Pagina 3 di 7
Primo Caridinaio 60 litri
Inviato: 21/12/2017, 9:37
di Luca.s
Potrebbero essere... Continua a monitorare la situazione, magari diminuendo leggermente col mangime
Primo Caridinaio 60 litri
Inviato: 21/12/2017, 13:59
di Luga
Luca.s ha scritto: ↑Potrebbero essere... Continua a monitorare la situazione, magari diminuendo leggermente col mangime
Perfetto, grazie!
Si in realtà ho dato solo una volta poco di mangime in fiocchi (x il filtro) dato che non ho ancora
Caridina dentro..
Primo Caridinaio 60 litri
Inviato: 24/12/2017, 12:10
di Luga
Rieccomi ragazzi!
Buongiorno
Ho inserito un termoriscaldatore ed ora la temperatura è sui 24 gradi circa.
I nitriti sono aumentati da 1mg/l a 2mg/l (Speto di arrivare presto al picco.
I nitrati sono stabili a 25mg/l
Sto cercando di stabilizzare la CO
2 e quindi il pH
Ho un dubbio sulla misurazione di pH e soprattutto EC..
Utilizzando i misuratori elettronici e spostandomi in diversi punti della superficie rilevo valori moolto diversi per la EC.. passo ad esempio da 330 a 410..(il pH oscilla molto meno, di qualche decimo al massimo)
Voi come effettuate le misurazioni? Fate una media nei diversi punti ad esempio?
Primo Caridinaio 60 litri
Inviato: 24/12/2017, 12:12
di roby70
Luga ha scritto: ↑Voi come effettuate le misurazioni? Fate una media nei diversi punti ad esempio?
Io prendo un pò d'acqua in un bicchierino e ci metto dentro il conduttivimetro lasciandolo fino a che non si stabilizza (anche 5 o più minuti ed intanto faccio altro). Misurando gli hai dato il tempo di stabilizzarsi?
Primo Caridinaio 60 litri
Inviato: 24/12/2017, 12:23
di Luga
roby70 ha scritto: ↑Luga ha scritto: ↑Voi come effettuate le misurazioni? Fate una media nei diversi punti ad esempio?
Io prendo un pò d'acqua in un bicchierino e ci metto dentro il conduttivimetro lasciandolo fino a che non si stabilizza (anche 5 o più minuti ed intanto faccio altro). Misurando gli hai dato il tempo di stabilizzarsi?
Si si, l ho tenuto qualche minuto perché non capivo..
Se mi metto vicino al filtro rilevo un valore, sopra le piante veloci ne rilevo un altro e vicino al legno un altro ancora

Primo Caridinaio 60 litri
Inviato: 24/12/2017, 12:50
di roby70
Tieni conto che quello che ci interessa maggiormente è l'andamento quindi l'importante è prenderla sempre nello stesso punto
Poi sul perchè sia così differente non lo so, magari apri un topic in chimica che c'è qualche spiegazione

Primo Caridinaio 60 litri
Inviato: 24/12/2017, 13:53
di Luga
roby70 ha scritto: ↑Tieni conto che quello che ci interessa maggiormente è l'andamento quindi l'importante è prenderla sempre nello stesso punto

Si hai ragione!!

Primo Caridinaio 60 litri
Inviato: 29/12/2017, 9:44
di Luga
Ciao ragazzi!
Ho fatto altre analisi:
screen_29122017_093359_1288781136.png
Credo di essere sul picco di nitriti.. Quanto durerà secondo voi? (ho avviato l acquario l 8 dicembre)
Quel valore così alto di nitrati potrebbe derivare dallo stick e mezzo che ho messo sotto le piante?
Sono riuscito a stabilizzare la CO
2, però purtroppo avendo solo 20-30 cm di colonna d acqua, la CO
2 non fa in tempo a scoogliersi tutta, per cui ora sto erogando una bolla ogni 2-3 secondi ma il pH è ancora a 7,4..prevedo di aumentarlo fino ad arrivare a 7,2.
Inoltre ho trovato diverse uova di lumaca (credo ci siano 2 specie diverse - la physa ed un'altra- perché alcune sono destrorse ed altre sinistrorse)
Ps. Sapete dirmi a cos'è dovuta questa schiuma che c'è sul bordo? Ha iniziato a fermarsi sopra il filtro ad aria, ma poi la corrente l ha mandata li..
20171229094648.jpg
Grazie mille ragazzi!!

Primo Caridinaio 60 litri
Inviato: 29/12/2017, 9:52
di roby70
Luga ha scritto: ↑Quel valore così alto di nitrati potrebbe derivare dallo stick e mezzo che ho messo sotto le piante?
Potrebbe.. se ti hanno consigliato in fertilizzazione di metterlo magari senti di là anche per la conducibilità alzata; o oltre allo stick hai inserito altro?
Luga ha scritto: ↑Sono riuscito a stabilizzare la CO
2, però purtroppo avendo solo 20-30 cm di colonna d acqua, la CO
2 non fa in tempo a scoogliersi tutta
Che diffusore stai usando? Magari metti una foto di com'è posizionato che guardiamo.
Luga ha scritto: ↑Sapete dirmi a cos'è dovuta questa schiuma che c'è sul bordo?
C'è anche un'altro utente che ce l'ha, prova a dare un'occhiata se è la stessa cosa:
chimica-dell-acquario-f14/schiuma-t35076-s10.html
Primo Caridinaio 60 litri
Inviato: 29/12/2017, 10:17
di Luga
Grazie @
roby70 sempre tempestivo!
roby70 ha scritto: ↑Potrebbe.. se ti hanno consigliato in fertilizzazione di metterlo magari senti di là anche per la conducibilità alzata; o oltre allo stick hai inserito altro?
Chiedo ai ragazzi
roby70 ha scritto: ↑Che diffusore stai usando? Magari metti una foto di com'è posizionato che guardiamo.
Eccola
20171229101651.jpg
E da vicino
20171229101918.jpg
roby70 ha scritto: ↑C'è anche un'altro utente che ce l'ha, prova a dare un'occhiata se è la stessa cosa: chimica-dell-acquario-f14/schiuma-t35076-s10.html
Grazie per la segnalazione! Potrebbe essere la stessa
