ha scritto:I pesci devono mangiare come se niente fosse, giusto?
tieni conto che con il buio i pesci sono meno attivi, quindi la richiesta di cibo è inferiore, per mangiare molti pesci vogliono la luce, possono sopravvivere a diversi giorni di digiuno.
Boh, io lascerei tutto al buio, magari dopo 3 giorni accendi la luce per vedere la situazione e nel contempo dai un po di cibo poi rispegni tutto, penso ti ci vorranno 5-6 giorni di buio
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Messaggio di lucazio00 » 19/09/2014, 19:25

Grazie!!! :-bd :-bd :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Messaggio di lucazio00 » 19/09/2014, 21:18

Ho rielaborato i due articoli che trattano sui cianobatteri. Sapessi che piano da battaglia che ho!!!! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Messaggio di gibogi » 19/09/2014, 21:26

Tienici informati, la tua esperienza può essere utile a tutti :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Messaggio di lucazio00 » 19/09/2014, 22:42

In pratica:

-i pesci digiuneranno

-le piante dormiranno per 5gg

-CO<sub>2</sub> sospesa per avere pH alcalino che favorisce la flora batterica antagonista

-ogni giorno un bombardamento mirato sui ciano di acqua ossigenata

-oxydator 24/24h

-cambio del 50% dell'acqua dopo il buio polare con annesse pulizie di Pasqua
XD

-fotoperiodo di sole 4ore aumentando di 1h a settimana fino ad avere 8h di luce al giorno

-ritorno del Myriophyllum aquaticum

-bomba di nitrato di potassio e ritorno della CO2 per lo sprint delle piante!!!

-aggiunta di bicarbonato di potassio per tenere il pH leggermente alcalino anche con la CO2 per supportare ulteriormente lo sviluppo della flora batterica e la ripresa delle piante grazie al potassio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cianobatteri su piante galleggianti!!!

Messaggio di Rox » 20/09/2014, 0:13

lucazio00 ha scritto:-bomba di nitrato di potassio
No!... [-x perché?...
Ci vorranno parecchi giorni prima di fertilizzare di nuovo, e sicuramente non con il potassio, se ci metti il bicarbonato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti