Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
BatMat

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piancogno
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4300
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne Wendtii "brown"
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Crispatula
Lemna minor
- Fauna: Planorbarius Corneus "Pink"
Physa Marmorata
Lumache gen. "Ferrissia"
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di BatMat » 20/11/2017, 20:36
Monica ha scritto: ↑è integrata nel coperchio o è aperto con plafoniera
È integrata nel coperchio, è la sua luce standard
Monica ha scritto: ↑ci vedrei benissimo un bel legno o una radice se ti piace
Mi piace molto ma non saprei come/dove metterlo
Monica ha scritto: ↑la sabbia l'hai testata prima di inserilrla?
Non l'ho testata sinceramente, credo però che sia inerte. Almeno così mi è stata venduta
Monica ha scritto: ↑sicuramente piante a stelo
Insieme a Heteranthera e Bacopa cosa posso mettere per evitare alleopatie?
Posted with AF APP
BatMat
-
Monica
- Messaggi: 48214
- Messaggi: 48214
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 20/11/2017, 20:49
BatMat ha scritto: ↑È integrata nel coperchio
Ok vediamo se riusciamo a farla bastare
BatMat ha scritto: ↑Mi piace molto ma non saprei come/
Hai modo di cercarlo in natura?
BatMat ha scritto: ↑Non l'ho testata sinceramente, credo però che sia inerte.
Riesci a prelevarne una tazzina e farla asciugare o ti ricordi che sabbia era?
BatMat ha scritto: ↑cosa posso mettere
Le allelopatie le controlliamo

ci teniamo l'articolo qui
Allelopatia tra le piante d'acquario
Limnophila che non ha bisogno di luce esagerata Helanthium quadricostatus diventa uno spettacolo anche con poca luce,se mettiamo il legno un bel muschio

qualche pianta che piace a te?
Le galleggianti avendo il coperchio non ti servono ma se ti piacciono ci vuole qualcosa di piccolino
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
BatMat

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piancogno
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4300
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne Wendtii "brown"
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Crispatula
Lemna minor
- Fauna: Planorbarius Corneus "Pink"
Physa Marmorata
Lumache gen. "Ferrissia"
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di BatMat » 20/11/2017, 21:56
Monica ha scritto: ↑Hai modo di cercarlo in natura?
Cercarlo in natura non è un problema, ho anche già letto varie volte l'articolo sulla raccolta dei legni in natura. Il mio problema sinceramente è che non riesco proprio a vedercelo, ovvero non saprei che legno cercare, se fine oppure più robusto, ma anche la grandezza. Non essendo pratico negli allestimenti non riesco proprio ad immaginarmelo in vasca


Monica ha scritto: ↑Riesci a prelevarne una tazzina e farla asciugare o ti ricordi che sabbia era?
Non ricordo ma domani ne prelevo una tazzina e la metto ad asciugare per poi testarla

comunque credo proprio sia quarzo.
Monica ha scritto: ↑se mettiamo il legno un bel muschio

qualche pianta che piace a te?
Le galleggianti avendo il coperchio non ti servono ma se ti piacciono ci vuole qualcosa di piccolino
Sulle piante in generale e sui muschi sono davvero poco esperto, ora guardo bene cosa trovo che mi piace ma preferisco prendere qualcosa che di sicuro va bene piuttosto che impuntarmi in cose belle ma difficili per come è il mio acquario

avendo poca luce le galleggianti non schermerebbero troppo? Ed avendo il coperchio che chiudendosi fa si che la luce sia molto vicina alla superficie non gli darebbe fastidio? Comunque di galleggianti mi piacciono tantissimo l'azolla caroliniana e la Salvina minima!
Posted with AF APP
BatMat
-
gem1978
- Messaggi: 23946
- Messaggi: 23946
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 20/11/2017, 22:00
BatMat ha scritto: ↑20/11/2017, 21:56
Il mio problema sinceramente è che non riesco proprio a vedercelo,
come legno ti suggerisco qualche bel ramo secco di edera
Se cerchi c'è una mia discussione su come l'ho usato... Oppure vedi gli allestimenti degli altri
@
Monica ma assieme al Betta un gruppetto di Danio Margaritatus?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Monica (20/11/2017, 22:16)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 48214
- Messaggi: 48214
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 20/11/2017, 22:08
BatMat ha scritto: ↑Non essendo pratico negli allestimenti non riesco proprio ad immaginarmelo in vasca
Chiaro

