Pagina 3 di 4
Eliminare coperchio milo 60
Inviato: 20/11/2017, 9:45
di Gery
christianvari ha scritto: ↑Perfetto. Il plexiglass che spessore dovrei prendere come minimo?
Dipende dal numero di fermi che metti, io starei su un 3 mm.
christianvari ha scritto: ↑Per tagliarlo il seghetto alternativo va bene o serve una sega circolare (per farlo venire preciso)?
In molti Brico lo tagliano anche su misura, in maniera che non devi impazzire.
Eliminare coperchio milo 60
Inviato: 20/11/2017, 9:58
di christianvari
Gery ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Perfetto. Il plexiglass che spessore dovrei prendere come minimo?
Dipende dal numero di fermi che metti, io starei su un 3 mm.
christianvari ha scritto: ↑Per tagliarlo il seghetto alternativo va bene o serve una sega circolare (per farlo venire preciso)?
In molti Brico lo tagliano anche su misura, in maniera che non devi impazzire.
Il fatto è che devo comunque fare i buchi per il filtro esterno (ho un eden 511 in garage da tempo e dato che devo modificare la vasca sostituisco anche il filtro interno)
Eliminare coperchio milo 60
Inviato: 20/11/2017, 10:05
di Gery
christianvari ha scritto: ↑Il fatto è che devo comunque fare i buchi per il filtro esterno
Per fare i fori o sega a tazza per metallo o seghetto alternativo con lama da ferro.
Eliminare coperchio milo 60
Inviato: 21/11/2017, 11:39
di christianvari
Gery ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Il fatto è che devo comunque fare i buchi per il filtro esterno
Per fare i fori o sega a tazza per metallo o seghetto alternativo con lama da ferro.
Sono riuscito finalmente a togliere la cornice, era siliconata ai vetri. Ora la maggior parte del silicone l'ho eliminato. Come faccio a togliere il restante senza graffiare i vetri?
Eliminare coperchio milo 60
Inviato: 21/11/2017, 11:58
di Gery
christianvari ha scritto: ↑
Sono riuscito finalmente a togliere la cornice, era siliconata ai vetri. Ora la maggior parte del silicone l'ho eliminato. Come faccio a togliere il restante senza graffiare i vetri?
Puoi usare del dentifricio da strofinare con una spugna nuova tipo quella dei piatti, o della lana di perlon.
Eliminare coperchio milo 60
Inviato: 21/11/2017, 14:52
di christianvari
Gery ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑
Sono riuscito finalmente a togliere la cornice, era siliconata ai vetri. Ora la maggior parte del silicone l'ho eliminato. Come faccio a togliere il restante senza graffiare i vetri?
Puoi usare del dentifricio da strofinare con una spugna nuova tipo quella dei piatti, o della lana di perlon.
Si toglie poco... Se uso uno di quei solventi per silicone?
Eliminare coperchio milo 60
Inviato: 21/11/2017, 15:03
di Gery
christianvari ha scritto: ↑Si toglie poco... Se uso uno di quei solventi per silicone?
Se la vasca è abitata te lo sconsiglio...
Purtroppo olio di gomito e devi insistere... Non ci sono altre alternative... magari aiutati con una lama nuova di cutter a mo di rashietto.
Eliminare coperchio milo 60
Inviato: 21/11/2017, 15:05
di christianvari
Gery ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Si toglie poco... Se uso uno di quei solventi per silicone?
Se la vasca è abitata te lo sconsiglio...
Purtroppo olio di gomito e devi insistere... Non ci sono altre alternative... magari aiutati con una lama nuova di cutter a mo di rashietto.
Già ero quello che pensavo. Appena ho un po' di tempo mi rimetto a pulire. Nel frattempo sono passato a dare le misure del plexiglass e dovrebbe essere pronto domani o dopodomani. Appena posso vi aggiorno e grazie per l'aiuto
Eliminare coperchio milo 60
Inviato: 21/11/2017, 15:06
di Gery
christianvari ha scritto: ↑Appena posso vi aggiorno e grazie per l'aiuto

Eliminare coperchio milo 60
Inviato: 27/11/2017, 19:07
di christianvari
Finalmente sono riuscito a togliere il coperchio e a cambiare filtro e illuminazione. Ora ho un problema. Il movimento che mi genera il filtro credo sia esagerato e da fastidio alle rasbore e al betta. I "rubinetti" li ho messi entrambi su min. Cosa posso fare?