Pagina 3 di 6
Che alghe sono?
Inviato: 19/11/2017, 23:57
di Gery
Zommy86 ha scritto: ↑Devo solo capire che valori fissare per il mio acquario
quelli li capisci pian piano osservando le piante e la risposta della tua vasca alla fertilizzazione.
Che alghe sono?
Inviato: 22/11/2017, 18:20
di MauroS
Gery ha scritto: ↑MauroS ha scritto: ↑.......avevo guardato l'azoto nitrico
vedrai che adesso non sbaglierai più
Questo è certo
Per ora sembra che che filamentose siano ferme, senza crescere o decrescere....
Che alghe sono?
Inviato: 22/11/2017, 19:52
di Gery
MauroS ha scritto: ↑Per ora sembra che che filamentose siano ferme, senza crescere o decrescere....
Tieni monitorata la situazione, domenica giro di test e vediamo come siamo messi.
Che alghe sono?
Inviato: 26/11/2017, 10:27
di MauroS
Eccoci qui....
GH 8,5 - Kh7,5 - NO
3- 6 - PO
43- 0,4 - Fe 0,1 - K30 - cond 406 µS/cm
GH e KH sono aumentati perché ho aggiunto un po' di Manado per fare una 'terrazza' su un lato.
Per quanto riguarda i nitrati ho scritto 6 perché il test JBL indica un valore leggermente maggiore di 5.
Le piante crescono, l'egeria sembra si sia rimpolpata un po' nelle parti nuove (quindi ha usato l'azoto aggiunto).
Le alghe sono ferme, non aumentano e non diminuiscono (forse leggero regresso delle filamentose).
Per ora non ho usato perossido d'idrogeno sulle BBA per non indebolire la flora batterica (a vantaggio delle filamentose).
Come posso procedere?

Che alghe sono?
Inviato: 26/11/2017, 11:14
di Gery
MauroS ha scritto: ↑Come posso procedere?
Le piante hanno sfruttato l'azoto che hai messo, e presumo che la vasca si sta stabilizzando, ma per esserne sicuri fai qualche foto alle parti che reputi messe peggio rispetto alle alghe che capiamo meglio come procedere.
Ps: non hai messo il pH, se è possibile aumenta un po' la CO
2, in maniera da avvantaggiare ulteriormente le piante.
Che alghe sono?
Inviato: 26/11/2017, 11:30
di sa.piddu
MauroS ha scritto: ↑Per ora non ho usato perossido d'idrogeno sulle BBA per non indebolire la flora batterica (a vantaggio delle filamentose).
bravissimo!

Che alghe sono?
Inviato: 26/11/2017, 11:54
di MauroS
Gery ha scritto: ↑MauroS ha scritto: ↑Come posso procedere?
Le piante hanno sfruttato l'azoto che hai messo, e presumo che la vasca si sta stabilizzando, ma per esserne sicuri fai qualche foto alle parti che reputi messe peggio rispetto alle alghe che capiamo meglio come procedere.
Ps: non hai messo il pH, se è possibile aumenta un po' la CO
2, in maniera da avvantaggiare ulteriormente le piante.
Il pH è 6.7 regolato da phmetro.
Considerato il KH a 7,5 dovrei avere in vasca 47 ppm di CO
2, quindi sono già su un limite molto alto.
I pesci stanno bene, nuotano a centro vasca e non sembrano in difficoltà.
sa.piddu ha scritto: ↑MauroS ha scritto: ↑Per ora non ho usato perossido d'idrogeno sulle BBA per non indebolire la flora batterica (a vantaggio delle filamentose).
bravissimo!

Grazie mille
Ne ho fatta una giusta
Adesso allego qualche foto
Che alghe sono?
Inviato: 26/11/2017, 12:09
di MauroS
Ecco qualche foto....
Aggiungo che continuano a formarsi gda sui vetri.
Il 6/10 per sostituire la mayaca con l'egeria, vista l'allelopatia fra le due, avevo cambiato il 50% dell'acqua.
Dopo il cambio ho aggiunto 5ml di rinverdente e ne ho aggiunti altrettanti il 14/10.
Non ho più aggiunto rinverdente ma il vetro frontale, in particolare, continua a coprirsi.
P.s. Ho coperto con dei piattini del caffè alcuni sassi che si stavano coprendo di alghe.
Siccome toglierle da lì e una seccatura li ho coperti.
Che alghe sono?
Inviato: 26/11/2017, 12:13
di Giueli
Ottimo se le piante hanno ripreso a crescere diamogli tempo è modo di competere con le alghe

Che alghe sono?
Inviato: 26/11/2017, 12:34
di Gery
Se qualcuno invece di dire solo bravissimo, ti aiutasse anche con la fertilizzazione
@
MauroS se quelle sono le parti peggiori ho la sensazione che la vasca si sta riprendendo.
MauroS ha scritto: ↑Aggiungo che continuano a formarsi gda sui vetri.
Sicuramente hai qualche eccesso, e dovresti fare un cambio per avere un reset, ma per il momento aspettiamo.
MauroS ha scritto: ↑GH 8,5 - Kh7,5 - NO
3- 6 - PO
43- 0,4 - Fe 0,1 - K30 - cond 406 µS/cm
Facciamo così metti
0.5 ml di Cifo Fosforo aspetti 2 gg e vai di Cifo Azoto
0.2 ml ogni 2 gg e ci riaggiorniamo domenica prossima.
Tieni monitorata la conducibilità, dovrebbe salire un po', ma se partono le piante dovrebbe iniziare a scendere, se così non fosse dobbiamo seguire altre strade.