dovresti trovarne uno e provare a posizionarlo,ma non è un obbligo
BatMat ha scritto: ↑comunque credo proprio sia quarzo.
È solo una sicurezza in più calcareo ti alzerebbe i valori,usa l'acido usando i guanti
BatMat ha scritto: ↑prendere qualcosa che di sicuro va bene
Quelle che ti ho messo vanno bene

non ho controllato le allelopatie
BatMat ha scritto: ↑le galleggianti non schermerebbero troppo?
Puoi confinarle in un punto con un tubicino da areatore
BatMat ha scritto: ↑l'azolla caroliniana e la Salvina minima!
Andrebbero bene entrambe
gem1978 ha scritto: ↑qualche bel ramo secco di edera
Yes Gem...è splendida
gem1978 ha scritto: ↑assieme al Betta un gruppetto di Danio Margaritatus?
Si si può se piacciono a Bat
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
gem1978
- Messaggi: 23946
- Messaggi: 23946
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 20/11/2017, 22:14
@
BatMat questa è la mia
discussione leggi da pagina 16.
Giusto per darti un'idea di come usare i legni...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- BatMat (20/11/2017, 22:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
BatMat

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piancogno
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4300
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne Wendtii "brown"
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Crispatula
Lemna minor
- Fauna: Planorbarius Corneus "Pink"
Physa Marmorata
Lumache gen. "Ferrissia"
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di BatMat » 20/11/2017, 22:18
@
Monica te che legno cercheresti più o meno in termini di forma e lunghezza? E dove lo metteresti vista la vasca?
Domani comunque vado in missione edera, ho già una mezza idea su dove potrei trovarla
Le due piante che mi hai detto mi piacciono, come già detto (appena finisco di leggere il post di @
gem1978) guardo se ne trovo altre e le propongo e controllo le alleopatie
Per i margaritatus quanti ne potrei mettere?
Posted with AF APP
BatMat
-
gem1978
- Messaggi: 23946
- Messaggi: 23946
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 20/11/2017, 22:23
Ti avviso, io sono uno che si fa 3 mila problemi.... Quindi Puoi anche guardare solo le figure

ripeto che è giusto un'idea di cosa si riesce a fare con un pò di fantasia e l'aiuto dei ragazzi del forum
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 48214
- Messaggi: 48214
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 20/11/2017, 22:28
BatMat ha scritto: ↑in termini di forma e lunghezza?
Metà acquario bello intricato
BatMat ha scritto: ↑dove lo metteresti vista la vasca?
Decentrato o a destra o a sinistra
BatMat ha scritto: ↑Domani comunque vado in missione edera
Non rubare nel giardino di qualcuno

secca mi raccomando
BatMat ha scritto: ↑Per i margaritatus quanti ne potrei mettere?
Una decina vanno in banco
gem1978 ha scritto: ↑BatMat ha scritto: ↑appena finisco di leggere il post di
@
gem1978
Ti avviso, io sono uno che si fa 3 mila problemi....
No @
gem1978 partorisce proprio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
BatMat

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piancogno
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4300
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne Wendtii "brown"
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Crispatula
Lemna minor
- Fauna: Planorbarius Corneus "Pink"
Physa Marmorata
Lumache gen. "Ferrissia"
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di BatMat » 20/11/2017, 22:40
@
Monica @
gem1978 vi ringrazio moltissimo! Domani faccio tutto e vi aggiorno

prometto di non infrangere nessuna regola per la raccolta di edera


grazie ancora! Buona serata! A domani

Posted with AF APP
BatMat
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti