Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53686
- Messaggi: 53686
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 12/12/2017, 7:40
Misure del 90 litri?
Stand by
cicerchia80
-
fedebos22

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/11/17, 9:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: treviso
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: 6500+
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fedebos22 » 15/12/2017, 12:18
76 x 36 x 43,5 cm
Capacità : 94 litri
fedebos22
-
fedebos22

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/11/17, 9:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: treviso
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: 6500+
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fedebos22 » 20/12/2017, 16:56
finalmente il picco dei nitrati è arrivato.
con o senza cibo sono stabili a 2mg e nitrati 25mg da 4 giorni. (oggi è il 26° dall'avvio).
quindi è quasi ora di pensare al da farsi per cui torno qui da voi.
immagino sarà da cambiare parte dell'acqua a maturazione avvenuta.
il pH forse per i legni si è assestato sul 7
GH dai test a strisce è intorno a 9
KH 6
le piante stanno benissimo, belle verdi e crescono inseme a vermetti e lumachine (troppe per i miei gusti).
come mi devo comportare ora?
come cambio l'acqua in previsione mettere dei cardinali + qualche pesce da fondo?
poi vorrei mettere qualche pesce più grande e molto colorato da aggiungere ma vorrei qualche suggerimento su quale
grazie a tutti
fedebos22
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 20/12/2017, 20:53
fedebos22 ha scritto: ↑come cambio l'acqua in previsione mettere dei cardinali
Puoi fare un cambio del 20% con osmosi o demineralizzata per abbassare ancora un attimo le durezze e permettere al pH di scendere un pochino.
Hai qualche idea? Te lo chiedo perchè la maggior parte vuole un fondo sabbioso ed essere inserito in acquari ben maturi
fedebos22 ha scritto: ↑
poi vorrei mettere qualche pesce più grande e molto colorato da aggiungere ma vorrei qualche suggerimento su quale
Già coi cardinali siamo al limite come misure ed io lascerei solo quelli però vediamo se qualcuno ha qualche idea.
Sono sicuro che è stato un errore di battitura ma il picco è dei nitr
iti

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
fedebos22

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/11/17, 9:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: treviso
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: 6500+
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fedebos22 » 21/12/2017, 13:49
Si sì errore di battitura!
Non ho idea per i pesci da fondo forse ancistrus. Il mio è di ghiaia inerte 2-3mm
fedebos22
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 21/12/2017, 17:32
fedebos22 ha scritto: ↑Non ho idea per i pesci da fondo forse ancistrus. Il mio è di ghiaia inerte 2-3mm
Ho qualche dubbio sia per il fondo che per il litraggio; se li vorresti apri un topic nella loro sezione chiedendo bene cosa potresti metterci specificando fondo, litri e compatibilità con I cardinali

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Letizia

- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans
- Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
- Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone.
- Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 24/12/2017, 14:33
fedebos22 ha scritto: ↑lumachine (troppe per i miei gusti)
Per le lumachine aspetterei di vedere come evolve la situazione; nella mia poca esperienza ho notato che hanno un boom iniziale durante la maturazione, forse per la piante che durante l'ambientamento perdono le foglie e per il cibo che mettiamo per i batteri, ma poi, con una corretta gestione del cibo per i pesci si riducono da sole. Altrimenti più avanti puoi vedere di regalarne qualcuna

.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti