Pagina 3 di 3
Spostare o sostituire la Polysperma
Inviato: 10/10/2017, 1:06
di Darketto82
Steinoff ha scritto: ↑Omamma, ho in testa la cosa ma spero di riuscire a scriverla in modo comprensibile
Darketto82 ha scritto: ↑levo la poly e al suo posto ci metto crypto e rotala
con la rotala piu' verso l'esterno e la crypto (che era quella' di destra) piu' verso l'interno della vasca, magari a 3/4 verso il posteriore.
Darketto82 ha scritto: ↑al posto della crypto a sinistra ci metto la poly
e la crypto di sinistra la metti davanti alla Limnophila Polisperma e di fianco al Microsorum, orientativamente a 3/4 verso il davanti
Darketto82 ha scritto: ↑però ho la ludwigia li che mi viene sovrastata dal cespuglione della poly
La Ludwigia la metti, a steli distanziati, tra la Limnophila e la Cryptocoryne di sinistra.
Spero sia comprensibile...

Ho capito tutto......sembra fico , ce l'ho anche bene presente in mente. Vediamo cosa ne esce fuori.....al massimo ho scombussolato un po' l'abitat degli inquilini

..... appena fatto posto il nuovo allesimento

e poi compiuto l'anno presenterò l'acquario

Spostare o sostituire la Polysperma
Inviato: 10/10/2017, 18:48
di Steinoff
Darketto82 ha scritto: ↑appena fatto posto il nuovo allesimento
Dai che aspettiamo!

Spostare o sostituire la Polysperma
Inviato: 11/10/2017, 12:47
di Darketto82
Rieccomi
Allora:
Si presentava così (qui la poly era stata appea potata
IMG_20171009_184754.jpg
Oggi si presenta così (seguento i vostri suggerimenti)

:
IMG_20171011_105734.jpg
Ovviamente qui la crypto di sinistra è stata portata più avanti (accando alla roccia grande e vicino al muschio) , la poly è stata messa su tutto il vetro dietro al posto della crypto e della rotala (quindi quando fra una settimana sarà bella cresciuta avrà coperto tutto il vetro posteriore).
la Crypto di destra l'ho spostata al centro davati il filtro subito dietro un pezzo di legno (prende anche più luce) e accando ho messo la rotala distanziando gli steli un paio di cm coprendo tutto fino alla fine del filtro (si vedono poco perchè li ho anche potati ma presto anche loro raggiungeranno il pelo d'acqua e si coloreranno di rosa

). La limno di sinistra l'ho lasciata per il momento xkè avendo stravolto molto e alzato molti "detriti" ho pensato che per ora era meglio lasciarla stare....poi magari quando la poly sarà più infoltita levo la limno di sinistra.
La ludwigia (che avevo ammassato davanti l'erogazione della CO
2 l'ho dimezzata: ovvero ho distanziato gli steli lasciandone solo 3 e gli altri 3 li ho messi alla destra della rotala dietro il secondo legno con altro muschio....sono piccoli ma quando cresceranno si vedranno e in quel verde/rosa magari iarriverà un bel po' di rosso.
Posto le altre foto per darvi un po' un idea:
IMG_20171011_105754.jpg
IMG_20171011_105751.jpg
IMG_20171011_105746.jpg
IMG_20171011_105740.jpg
C'è da attendere prima che ricresca tutto (tra l'altro ho avuto anche un probl col tappo di bottiglia della CO
2 e non so quando lo sistemo) e ci vorrà un po'.
L'unica cosa che questa operazione (costatami 2 ore!!) ha alzato parecchia sporcizia deporitata sul fondo (non ho mai mai mai sifonato e sono un po' contrario) ....non sarà mica un probl questo vero?

Spostare o sostituire la Polysperma
Inviato: 11/10/2017, 13:10
di Monica
È molto più ordinato ora

e dalla foto si vede che di luce ne arriva di più
Posted with AF APP
Spostare o sostituire la Polysperma
Inviato: 11/10/2017, 14:28
di Darketto82
Metterò ulteriore foto appena le piante saranno belle rigogliose così vediamo il risultato finale di questo change

Spostare o sostituire la Polysperma
Inviato: 24/01/2018, 19:15
di Darketto82
Passati più di 3 mesi ho fatto alcuni cambiamenti .
Purtroppo la Rotala con tuttA la luce mi si riempiva di alghe e le piante tipo poly e limno non ce la facevano a contrastare, l'ho dovuta ridurre e spostare (ora è piccola piccola perchè potata e non si vede . Ho spostato l'anubias che era diventata enorme e spostato sulla destra il microsorum pt.
Vediamo tra un paio di settimane quando sul fondo saranno cresciute tutte le piante. Mi rimane la parte alta del filtro da coprire....spero che le alghe continuino in quel caso anche se ci vorrà qualche mese :p
IMG_20180124_101939.jpg
Spostare o sostituire la Polysperma
Inviato: 24/01/2018, 19:16
di Monica
Spostare o sostituire la Polysperma
Inviato: 24/01/2018, 19:20
di Darketto82
ancora no, è una buona idea. Appena possibile tento credo possa mettere più in risalto quei colori rosa/verde/rosso. ^:)^
Spostare o sostituire la Polysperma
Inviato: 24/01/2018, 19:22
di Monica
Dai più profondità all'acquario e come hai scritto tu

quei meravigliosi colori risaltano
Spostare o sostituire la Polysperma
Inviato: 24/01/2018, 21:26
di Steinoff
Mi piace, hai fatto un gran lavoro
Darketto82
Darketto82 ha scritto: ↑Purtroppo la Rotala con tuttA la luce mi si riempiva di alghe e le piante tipo poly e limno non ce la facevano a contrastare, l'ho dovuta ridurre e spostare (ora è piccola piccola perchè potata e non si vede
A proposito di questo, ti consiglio di aprire un topic in Fertilizzazione. Se arrivi a trovare la quadra nella fertilizzazione delle tue piante, le alghe se ne andranno da sole senza dover fare nulla in proposito. Luce ne hai, quindi e' solo questione di elementi nutrienti
