Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/10/2017, 17:56
Azzek97 ha scritto: ↑C’è ancora patina bianca in superfice... rispetto agli altri giorni è più frammentata però
La patina bianca non e' preoccupante, molto probabilmente si tratta di batteri.
Piu' che altro la respirazione delle Rasbora, credo che molto facilmente sia causata dai nitriti non ancora a zero. Ok contrastare con l'aereatore, ma e' davvero una situazione di emergenza cosi'.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 22/10/2017, 18:29
Ho sbagliato e ho pagato la mia inesperienza. Tra qualche mese ci riderò su... se posso in settimana porto i pesci al negoziante oppure aspetto non so ormai sono dentro dall inizio... comunwue invece per quanto riguarda lo sporco sulle piante che dici? @
Steinoff
Riduco luce?
Azzek97
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 22/10/2017, 18:30
Ho sbagliato e ho pagato la mia inesperienza. Tra qualche mese ci riderò su... se posso in settimana porto i pesci al negoziante oppure aspetto non so ormai sono dentro dall inizio... comunwue invece per quanto riguarda lo sporco sulle piante che dici? @
Steinoff
Riduco luce nel caso fossero di diatomee?
Azzek97
-
Monica
- Messaggi: 48260
- Messaggi: 48260
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 22/10/2017, 18:34
Azzek qui siamo in piante

facciamo solo un gran casino cosi,hai Topic aperti?in alghe ad esempio,in fertilizzazione per gli eccessi?se si cosa ti hanno detto?
È lo stesso acquario dove hai buttato per aria il fondo o è un altro?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 22/10/2017, 19:17
È un altro, quello dove ho mosso il fondo per errore il cerato è verde verde nell altra vasca invece alcuni steli sembrano essere ricoperti da diatomee (roba color ruggine)...ho fertilizzato con stick in infusione che ho levato due settimane fa circa e 3 ml di ferro Del pmmd sempre due settimane fa. Ora ci sono solo pezzettini di stick accanto le crypto .
@
Monica allora apro in alghe?
Azzek97
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/10/2017, 19:23
Azzek97 ha scritto: ↑Monica allora apro in alghe
Per le alghe direi di si
Azzek97 ha scritto: ↑ho fertilizzato con stick in infusione che ho levato due settimane fa circa e 3 ml di ferro Del pmmd sempre due settimane fa
Per capire in base ai litri del tuo acquario se le dosi che hai somministrato sono giuste, e se hai eventuali carenze di qualche altro elemento, apri un topic in Fertilizzazione
Azzek97 ha scritto: ↑se posso in settimana porto i pesci al negoziante oppure aspetto non so ormai sono dentro dall inizio
Azze, tenerli in vasca finche' non hai azzerato i nitriti e' un rischio, e sopratutto un'inutile sofferenza per i pesci. Io troverei una soluzione alternativa al tenerli in vasca, non li terrei dentro

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Azzek97 (22/10/2017, 19:43)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Monica
- Messaggi: 48260
- Messaggi: 48260
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 22/10/2017, 19:48
Azzek97 ha scritto: ↑È un altro, quello dove ho mosso il fondo
L'ho fatto anch'io all'inizio e ho fatto un gran casino
Quoto in tutto Ste, non riportare indietro i pesci però,sono i tuoi

mettili al sicuro in una vaschetta mentre nelle varie sezioni sistemi i problemi che hai,qui non saresti seguito in modo corretto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Azzek97 (22/10/2017, 19:51)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti