Limnobium laevigatum - macchie nere
Inviato: 08/12/2017, 8:53
buongiorno 
ho trovato il semplicese!! eccolo:
articoli/af/chimica-dell-acquario/288-i ... imitstart=
ho capito ETDA e anche la durezza e il pH alto
Grazie
domani vado a vedere se hanno la bustina CIFO
**********************************
pensa che ti ripensa, non ho resistito ho ripetuto il test oggi.
passati 5 giorni.
sempre 0,50
conducibilità 570 µS/cm a 22° temperatura
ok.
vuol dire che le piante non lo stanno assorbendo a causa del pH 8 ?
oppure ne stanno assorbendo un po' ma io non riesco a rilevarlo con il test giocattolo che ho a casa ?
E se aggiungo altro ferro con la bustina CIFO, non diventa poi troppo?
E se sto ferma senza fare niente?
meglio o peggio?

ho trovato il semplicese!! eccolo:
articoli/af/chimica-dell-acquario/288-i ... imitstart=
ho capito ETDA e anche la durezza e il pH alto
Grazie

**********************************
pensa che ti ripensa, non ho resistito ho ripetuto il test oggi.
passati 5 giorni.
sempre 0,50
conducibilità 570 µS/cm a 22° temperatura
ok.
vuol dire che le piante non lo stanno assorbendo a causa del pH 8 ?
oppure ne stanno assorbendo un po' ma io non riesco a rilevarlo con il test giocattolo che ho a casa ?
E se aggiungo altro ferro con la bustina CIFO, non diventa poi troppo?
E se sto ferma senza fare niente?
meglio o peggio?