Pagina 3 di 4
Questione di Ferro! Chelato o Rinverdente?
Inviato: 01/11/2017, 14:32
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto: ↑Tu sei oltre...ma con pH a 7.5 7 dovrebbe andar bene no?
Probabilmente dosa calcio, o tramite il mangime, o tramite soluzioni di calcio, tipo carbonato o simili

Questione di Ferro! Chelato o Rinverdente?
Inviato: 01/11/2017, 14:34
di Diego
cicerchia80 ha scritto: ↑Diego ha scritto: ↑Io per errore ho messo 2 mg/l di DTPA nel caridinaio: stanno tutte bene e sono ancora qui

non replicatelo però è

No, infatti.
Non l'ho più fatto poi, si è trattato di un grossolano errore di sbaglio

Questione di Ferro! Chelato o Rinverdente?
Inviato: 01/11/2017, 14:37
di cicerchia80
FedericoF ha scritto: ↑01/11/2017, 14:32
cicerchia80 ha scritto: ↑Tu sei oltre...ma con pH a 7.5 7 dovrebbe andar bene no?
Probabilmente dosa calcio, o tramite il mangime, o tramite soluzioni di calcio, tipo carbonato o simili
nitrato di calcio sicuro
Questione di Ferro! Chelato o Rinverdente?
Inviato: 01/11/2017, 14:45
di Artic1
FedericoF ha scritto: ↑Allora non le dovresti avere nemmeno con il dtpa. Il rinverdente ha la parte di ferro che ha resistenza fino a pH 7.5 mi sembra.
Non so se sia riferito all'acqua.
Comunque a pH 8 non credo che le piante riescano ad assimilare grosse quantità di ferro in generale.
Scusa, io uso chelato 6% EDDHA! Non ho specificato. Per quello dicevo che non mi fidavo con DTPA e EDTA
A pH 8 se dai il chelato EDDHA le piante lo assimilano tranquillamente. il Vantaggio di chelarlo è proprio legato al fatto che le piante lo assorbono anche a pH a cui farebbero fatica
Per motivi di scarsa resistenza in generale dei crostacei ai metalli come il ferro in forma ionica libera. Se il chelante tiene fino a pH 7,5 e io sono a 8,2...libera buona parte del ferro. I dosaggi comunque sono limitati e non dovrebbero dare problemi ma meglio evitare potendo.
Diego ha scritto: ↑Io per errore ho messo 2 mg/l di DTPA nel caridinaio
Di chelato potresti anche mettercene molto di più, finche tiene il chelante... A che pH eri?
Beccato, ma l'ho usato per prova e perché volevo trovare un'acqua che andasse bene sia alle Neocaridina che agli Otocinclus. Di fatto son partito da pH 6.7 e son salito lentamente dosando il nitrato di calcio al posto del nitrato d'ammonio (simil-Cifo Azoto) fino a quando non ho notato le femmine di N. davidii con parecchie uova. Ero a pH prossimo a 8 ed ora ci resto.
Questione di Ferro! Chelato o Rinverdente?
Inviato: 01/11/2017, 14:47
di Diego
E chi lo sa? Quello è l'acquario che va da solo...
Comunque credo verso il 7, dubito di essere a 8 o più.
Questione di Ferro! Chelato o Rinverdente?
Inviato: 01/11/2017, 14:50
di Artic1
Artic1 ha scritto: ↑Ero a pH prossimo a 8 ed ora ci resto.
Anche perché dopo più di un anno e mezzo gli Otocinclus erano via via mancati senza riprodursi e non voglio prendere altri pesci che non possono riprodurre nella mia vasca... poverini
Diego ha scritto: ↑Comunque credo verso il 7, dubito di essere a 8 o più.
Io finché ero sotto il 7,5 non avevo un granché di riproduzioni di Neocaridina davidii. Però magari era anche il periodo

Noto che sono molto altalenanti come periodo riproduttivo.
Questione di Ferro! Chelato o Rinverdente?
Inviato: 01/11/2017, 14:55
di Diego
Artic1 ha scritto: ↑Noto che sono molto altalenanti come periodo riproduttivo.
Dipende dalla temperatura, in estate si riproducono di più.
Inoltre dei cambi d'acqua stimolano ulteriormente.
Questione di Ferro! Chelato o Rinverdente?
Inviato: 01/11/2017, 14:57
di FedericoF
Artic1 ha scritto: ↑A pH 8 se dai il chelato EDDHA le piante lo assimilano tranquillamente. il Vantaggio di chelarlo è proprio legato al fatto che le piante lo assorbono anche a pH a cui farebbero fatica
Sì. Ma non dai ferro con l's5...
Artic1 ha scritto: ↑Io finché ero sotto il 7,5 non avevo un granché di riproduzioni di Neocaridina davidii. Però magari era anche il periodo Noto che sono molto altalenanti come periodo riproduttivo.
Se le hai senza riscaldatore può essere la temperatura. Comunque io ho il tuo problema opposto a pH 7.5. Forse anche 7. È acqua di rubinetto normale.
Posted with AF APP
Questione di Ferro! Chelato o Rinverdente?
Inviato: 01/11/2017, 15:03
di Artic1
Off Topic
Diego ha scritto: ↑Dipende dalla temperatura, in estate si riproducono di più.
Inoltre dei cambi d'acqua stimolano ulteriormente.
Io veramente ho notato che da quando ho aumentato il cibo hanno più uova. Quindi mi sa che la cosa è più complessa rispetto alla sola temperatura

.
FedericoF ha scritto: ↑Se le hai senza riscaldatore può essere la temperatura. Comunque io ho il tuo problema opposto a pH 7.5. Forse anche 7. È acqua di rubinetto normale.
Tranquillo

riscaldatore presente e tarato sui 18.
In che senso opposto? Non ti si riproducono? Se vuoi puoi provare ad alzare il quantitativo di cibo oltre che il pH a me pare sia servito
Questione di Ferro! Chelato o Rinverdente?
Inviato: 01/11/2017, 15:05
di FedericoF
Nel senso che si riproducono troppo.
Son senza riscaldatore. Temperatura a 17 quando non son a casa 20 se son a casa.
Facendo piccoli cambi le stimoli e si riproducono di più. Perché sentono un finto cambio stagione.
Aumentare il cibo ovviamente funziona. Ma non deve avanzare. Direi piuttosto che deve esserci il cibo necessario al loro sostentamento
Posted with AF APP