PMDD, imparare a fertilizzare <3

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Zommy86 » 11/11/2017, 19:10

cicerchia80 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Importante è che stiano bene
personalmente la vasca è tua....rilevgi l'articolo sull'egeria e ragiona su una cosa....quando le rapide mostrano carenze,almeno di macro le mostrano prima di altri elementi :-h seguo
lo ho letto più di una volta come molti altri articoli per informarmi, ma prima di potarla il problema che aveva non era elencato nell'articolo, per la precisione le foglie diventavano trasparenti si staccavano e/o marcivano e crescita stentata come pistia,microsorum, invece il myriophyllum e il quadricostatum crescono bene. di ferro ce ne è 0.1 si è poco ma c'e', nitrati sto a 10mg/l, fosforo 0.5, e potassio aggiunto altra settimana, il dubbio mi è venuto sul magnesio o zolfo (si mettono entrambi con il sale inglese)

Cito l'articolo del magnesio :
Il sintomo più evidente è un ingiallimento progressivo della foglia, che parte sempre dai margini (questo ci permette di distinguerla dalla carenza di ferro).
Come la pistia attualmente cioè foglie gialle all'esterno.

ho deciso di mettere il rinverdente per aumentare quei 0.1 di ferro, potassio che è un microelemento la conducibilità era scesa dall'ultima volta che lo ho messo, rimaneva il magnesio che ne avevo messo molto poco fino ad ora o lo zolfo.

Ho fatto male a fare questo ragionamento?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di cicerchia80 » 11/11/2017, 19:54

Zommy86 ha scritto: lo ho letto più di una volta come molti altri articoli per informarmi, ma prima di potarla il problema che aveva non era elencato nell'articolo, per la precisione le foglie diventavano trasparenti si staccavano e/o marcivano
da come ne parli forse erano fosfati ;)
Zommy86 ha scritto: Ho fatto male a fare questo ragionamento?
macchè...la pensiamo uguale,se non ci ghai preso tu ho toppato anche io :ymblushing:
Zommy86 ha scritto: rimaneva il magnesio che ne avevo messo molto poco fino ad ora o lo zolfo.
certo che si.....

Citi la parte del magnesio,io quella dellEgeria densa...rileggilo,hai un multitest in acqua
Potassio: La carenza di questo elemento viene segnalata soprattutto dallo stelo, che diventa sottile, scuro e gommoso.
Durante la potatura, dovrebbe tagliarsi di netto premendolo tra l'unghia del pollice e il polpastrello dell'indice.
lEgeria è una pura rapida...quasi tutte le altre lo diventano in determinate condizioni,quando lEgeria mostra carenze,le altre...che hanno riserve sullo stelo ancora se la spassano....chiaro ora?
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Zommy86 » 11/11/2017, 20:07

cicerchia80 ha scritto: da come ne parli forse erano fosfati ;)
forfati ne ho 0.5mg/l sono pochi? mai aggiunti fino ad ora
cicerchia80 ha scritto: lEgeria è una pura rapida...quasi tutte le altre lo diventano in determinate condizioni,quando lEgeria mostra carenze,le altre...che hanno riserve sullo stelo ancora se la spassano....chiaro ora?
certo :D

appena la vedo cresce (la ho potata di recente) guardo bene come sono i nuovi steli :D

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di sa.piddu » 11/11/2017, 20:19

Eccolo! 1 stick interrato per il solo Heliantum a 2/3 cm dal colletto in modo che le radici se lo debbano cercare. Per la profondità che sia proprio attaccato al vetro o meno non è così rilevante...basta che non lo lasci in infusione 😂
Ribadisco: un elemento per volta ti fa imparare e non impazzire! 😉


Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di cicerchia80 » 11/11/2017, 20:28

sa.piddu ha scritto: Ribadisco: un elemento per volta ti fa imparare e non impazzire!
quoto.... :D
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Zommy86 » 11/11/2017, 20:38

sa.piddu ha scritto: Eccolo! 1 stick interrato per il solo Heliantum a 2/3 cm dal colletto in modo che le radici se lo debbano cercare. Per la profondità che sia proprio attaccato al vetro o meno non è così rilevante...basta che non lo lasci in infusione 😂
Posted with AF APP
provvedo a tagliarne uno in piccole parti e interrare :D
sa.piddu ha scritto: Ribadisco: un elemento per volta ti fa imparare e non impazzire! 😉
Posted with AF APP
cicerchia80 ha scritto:
sa.piddu ha scritto: Ribadisco: un elemento per volta ti fa imparare e non impazzire!
quoto.... :D
prossima volta darò più retta :D e metterò un elemento alla volta :D

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Zommy86 » 14/11/2017, 19:18

Metto un paio di foto Dell'egeria dovrebbero essere i getti cresciuti in questi giorni, secondo voi ci sono delle carenze?

È normale che da dove la ho potata non cresce ma spuntano getti laterali dallo stelo? Qualche cm da dove la ho potata per fate capire.

@sa.piddu
@cicerchia80
@FrancescoFabbri


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di cicerchia80 » 14/11/2017, 19:23

Zommy86 ha scritto: Metto un paio di foto Dell'egeria dovrebbero essere i getti cresciuti in questi giorni, secondo voi ci sono delle carenze?
sono da telefono....da quì a lì non ci vedo O:-)
dico forse...vorrebbe un pò di ferro
Zommy86 ha scritto: È normale che da dove la ho potata non cresce ma spuntano getti laterali dallo stelo? Qualche cm da dove la ho potata per fate capire.
normalissimo,dove si taglia resta il moncone ed emette un getto di lato
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Zommy86 » 14/11/2017, 19:26

cicerchia80 ha scritto: normalissimo,dove si taglia resta il moncone ed emette un getto di lato
Ok allora è normale :D

Quando la ho potata ho pure tagliato le radici che aveva fatto dopo qualche giorno le ha già lunghe 10 cm XD fa impressione da quanto fa presto


Posted with AF APP
cicerchia80 ha scritto: sono da telefono....da quì a lì non ci vedo O:-)
dico forse...vorrebbe un pò di ferro
Aspetto altri pareri per il forse :D

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, imparare a fertilizzare <3

Messaggio di Zommy86 » 14/11/2017, 21:29

Per darvi @sa.piddu @FrancescoFabbri qualche valore dopo aver aggiunto 5ml rinverdente , 15 magnesio e 10 potassioa distanz a di 3/4 giorni.

NO2- = 0
NO3- = 10 (come prima di fertilizzare con nitrato di potassio)
Fe = 0.1 (uguale)
PO43- = 0.25 (calato un poco era 0.50 almeno mi sembrava dal colore)
GH = 7 (rimasto uguale)
KH = 5 (aumentato di 1 possibile siano stati i fertilizzanti?)
pH: 6.5 (calato di 0.5 il colore mi sembrava molto simile, un verde molto chiaro)

Sto erogando CO2 con venturi a 20 bolle al minuto possibile che sia sceso cosi tanto il pH?
Domani arriva test CO2 permanente per avere una stima della CO2 presente.
Piante non fanno pearling quindi mi viene da pensare che non ci sia poi così tanto CO2 ma il pH è sceso abbastanza.
Niente pinnuti in acquario e il picco di nitriti credo di averlo gia avuto.
Non mi sembra di aver nessun tipo di algha, neanche diatomee


Posted with AF APP
Ultima modifica di Zommy86 il 14/11/2017, 21:46, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti