Pagina 3 di 6
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 29/04/2018, 12:32
di Lukellla
Robi.c ha scritto: ↑Che le poste sono lente è uno stereotipo bello e buono
Dalle mie parti non c'è
Io cerco un ceppo che resista all'aperto e al gelo
Mmmm al gelo non so quanto resista però. Nel fiume dove l'ho presa arriva al massimo a 10 °C, non meno. E sparisce.... poi ritorna in primavera/estate fino a ottobre (l'ho presa ad ottobre).
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Elisabeth ha scritto: ↑Lukellla ha scritto: ↑Robi.c ha scritto: ↑Ottimo
Se ne hai un po' di più ricordati di me

Si, sto cercando di tappezzare un po' tutto l'acquario. Al fiume questa estate ce ne sarà molta come sempre ma come te la spedisco? Con le poste e con questo caldo è difficile vista anche la lentezza mentre col corriere quanto costa la spedizione? Mi sa un bel po'.
Che poi la Valli sta un po' ovunque da noi, sicuro dalle tue parti non ci sia nulla?
Avrei da dare anche qualche piantina di Echinodorus Barthii...
Con posta 1 normalmente, se si spedisce prima delle 11.00, arriva il giorno dopo e costa pochissimo

Pacco celere 1 l'ho pagato una volta sulle 12€... Quanto ti conviene? A quel punto vai in negozio e risparmi molto.
Io l'ho data a conoscenti e amici, anche le Echinodorus ma ovviamente qui in zona.
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 29/04/2018, 12:40
di Elisabeth
@
Lukellla : normalmente qui sul forum usiamo Posta1 che arriva il giorno dopo e costa non più di 5€

Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 29/04/2018, 12:57
di cqrflf
Mi sembra che nel filmato l'altra pianta sia Myriophillum non Cerato.
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 29/04/2018, 13:17
di Lukellla
cqrflf ha scritto: ↑Mi sembra che nel filmato l'altra pianta sia Myriophillum non Cerato.
E' questa.
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 29/04/2018, 13:43
di Robi.c
Chara sp secondo me
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 29/04/2018, 14:21
di Luca.s
Anche secondo me
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 29/04/2018, 14:27
di Lukellla
È che sono piante molto simili tra loro, difficile distinguerle..
Aggiunto dopo 49 minuti 23 secondi:
Comunque segnalo un bel pearling della Valli a fine fotoperiodo senza CO
2.

Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 30/04/2018, 1:29
di cqrflf
Ho tutte e due le piante in acquario e questa mi sembra più un Cerato piuttosto che una Chara anche se un po' striminzito. Comunque lo hai preso ed era attaccato al fondo immagino, nel filmato anche non si vede chiaramente ma le piante in mezzo mi sembravano di più avere le movenze morbide del Miriophillum.
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 30/04/2018, 7:16
di Elisabeth
Per me è ceratophyllum
Nella foto, in basso a sinistra mi sembra di notare la classica infiorescenza del cerato....
La chara invece produce oogonium e antheridium per la riproduzione e sono molto particolari e caratteristici
Comunque anche le foglie mi sembrano più caratteristiche del cerato
Aggiunto dopo 41 minuti 6 secondi:
@
marcello : tu che sei esperto di macroalghe e hai avuto la chara.... secondo te questa è chara o ceratophyllum?

Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 30/04/2018, 10:14
di marcello
Ceratophyllum Demersum .
La Chara è diversa.
In natura è più cicciottella , questa Chara sp. moriva di fame e di caldo. :-\
