Re: Riallestimento acquario 60lt
Inviato: 22/10/2014, 8:34
Mmm 60l sono il minimo sindacale per una coppia di Trichogaster lalius, in tutta onestà io eviterei le Rasbora.cristianoroma ha scritto:L obbiettivo è quello di riprodurre almeno in parte l ambiente del trichogaster lalius.
Vorrei allevarne una coppia, accompagnati da 6-8 rasbora heteromorpha e un gruppetto di otocinculus da fondo.
Agli Otocinclus invece preferirei un gruppetto di Pangio, molto più resistenti, e magari qualche gasteropode o Caridina Multidentata, ma è solo per maggiore coerenza geografica.
Benissimo per le piante, aggiungerei solo delle Cryptocoryne parva per avere qualcosa di basso nella parte frontale.Ceratophyllum Demersum (da mettere galleggiante)
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne beckettii
Rotola Rotundifolia
Limnophila sessiliflora
circa una 20ina di piante nel totale che credo vadano a formare una bella vegetazione...
Mmm forse è meglio prendere due sacchi di fondo fertile dennerle per sicurezza. Come ghiaia prendi la fine (quanto fine in mm, a proposito?)Ho intenzione di utilizzare substrato fertile dennerle da 2.4 kg, credete vada bene come quantità per 60lt o è poco? e ricoprirlo poi con uno strato di ghiaietta ceramizzata nera, non so se prenderla però a granulometria fine o media. Cosa dite?
Sì va bene.per quanto riguarda la luce mi affido a voi, so che le Cryptocoryne vogliono una luce medio-bassa ... quindi pensavo a 2 lampade da 18 watt l una CFL che mi darebbero quindi una 30ina di watt per 55 litri netti... Dite possa bastare?
Mmm forse riesci a farne a meno, ma a maggior ragione dovresti limitare il carico organico, in quel caso. Inoltre dovresti avere un'acqua acida e il modo migliore per farlo è proprio con la CO2.Altra domanda in caso utilizzi questo tipo di illuminazione dite che sarà necessario erogare CO2 oppure se ne può fare a meno?
Ho letto anche io delle belle recensioni su quel filtro. Nel 45l sto usando il Resun Cyclone CY20 (esterno pure quello) e devo dire che non produce un singolo dB di rumore.L Eden 511 di cui ho letto ottime recensioni. Si può anche regolare il flusso in uscita, così posso mettere l uscita del filtro sotto il livello dell acqua e abbassare anche il flusso per permettere al maschio, se sono fortunato, la realizzazione del nido di bolle.
Aspetta aspetta... ma quindi l'acquario è aperto?l acquario è chiuso dalla plafoniera.
In quel caso sono sconsigliati tutti gli anabantidi perché rischiano seri danni al labirinto. E poi, nonostante non siano dei provetti saltatori come i Carnegiella, potrebbero comunque saltare fuori.