Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
VelCrown

- Messaggi: 354
- Messaggi: 354
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Michele Salentino (BR)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 5mm-3mm e sabbie fini
- Flora: Molti tipi, sommerse, galleggianti, da laghetto.
- Fauna: Guppy,Platy,Goldfish vari tipi,betta splendens maschi e femmine,rasbore hengeli,neon,hemigrammus,corydoras(aeneus,albini e paleatus),plecostomus,avannotti per tutti gusti.
- Altre informazioni: Oltre la 200lt con guppy platy e cory possiedo una 90lt con pesci rossi vari...una da 40lt con betta femmine e cory, un altra bettiera a scomparti da 30lt con betta maschi e un altra piccola vasca da 30lt con rasbore,neon,hemigrammus,cory e un altro betta m.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di VelCrown » 18/10/2017, 22:48
Può darsi cmq sono contento che stia bene...amo i betta :x

- Questi utenti hanno ringraziato VelCrown per il messaggio:
- Elisabeth (18/10/2017, 22:54)
VelCrown
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 18/10/2017, 23:36
Non credo affatto fossero oomiceti ("funghi"). Sono piuttosto difficili da debellare, specie con così poco sale..più propenso a una infezione da flavobacterium. La corrosione della coda con raggi ben visibili è tipica del batterio (oltre che la patina bianca). Comunque Fernando ti ha consigliato bene
Posted with AF APP
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti