Pagina 3 di 4

Acquario d'acqua dolce fredda

Inviato: 17/11/2017, 16:20
di roby70
cicerchia80 ha scritto: Certo che con le ventole un paio di gradi li recuperi
Con w20 euro te le fai
Non avevo letto x_x
Qualche idea per le ventole: Raffreddamento dell'acquario con ventole

Acquario d'acqua dolce fredda

Inviato: 17/11/2017, 17:30
di Matteo83
trotasalmonata ha scritto: Laminare: tutta in una direzione, come in un fiume o meglio in un canale.
Evinco quindi che avrei bisogno di una pompa di movimento per riprodurre questo effetto, corretto?
tipo QUESTA
trotasalmonata ha scritto: Se vuoi Persici sole posso pensarci io.
Se non diventano troppo grossi per un 180lt volentieri... però penso che ne avrò bisogno più avanti. Ora che capisco come fare questo acquario e la messa in funzione dello stesso mi sa che passerà ancora un po' di tempo.

Acquario d'acqua dolce fredda

Inviato: 17/11/2017, 17:53
di GuppyBoy
Ciao!
Io sono più pescatore che acquariofilo (x ora... :)))
Forse potresti optare x un filtro a cascata per simulare nel limite del possibile le cascatelle di un torrente, è difficile creare un flusso laminare in una vasca piccola...
Per le sanguinerole le temperature elevate x lungo tempo non sono il massimo, x me un modo x raffreddare devi trovarlo, però cavolo un biotopo di torrente è proprio bello come idea!
Io farei sanguinerole e ghiozzi o anche i cobiti che vengono usati come vivo x i persici e quindi sono reperibili in alcuni negozi di pesca.
Altrimenti come già detto te ne freghi della temperatura e metti un paio di coppie di persici sole, sono pesci bellissimi :x

Acquario d'acqua dolce fredda

Inviato: 17/11/2017, 18:41
di MatteoR
Ho avuto parecchie sanguinerole in acquario, così come vaironi, triotti e ghiozzi.
Sono animali abbastanza facili da allevarle, non mi preoccuperei di ricreare correnti esagerate dal momento che non le necessitano obbligatoriamente. Piuttosto usa un aeratore, magari collegato ad un filtro ad aria per potenziare la filtrazione biochimica. Poi con filtro meccanico o una semplice pompa idrovora puoi creare del flusso.

Acquario d'acqua dolce fredda

Inviato: 17/11/2017, 19:33
di trotasalmonata
Quoto tutti..

Però mi piaceva l'idea di ricreare corrente tipo fiume. Ma servirebbe una vasca lunga, larga e bassa...

Acquario d'acqua dolce fredda

Inviato: 17/11/2017, 19:37
di BatMat
MatteoR ha scritto: non mi preoccuperei di ricreare correnti esagerate dal momento che non le necessitano obbligatoriamente
Quoto Matteo. Per la mia esperienza di pescatore non hai bisogno di troppa corrente. Dei pesci che hai detto solo le sanguinerole in teoria la richiederebbero ma si trovano spesso anche nelle anse quindi posso adattarsi secondo me.


Posted with AF APP

Acquario d'acqua dolce fredda

Inviato: 18/11/2017, 11:19
di Matteo83
GuppyBoy ha scritto:
17/11/2017, 17:53
Forse potresti optare x un filtro a cascata per simulare nel limite del possibile le cascatelle di un torrente
Avevo visto anch'io che c'erano filtri con cascatella da mettere a bordo vasca solo che io vorrei mantenere l'acquario chiuso.
GuppyBoy ha scritto:
17/11/2017, 17:53
Per le sanguinerole le temperature elevate x lungo tempo non sono il massimo, x me un modo x raffreddare devi trovarlo, però cavolo un biotopo di torrente è proprio bello come idea!
Già un sistema lo devo trovare, sicuramente un refrigeratore sarebbe l'ideale, però costa una salassata!
GuppyBoy ha scritto:
17/11/2017, 17:53
Altrimenti come già detto te ne freghi della temperatura e metti un paio di coppie di persici sole, sono pesci bellissimi :x
Si sono molto belli, però mi sembra che crescano troppo per un 180lt

Comunque sono questi i pesci che ho in acquario:
questi penso siano sanguinerole e ne ho 6
1.jpg
e poi ne ho uno che non so che razza sia:
2.jpg

Acquario d'acqua dolce fredda

Inviato: 18/11/2017, 11:20
di Matteo83
BatMat ha scritto:
MatteoR ha scritto: non mi preoccuperei di ricreare correnti esagerate dal momento che non le necessitano obbligatoriamente
Quoto Matteo. Per la mia esperienza di pescatore non hai bisogno di troppa corrente. Dei pesci che hai detto solo le sanguinerole in teoria la richiederebbero ma si trovano spesso anche nelle anse quindi posso adattarsi secondo me.

Confermo, dove li ho presi era appunto un'ansa del fiume, con corrente quasi nulla. Quindi potrei evitare correnti particolari.


Posted with AF APP

Acquario d'acqua dolce fredda

Inviato: 18/11/2017, 11:22
di Matteo83
MatteoR ha scritto: Ho avuto parecchie sanguinerole in acquario, così come vaironi, triotti e ghiozzi.
Sono animali abbastanza facili da allevarle, non mi preoccuperei di ricreare correnti esagerate dal momento che non le necessitano obbligatoriamente. Piuttosto usa un aeratore, magari collegato ad un filtro ad aria per potenziare la filtrazione biochimica. Poi con filtro meccanico o una semplice pompa idrovora puoi creare del flusso.
Attualmente in vasca ho messo un areatore per ossigenare maggiormente l'acqua

Acquario d'acqua dolce fredda

Inviato: 18/11/2017, 11:25
di Matteo83
roby70 ha scritto:
Matteo83 ha scritto: Se c'è un modo per tenere la temperatura un po' più basse
Esattamente di quanti gradi stiamo parlando?
Quest'estate ho toccato e alcune volte superato i 28*, documentandomi sul tipo di pesce l'ideale sarebbe tenerli a 22/25*, credo...