primo acquario da 90 litri, che faccio?
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
primo acquario da 90 litri, che faccio?
Sono fatti per essere visti dall'alto, di lato sono abbastanza anonimi, la maggior parte degli strain presente in Italia in questo momento. Non hanno un comportamento particolare, Con tutti i pesci che si possono mettere piuttosto I guppy...
Poi, se piacciono i medaka nulla da dire, Però io personalmente metterei altro
Posted with AF APP
Poi, se piacciono i medaka nulla da dire, Però io personalmente metterei altro
Posted with AF APP
Un saluto
- haze
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 29/10/17, 20:52
-
Profilo Completo
primo acquario da 90 litri, che faccio?
honotato che non hanno comportamenti moltro particolari guardando un po di video, ma non ci posso fare nulla... mi sono simpatici
mi sarebbero piaciuti anche i puntius titteya ( ma qui si trova solo il semifascicolatus,che da quelche ho capito starebbe un po stretto nellamia vasca) e i pimephales promelas che pero sono introvabili
per il riscaldamento ho comunque deciso di metterlo, anche se tenendolo basso, intorno ai 20 ( tenendo l'acquario in cameraho ho paura di alzare troppo la temperatura per l'umido)
dovendo scegliere ai guppy preferirei i platy, mi sono piu simpatici... 20° di minima dovrebbero andare bene anche per loro?
stavo bensando di cambiare anche il filtro con uno di dimensioni piu piccole (ho uno di quegli scatoloni a 3 scomparti che mi occupa interamente laparete corta e mi toglie 8-9 cm di lungezza) puo essere una buona idea ? stavo pensando a un fluval, ho solo un po di dubbi sulla quantita di materiale filtrante mi sembra un po poco...

mi sarebbero piaciuti anche i puntius titteya ( ma qui si trova solo il semifascicolatus,che da quelche ho capito starebbe un po stretto nellamia vasca) e i pimephales promelas che pero sono introvabili

per il riscaldamento ho comunque deciso di metterlo, anche se tenendolo basso, intorno ai 20 ( tenendo l'acquario in cameraho ho paura di alzare troppo la temperatura per l'umido)
dovendo scegliere ai guppy preferirei i platy, mi sono piu simpatici... 20° di minima dovrebbero andare bene anche per loro?
stavo bensando di cambiare anche il filtro con uno di dimensioni piu piccole (ho uno di quegli scatoloni a 3 scomparti che mi occupa interamente laparete corta e mi toglie 8-9 cm di lungezza) puo essere una buona idea ? stavo pensando a un fluval, ho solo un po di dubbi sulla quantita di materiale filtrante mi sembra un po poco...
- roby70
- Messaggi: 43363
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
primo acquario da 90 litri, che faccio?
Con i medaka puoi anche non metterlo.
Si va bene

Io lascerei quello che hai magari nascondendolo con delle piante; il fluval non ha effettivamente molto materiale filtrante ma tutto dipende anche dal carico organico che avrai in vasca. In qualsiasi caso se lo sostituisci fai girare il secondo assieme al primo almeno per un mesehaze ha scritto: ↑ stavo bensando di cambiare anche il filtro con uno di dimensioni piu piccole (ho uno di quegli scatoloni a 3 scomparti che mi occupa interamente laparete corta e mi toglie 8-9 cm di lungezza) puo essere una buona idea ? stavo pensando a un fluval, ho solo un po di dubbi sulla quantita di materiale filtrante mi sembra un po poco...

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
primo acquario da 90 litri, che faccio?
@haze : Ciao....Io in una mia vasca da circa 80 litri netti, avevo messo un fluval U2 che lo danno fino a 110 litri...Dopo poco tempo l'ho dovuto togliere perchè il materiale filtrante si intasava ogni tre giorni
Lo spazio per il biologico è davvero ridicolo
Pensa che adesso lo ho in un 40 litri
e gli ho pure affiancato un filtro a zainetto ( 6€ dai cinesi) , al quale ho tolto tutti i materiali filtranti e l'ho riempito di soli cannolicchi 
Quindi, se proprio lo vorrai prendere, prova con l'U3 che lo danno fino a 150 litri o l' U4 che lo danno fino a 240 litri....
Ma uno esterno,no?




