lo ho letto più di una volta come molti altri articoli per informarmi, ma prima di potarla il problema che aveva non era elencato nell'articolo, per la precisione le foglie diventavano trasparenti si staccavano e/o marcivano e crescita stentata come pistia,microsorum, invece il myriophyllum e il quadricostatum crescono bene. di ferro ce ne è 0.1 si è poco ma c'e', nitrati sto a 10mg/l, fosforo 0.5, e potassio aggiunto altra settimana, il dubbio mi è venuto sul magnesio o zolfo (si mettono entrambi con il sale inglese)cicerchia80 ha scritto: ↑personalmente la vasca è tua....rilevgi l'articolo sull'egeria e ragiona su una cosa....quando le rapide mostrano carenze,almeno di macro le mostrano prima di altri elementiseguo
Cito l'articolo del magnesio :
Come la pistia attualmente cioè foglie gialle all'esterno.Il sintomo più evidente è un ingiallimento progressivo della foglia, che parte sempre dai margini (questo ci permette di distinguerla dalla carenza di ferro).
ho deciso di mettere il rinverdente per aumentare quei 0.1 di ferro, potassio che è un microelemento la conducibilità era scesa dall'ultima volta che lo ho messo, rimaneva il magnesio che ne avevo messo molto poco fino ad ora o lo zolfo.
Ho fatto male a fare questo ragionamento?