merk ha scritto: ↑Pochi giorni fa ad un altro utente per una specie di P. scalare(manacapuru) veniva consigliata una lama d'acqua superiore ai 50 cm.. Ma è anche vero che crescono molto di più specialmente in altezza..
Ma.... L'utente in questione ha una vasca di un metro e 90. 190 cm. Circa due metri. Da disteso mediamente una persona non riesce a toccare col piede un lato e con la testa l'altro.
Direi che le condizioni son parecchio diverse.
Tra l'altro gli è stato anche detto che fa tempo a cambiarla. L'importante è avere una colonna abbondante per il pesce in accrescimento. È vero che cresce di più. Ma ci mette anni a crescere. I tuoi hanno un anno.
merk ha scritto: ↑Fammi notare le carenze..
Non nasco "imparato".. Ma vorrei imparare..
Ok. Aprici un topic se vuoi altri pareri, e anche se devi rispondermi. Non inquiniamo questo.
Guarda la femmina: la pinna è stata corrosa. Ma quando ricrescono crescono dritte. Crescono così solo se la colonna d'acqua è insufficiente.
Durante il trasporto, spesso le pinne degli
P. scalare fan brutte fini. Ma non han problemi a ricrescere perfettamente.
Poi guarda il corpo. È più lungo che alto. L'occhio è sproporzionato inoltre.
Secondo me son troppo grandi per recuperarli. Tuttavia i primi mesi son fondamentali.
Iniziare con un gruppo in un metro di vasca non è facile:
Se uno non mangia, hai pochi trucchi per farlo mangiare, in un gruppo c'è sempre quello che mangia tutto mentre gli altri guardano.
Se son aggressivi e non hai coppie, i sottomessi non han vie di fuga. Otterresti una coppia forzata.
I tuoi son stati cresciuti non benissimo. Tuttavia non è che ora dopo un anno e mezzo se tu li metti in una vasca adeguata recuperano. Puoi riadattare la dieta ma non credo si riesca a recuperare molto.
Il maschio corporalmente è preso meglio. Ma le pinne... Beh.. Non son male ma neanche perfette.
Una cosa è consigliare un'altra fare. Se tu hai fatto così, non consiglierei ad altri di seguire i tuoi passi. Mi dispiace ma francamente trovo che la tua vasca sia inadatta all'accrescimento degli
P. scalare. Inoltre la vasca dell'autore del topic sarebbe adatta in mani esperte se fosse veramente con 55 cm di colonna. Vuol dire che tra bordo e fondo dovrebbe essere alta più di 65 cm. Ora guarda la foto e capisci perché dico che secondo me non lo è. Le foto magari ingannano. Ma si può fare con un metro affianco.
Tuttavia sconsiglierei comunque. Perché? Perché con 1 metro di lato non permette le giuste vie di fuga e dinamiche di gruppo. Un allevatore esperto probabilmente ce la fa senza problemi magari. Ma guardacaso anche loro scelgono vasche molto grandi.
I nostri son sempre consigli. Poi uno fa come vuole. All'utente del topic già non è andata bene. Invece di complicarsi la vita e rischiare di avere altre insoddisfazioni consiglierei piuttosto di mettersi nelle condizioni perfette. Almeno ha la vita più facile.