Nuovo amazzonico 120 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovo amazzonico 120 litri

Messaggio di Shadow » 28/09/2014, 11:42

projo ha scritto:Remigio
ok me l'ero perso questo.. chi è remigio? =))
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Nuovo amazzonico 120 litri

Messaggio di projo » 28/09/2014, 11:46

Il mio primo pesce, un Betta Splendens.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovo amazzonico 120 litri

Messaggio di Shadow » 28/09/2014, 11:53

Con gli amandae? rendono pochino nella palude di piante in cui vanno tenuti i betta. Sei sicurissima? Un asiatico bello grosso per il tuo betta non ti piace come idea?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Nuovo amazzonico 120 litri

Messaggio di projo » 28/09/2014, 12:47

No, diciamo che il Betta è stato un errore di impazienza... quando non ci sarà più, lascerà posto a qualche Apistogramma.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovo amazzonico 120 litri

Messaggio di Shadow » 28/09/2014, 13:08

:-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Nuovo amazzonico 120 litri

Messaggio di projo » 28/09/2014, 14:14

Man mano che vado avanti cerco di ottimizzare le idee che ho in mente, la multidentata verrà traslocata nel cubo, che attualmente fa da vaso all'Echinodorus (sono 16 litri, non me la sento di metterci anche Remigio).
Per le piante, ho intenzione di sostituire la Salvinia con una galleggiante Amazzonica... pensavo al Limnobium Laevigatum, che ne pensate?

NB
anche l'Anubias potrebbe restare nel cubetto!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Nuovo amazzonico 120 litri

Messaggio di Stifen » 28/09/2014, 14:24

projo ha scritto:Limnobium Laevigatum
:-bd Con le radici lunghe lunghe fa un effettone, ma pensa sempre che poi sotto ridurrai la luce ricevuta!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovo amazzonico 120 litri

Messaggio di Shadow » 28/09/2014, 14:29

Stifen ha scritto:
projo ha scritto:Limnobium Laevigatum
:-bd Con le radici lunghe lunghe fa un effettone, ma pensa sempre che poi sotto ridurrai la luce ricevuta!!!
ma se come dice vuole poi passare ai ciclidi nani con quelle radici ci sta benissimo ed offrono un bel riparo :-bd basta usare piante ombrofile e muschi per l'allestimento :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Nuovo amazzonico 120 litri

Messaggio di projo » 28/09/2014, 15:37

in teoria Cabomba e Echinodorus non richiedono tantissima luce, ma in caso potrei sempre istallare dei riflettori sui neon.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovo amazzonico 120 litri

Messaggio di Shadow » 28/09/2014, 15:56

projo ha scritto:in teoria Cabomba e Echinodorus non richiedono tantissima luce, ma in caso potrei sempre istallare dei riflettori sui neon.
Purtroppo invece per crescere bene e belle richiedono un luce media con una buona fertilizzazione.
Per i futuri avannotti però le galleggianti saranno utilissime :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 7 ospiti