Pagina 3 di 5

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Inviato: 03/12/2017, 20:31
di Ale83
merk ha scritto:
Ale83 ha scritto: forse per il cambio di fondo... ci può stare che l'akadama all'inizio faccia schizzare i nitrati???
Non penso proprio!!
Dovresti vedere un continuo abbassamento del KH..
Nei primi giorni addirittura nel giro di un giorno ti può abbassare il KH di più punti..

Le tue piante seppur rapide devi considerare che avranno di certo un periodo iniziale di adattamento al fondo.. E magari anche ai valori dell'acqua..
è proprio successo. per questo ieri sera ho fatto 1 cambio di 20 litri con kh11 e NO3- 0

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Inviato: 03/12/2017, 20:32
di Ale83
merk ha scritto:
Ale83 ha scritto: forse per il cambio di fondo... ci può stare che l'akadama all'inizio faccia schizzare i nitrati???
Non penso proprio!!
Dovresti vedere un continuo abbassamento del KH..
Nei primi giorni addirittura nel giro di un giorno ti può abbassare il KH di più punti..

Le tue piante seppur rapide devi considerare che avranno di certo un periodo iniziale di adattamento al fondo.. E magari anche ai valori dell'acqua..
è proprio successo. per questo ieri sera ho fatto 1 cambio di 20 litri con kh11 e NO3- 0

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Inviato: 03/12/2017, 20:59
di merk
Puoi mettere in acqua o nel filtro.. Insomma dove vuoi un osso di seppia desalinizzato..così da tamponare l'oscillazione del pH nel caso il KH vada ancora a zero..
Se il pH acido.. Sotto il 7 per intenderci.. Scioglierà l'osso che rilascerà carbonati..

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Inviato: 03/12/2017, 22:08
di Ale83
Quindi per il momento meglio non fertilizzare?

aiuto fertilizzazione, dopo sostituzione fondo

Inviato: 03/12/2017, 22:29
di Diego
Ale83 ha scritto: ci può stare che l'akadama all'inizio faccia schizzare i nitrati???
Ci sta, con alcuni tipi di Akadama. L'abbassamento del KH è solo uno degli effetti dell'Akadama. Tra gli altri abbiamo anche assorbimento di fosfati, rilascio di ferro, ma dipende dalla tipologia.
Ale83 ha scritto: Quindi per il momento meglio non fertilizzare?
No, fertilizza lo stesso, magari più tranquillamente. Tieni conto, ad esempio, che i fosfati li assorbe l'Akadama, dunque non stupirti se inserisci fosfati e poi misuri sempre a zero o poco più.

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 03/12/2017, 22:38
di Ale83
@Diego mi aiuti con le dosi? ancora non le so gestire. il 25/11 ho fertilizzare con 3ml di nitro K, 2ml di Magnesio, 0,5 di rinverdente e ferro ad arrossamento.
e nel frattempo ho fatto un cambio di 20 litri con acqua del rubinetto.

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 03/12/2017, 22:39
di merk
La mia ad esempio non mi ha fatto scherzi coi nitrati e ferro..
Ho solo riscontrato l'abbassamento del KH.. E fossati spariti come se li buttarsi sul pavimento invece che in vasca.. :D
Non sapevo che potessero avere effetti sui nitrati.. :-?

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 03/12/2017, 22:49
di Diego
Ale83 ha scritto: il 25/11 ho fertilizzare con 3ml di nitro K, 2ml di Magnesio, 0,5 di rinverdente e ferro ad arrossamento.
Questo modo di fertilizzazione (mettere un po' di tutto) può sembrare comodo ma è poco istruttivo sulle esigenze della vasca. Può essere usato ma solo dopo aver capito di cosa abbia bisogno l'acquario.
Perciò mio consiglio sarebbe quello di non fertilizzare più e attendere qualche giorno per vedere cosa accade. Appena notiamo qualcosa che non va, cerchiamo di correggere integrando solo l'elemento mancante. Così facendo, capiremo meglio cosa serve, senza introdurre cose che non c'entrano.

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 03/12/2017, 23:35
di Ale83
Diego ha scritto:
Ale83 ha scritto: il 25/11 ho fertilizzare con 3ml di nitro K, 2ml di Magnesio, 0,5 di rinverdente e ferro ad arrossamento.
Questo modo di fertilizzazione (mettere un po' di tutto) può sembrare comodo ma è poco istruttivo sulle esigenze della vasca. Può essere usato ma solo dopo aver capito di cosa abbia bisogno l'acquario.
Perciò mio consiglio sarebbe quello di non fertilizzare più e attendere qualche giorno per vedere cosa accade. Appena notiamo qualcosa che non va, cerchiamo di correggere integrando solo l'elemento mancante. Così facendo, capiremo meglio cosa serve, senza introdurre cose che non c'entrano.
ti ripeto l'andamento della vasca perché non sai la sua storia.
io non ho fertilizzato per 1 mese perché avevo un fondo calcareo e non lo sapevo. nella speranza di risolvere il problema, ho cambiato il fondo con akadama (reinserendo la stessa acqua), poi parlando con @Diego e @Gery mi avete consigliato di cominciare a mettere quella quantità di fertilizzanti. io li ho inseriti 1 volta, poi sabato sera ho cambiato 20 litri d'acqua per problemi di KH e nitrati. Quindi detto ciò non penso sia necessario reinterrompere la fertilizzazione.... ho fertilizzato solo 1 volta!

Fertilizzazione dopo sostituzione fondo con Akadama

Inviato: 05/12/2017, 21:09
di Ale83
Quindi fertilizzo??