Quindi, se proprio lo vorrai prendere, prova con l'U3 che lo danno fino a 150 litri o l' U4 che lo danno fino a 240 litri....
Ma uno esterno,no?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- haze
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 29/10/17, 20:52
-
Profilo Completo
primo acquario da 90 litri, che faccio?
bene allora tengo quello che ho e sto tranquillo, carica un quintale di materiale filtrante
finalmente sonosiuscito a terminare i giri per la ricerca del fondo, ho preso ghiaia nera ceramizata da 1\2mm (l'unico scuro che si trova, senno si passa ai colori psichedelici
) stavo anche pensando di dividere con della zanzariera in plastica una piccola zona dove mettere della ghiaiettina rosata, ma ho un po di paura che la granulometria sia troppo piccola, è 0,7\1,2 mm e non vorrei che possa causare zone anossiche.
... che dite puo andare o cerco qualcosa di piu grosso?
finalmente sonosiuscito a terminare i giri per la ricerca del fondo, ho preso ghiaia nera ceramizata da 1\2mm (l'unico scuro che si trova, senno si passa ai colori psichedelici


- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
primo acquario da 90 litri, che faccio?
I pimephales li ha "la magrovia" cerca su Facebook
Esteticamente non è il massimo il fondo bi color,ma se ti piace fallo pure, se non lo fai troppo alto non rischi nulla
Posted with AF APP
Esteticamente non è il massimo il fondo bi color,ma se ti piace fallo pure, se non lo fai troppo alto non rischi nulla
Posted with AF APP
Un saluto
- haze
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 29/10/17, 20:52
-
Profilo Completo
primo acquario da 90 litri, che faccio?
Robi.c, grazie mille
, purtroppo pero non ho facebook non è che hanno anche un sito?
per il fondo non sono sicurissimo manco io
pero visto che non ho ancora riempito mi sa che faccio una prova per vedere che ne vien fuori

per il fondo non sono sicurissimo manco io

- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
primo acquario da 90 litri, che faccio?
Sito non so, prova a cercare la mangrovia oppure cerca il numero di Tel di Mario bertocco
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Un saluto
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- haze
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 29/10/17, 20:52
-
Profilo Completo
primo acquario da 90 litri, che faccio?
grazie a tutti
sono stato assente per ualche giorno , ma ora si inizia
ho cambiato un sacco di ghiaia nera con uno color ambra che nel frattempo hanno portato, essendo troppo monocromatica che ne pensate se la mischio con un sacco di quella nera puo venire un bell effetto?
ho preso anche due piantine , una anubias nana e un mazzo di Hygrophila Polysperma da una quaratntina di cm, come le sistemo'?
pensavo di mettere l'anubias davanti attaccata al filtro e l' hygrophila sul fondo nell' angolo opposto
le hygrophila le tengo unite in mazzetto o le separo(sono circa 10\15), essendo gia lungissime mi conviene accorciarle ?
un altro dubbio, ho visto che sviluppano parecchie radici, non c'è il rischio che si infiltrino nelle siliconature della vasca ? ....sono un po paranoico

sono stato assente per ualche giorno , ma ora si inizia

ho cambiato un sacco di ghiaia nera con uno color ambra che nel frattempo hanno portato, essendo troppo monocromatica che ne pensate se la mischio con un sacco di quella nera puo venire un bell effetto?
ho preso anche due piantine , una anubias nana e un mazzo di Hygrophila Polysperma da una quaratntina di cm, come le sistemo'?
pensavo di mettere l'anubias davanti attaccata al filtro e l' hygrophila sul fondo nell' angolo opposto
le hygrophila le tengo unite in mazzetto o le separo(sono circa 10\15), essendo gia lungissime mi conviene accorciarle ?
un altro dubbio, ho visto che sviluppano parecchie radici, non c'è il rischio che si infiltrino nelle siliconature della vasca ? ....sono un po paranoico

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti