Pagina 3 di 8
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 15/11/2017, 13:47
di Gery
Robi.c ha scritto: ↑Per prima cosa devo spostare le cuffie e le metto a 55 cm
Robi.c ha scritto: ↑Poi rifaccio il circuito togliendo il ballast (è dentro la plafoniera ? Come faccio fisicamente a toglierlo?)
Da uno dei due lati (dal lato da dove arriva il cavo della corrente) dovresti avere acceso ai cavi, lo puoi anche lasciare dentro, basta che gli togli corrente.
Robi.c ha scritto: ↑Metto i riflettori
Finito
Giusto?
Si, ma con i tubi LED i riflettori non servono, perché hanno già la luce direzionata.
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 15/11/2017, 17:42
di Robi.c
Ok chiaro
Ho preso tutto
Devo solo ordinate tubi
Inizio a smontare
Posted with AF APP
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 15/11/2017, 17:48
di Gery
Robi.c ha scritto: ↑Ok chiaro
Ho preso tutto
Devo solo ordinate tubi
Inizio a smontare
Posted with AF APP
Se fai le foto dei vari passaggi, potrà essere utile a qualche altro Juwelista che vuole fare la stessa modifica.

Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 15/11/2017, 17:58
di Robi.c
Ci stavo pensando

Ho già un problema, non trovo il ballast
Cioè ho staccato le cuffie, un cavo è libero e l'altro entra nella plafoniera, tiro ma non viene, il cavo nero idem, entra nella plafo ma va nel mezzo e non riesco a staccarlo e prenderlo
20171115180046.jpg
Posted with AF APP
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 15/11/2017, 18:14
di Robi.c
Dovrei cercare di staccare il coperchi dalla parte invece che contiene i fili e il ballast, bel casino però...
Sono siliconati
A questo punto farei passare i fili esternamente...
Posted with AF APP
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 15/11/2017, 18:20
di Gery
Robi.c ha scritto: ↑Cioè ho staccato le cuffie, un cavo è libero e l'altro entra nella plafoniera, tiro ma non viene, il cavo nero idem, entra nella plafo ma va nel mezzo e non riesco a staccarlo e prenderlo
Probabilmente se non riesci l'alimentatore è bloccato dentro.
Possiamo fare in un'altro modo, ma intanto sentiamo @Diego se sa che tipo di alimentatore la tua vasca monta.
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 15/11/2017, 18:23
di Diego
Il ballast per i tubi fluorescenti credo sia incastrato al centro della barra nera, infatti muovendo la barra nulla si ode all'interno.
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 15/11/2017, 18:26
di Robi.c
Ho visto dei video è in pratica dentro c'è come un alimentatore del PC, quindi è grosso e bisogna aprire tutto per tirarlo fuori
Per evitare di violentare un pezzo di plastica che non sembra poi così resistente pensavo di fare correre i fili fuori..
Ok Diego, quindi lo lascio li e non provo nemmeno tirarlo via... cerco di tirare fuori più cavi posibili per fare i futuri collegamenti
Posted with AF APP
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 15/11/2017, 18:34
di Gery
Diego ha scritto: ↑Il ballast per i tubi fluorescenti credo sia incastrato al centro della barra nera,
Lo penso anche io...
Presumo che il ballast sia elettronico?
Allora non rimane che fare in questo modo:
markaf_Schema1.jpg
Invece di usare i cavi originali, usiamo i cavi della cuffia che hai smontato per portare fase e neutro
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 15/11/2017, 19:12
di Fabryfabry80
Io ho il rio 180 credo sia identico al tuo sistema di illuminazione ma solo più lungo ovviamente...anni fa mi si era bruciato il ballast e ho aperto la plastica nera per sostituirlo....
A memoria era accorto su una squadretta in ferro zincato avvitato sulla plastica.
Per aprire quel pezzo nn è molto semplice in quanto e’un pezzo termosaldato,quindi unico,allora lo tagliai e sostituii il ballast,coprendo poi il taglio fatto con un plexiglas oscurato.
Credo sia fatto così dalla juwel,in modo da vendere tutto il pezzo nuovo in caso di guasto e non costa poco,anzi