Pagina 3 di 3

Dubbio CO2 e pH

Inviato: 21/11/2017, 10:46
di Pizza
Ellen ha scritto: Ho provato con il defflusore, ma per qualche arcano motivo (probabilmente a causa di una membrana che mi oppone eccessiva resistenza) non ottengo un'erogazione costante
Vai in tecnica con un apposito topic che ti seguono sicuramente meglio. E risolvi il problema prima dell'arrivo del contabolle.
Ellen ha scritto: Per i cambi d'acqua come regolo l'inserimento x evitare di sballare eccessivamente le condizioni?
Su quando e perchè fare i cambi valgono sempre le stesse considerazioni, sia che si dosi CO2 o che non si dosi.
Per non sballare valori a seguito del cambio:
1 - preparare l'acqua del cambio con caratteristiche simili a quella in vasca (ovviamente esclusi i valori che si vogliono abbattere e con un occhio anche alla temperatura)
2 - tolta l'acqua, inserire quella nuova più lentamente possibile.

Dubbio CO2 e pH

Inviato: 21/11/2017, 11:04
di Ellen
Per la CO2 penso di poter aspettare (non ho piante in sofferenza, tranne una ma credo sia legato a altri problemi)

L'osso inserito che non si è sciolto (è depositato sul fondo) può creare qualche problema?

Dubbio CO2 e pH

Inviato: 21/11/2017, 11:09
di Pizza
Ellen ha scritto: L'osso inserito che non si è sciolto (è depositato sul fondo) può creare qualche problema?
Solo estetico, se non ti piace. Ma siamo vicini a Natale quindi ci può anche stare :))
Se hai lumache, col tempo, se lo mangiano loro

Dubbio CO2 e pH

Inviato: 21/11/2017, 12:06
di Ellen
Lumache ne ho in abbondanza ahahha saranno contente.

No se è solo estetica non c'è problema :D