Diciamo che per come è stata impostata la vasca purtroppo è portata ad avere problemi di questo tipo, e non è un caso che si siano presentati dopo solo 20 giorni.
Innanzitutto il dry start è una tecnica a mio parere che senza dubbio garantisce buoni risultati in partenza ( questo al di là della specie che ti è arrivata a casa, effettivamente on line sembra siano a tutti gli effetti piante da prato molte di quelle in vendita ) ma considera che le piante successivamente, una volta che riempi la vasca di acqua, devono adattarsi alla vita sommersa e possono nascere degli inconvenienti in questa fase.
Una vasca per
Caridina difficilmente si può gestire come un plantacquario spinto, le piante scelte hanno bisogno di fertilizzante perchè consumano e crescono tanto, bisogna essere bravi e questo nemmeno basta in litraggi così piccoli, perchè come detto prima un piccolo errore non ti viene perdonato, certo i cambi d'acqua possono riparare all'eventuale errore ma è vero anche che alcune varietà di gamberi sono si estremamente adattabili ma quantomeno bisogna garantirgli una certa stabilità nei valori, cosa che il cambio frequente e corposo sicuramente non dà.
Parlando di maturazione in genere si intende la maturazione del filtro, che impiega circa 20/30 giorni per attivarsi, in questo caso non c'è filtro quindi il problema è relativo, un acquario ( filtro acqua vetro rocce ecc ) impiega mesi per maturare e far si che tutto all'interno sia ricoperto da "colonie batteriche".
Per quanto riguarda i ciano infine un buon ricircolo dell'acqua ( che sia filtro o pompa ecc ) spesso basta ad eliminare totalmente il problema, o in alcuni casi a risolverlo.
Ti dico questo solo a livello di ragionamento e per valutare e discutere insieme il tuo progetto, perchè sarebbe limitante dirti taglia le foglie colpite e basta, il tuo scopo deve essere quello di portarlo avanti nel tempo e magari puoi trovare qualche spunto interessante in quello che ti ho scritto.
A parte eliminare manualmente il problema pertanto in definitiva al tuo posto io:
1 - porterei la luce a circa 0,5 w/l o anche meno.
2 - non fertilizzerei affatto se non con un pò di potassio ogni tanto, soprattutto per non rischiare di perdere i gamberetti.
3 - le piante che non riescono ad andare avanti in questo modo le sostituirei nel tempo con altre più idonee al progetto e ad un 12 litri ( ad esempio con dei muschi ).
