Pagina 3 di 3
Dimorfismo sessuale Neolamprologus brichardi
Inviato: 05/11/2017, 13:03
di cicerchia80
Uthopya ha scritto: ↑ora se non li vedo durante la fase di corteggiamento non riuscirei!
si chiama vecchiaia...poi passa
Dimorfismo sessuale Neolamprologus brichardi
Inviato: 05/11/2017, 13:39
di Uthopya
Speriamo di guarire il più tardi possibile allora!
Posted with AF APP
Dimorfismo sessuale Neolamprologus brichardi
Inviato: 07/11/2017, 12:32
di lorenzo165
Uthopya ha scritto: ↑Il "dimorfismo" risulta difficilmente individuabile in realtà grosse differenze non ne hanno ,
Che io sappia... nessuna.
Uthopya ha scritto: ↑ma credo che ormai voi avendoli sempre sott'occhio riusciate a coglierlo lo stesso (quindi un plauso a voi!).

Mi spiego meglio!!!
Come noi tutti acquariofili prima di allevare un pesce si ci documenta, all'epoca feci parecchie ricerche su di loro.
Ebbene!!! Questa importante caratteristica che viene annoverata da voi per la distinzione dei sessi, non li rende membri di questa specie.
Da quello che so, risulta tuttora poco chiaro se effettivamente siano da considerare specie valide oppure soltanto sottospecie o varietà affini.

Dimorfismo sessuale Neolamprologus brichardi
Inviato: 07/11/2017, 12:37
di FedericoF
lorenzo165 ha scritto: ↑Uthopya ha scritto: ↑Il "dimorfismo" risulta difficilmente individuabile in realtà grosse differenze non ne hanno ,
Che io sappia... nessuna.
Uthopya ha scritto: ↑ma credo che ormai voi avendoli sempre sott'occhio riusciate a coglierlo lo stesso (quindi un plauso a voi!).

Mi spiego meglio!!!
Come noi tutti acquariofili prima di allevare un pesce si ci documenta, all'epoca feci parecchie ricerche su di loro.
Ebbene!!! Questa importante caratteristica che viene annoverata da voi per la distinzione dei sessi, non li rende membri di questa specie.
Da quello che so, risulta tuttora poco chiaro se effettivamente siano da considerare specie valide oppure soltanto sottospecie o varietà affini.

Mi indicheresti le fonti?
Perché io riconosco maschio e femmina dai comportamenti. E inoltre noto delle differenze fisiche. Mi sembra assai strano che non ne abbiano. Di certo il dimorfismo non è così evidente come nei cacatuoides. Però c'è secondo me.
Posted with AF APP
Dimorfismo sessuale Neolamprologus brichardi
Inviato: 09/11/2017, 9:28
di lorenzo165
Ciao Federico, farò con piacere questa ricerca.
Ti contatterò nuovamente qui per ulteriori info.

Dimorfismo sessuale Neolamprologus brichardi
Inviato: 09/11/2017, 12:27
di FedericoF
lorenzo165 ha scritto: ↑Ciao Federico, farò con piacere questa ricerca.
Ti contatterò nuovamente qui per ulteriori info.

Fammi sapere! Io non trovo nulla di scientifico, ma cercando in internet, molti acquariofili trovano la stessa differenza sulle pinne che ho trovato io.
Mentre più raramente è indicata quella sul muso, forse questa la vedo sui miei esemplari ma non è matematica

Dimorfismo sessuale Neolamprologus brichardi
Inviato: 23/12/2017, 17:42
di lorenzo165
Stiamo parlando degli anni novanta all'epoca c'erano due negozianti ciclidofili che in questo campo erano il massimo, uno purtroppo apprendo con dispiacere che è morto di un brutto male.
L'altro invece ad oggi in pensione sono riuscito ad incontrarlo.
Questa notizia si trova su di un libro della casa editrice
Tetra, intitolata i
Ciclidi dell'Africa orientale, e su una rivista tedesca di maggio del 1995 tradotta in italiano dal titolo ACQUARIUM OGGI.
