Pagina 3 di 3
Molly ferita
Inviato: 23/12/2017, 16:39
di fernando89
Giovanni61 ha scritto: ↑jusy ha scritto: ↑23/12/2017, 14:01
In effetti purtroppo non mi sembra migliorata...
Se te la senti:
prepari un piano con un panno morbido, posi la molly sopra, la tieni senza farle male lasciandola dentro il retino ed asciughi la ferita.
Tieni pronto il betadine e versi una goccia direttamente sulla ferita, oppure con un pennellino morbido spalmi il disinfettante sulla ferita.
In alternativa puoi usare l'acqua ossigenata, e in entrambi i casi, con estrema attenzione a non coinvolgere l'occhio.
Dopo il trattamento attendi ancora pochi secondi (max 10) e rimetti il pesce in acqua.
L'intera operazione è bene che termini entro 20 secondi.
L'altra parte sembrerebbe infettata internamente e a margine della branchia.
In alternativa puoi fare bagnetti rapidi o in quarantena con il blu di metilene, secondo indicazione del bugiardino.
scusa giovanni ma personalmente sconsiglio un trattamento locale in questo caso, siamo troppo vicini alla branchie e anche pochissimo disinfettante potrebbe uccidere il pesciotto
Direi di usare l antibiotico e vedere se il pesce migliora
Molly ferita
Inviato: 23/12/2017, 16:55
di Joo
fernando89 ha scritto: ↑scusa giovanni ma personalmente sconsiglio un trattamento locale in questo caso, siamo troppo vicini alla branchie e anche pochissimo disinfettante potrebbe uccidere il pesciotto
In effetti il punto è molto delicato e la molly non rimarrebbe ferma, però bisogna intervenire quanto prima in modo più pesante..... ormai son passati 10 giorni e credo che l'infezione si stia radicando ulteriormente in profondità e anche l'altra branchia sembra compromessa.
Molly ferita
Inviato: 26/12/2017, 21:11
di jusy
Oggi sarebbe il sesto giorno di antibiotico per bocca, ma non le è passato, purtroppo non migliora
Molly ferita
Inviato: 26/12/2017, 21:29
di Joo
jusy ha scritto: ↑Oggi sarebbe il sesto giorno di antibiotico per bocca, ma non le è passato, purtroppo non migliora
Secondo me bisognerebbe fare i bagnetti nel blu di metilene (antiparassitario) molto usato in acquariologia, ma durante il trattamento non deve assolutamente mangiare (bagnetti isolati di breve durata) secondo bugiardino.
Devi comunque continuare con l'antibiotico.
Off Topic
Non farebbe male nemmeno agli altri che hai in cura.
Lo trovi in negozio.
Vediamo se i doc hanno qualche idea migliore.
Molly ferita
Inviato: 27/12/2017, 1:07
di fernando89
Giovanni61 ha scritto: ↑Secondo me bisognerebbe fare i bagnetti nel blu di metilene (antiparassitario) molto usato in acquariologia,
credi che siano problemi di parassiti?
jusy ha scritto: ↑Oggi sarebbe il sesto giorno di antibiotico per bocca, ma non le è passato, purtroppo non migliora
noi con l antibiotico aiutiamo il pesce a combattere l infezione, ma è soprattutto il suo sistema immunitario a dover sconfiggere la malattia
Molly ferita
Inviato: 27/12/2017, 15:41
di Joo
fernando89 ha scritto: ↑credi che siano problemi di parassiti?
Purtroppo dalla foto non si vede tanto bene, ma la ferita sembrerebbe erosa dall'esterno..... i parassiti ci sono, secondo me.
fernando89 ha scritto: ↑noi con l antibiotico aiutiamo il pesce a combattere l infezione, ma è soprattutto il suo sistema immunitario a dover sconfiggere la malattia
Concordo.
Jusy, spesso le risposte del pesce sono diverse dalle nostre aspettative di cura, l'antibiotico dovrà continuare a prenderlo (due volte al giorno) fino ad alcuni giorni dopo la completa guarigione..... la cosa più importante è capire che la cura sia quella giusta attraverso l'osservazione dei segnali visibili, compresi: l'appetito, la vivacità, respirazione, colori, gonfiori etc.
Molly ferita
Inviato: 30/12/2017, 3:11
di jusy
L'altra guancia ( quella meno rossa) è peggiorata purtroppo
Molly ferita
Inviato: 30/12/2017, 9:00
di Marah-chan
Direi di seguire l’indicazione di Giovanni e utilizzare il blu di metilene ma la realtà è che dopo 10 giorni di antibiotico da metabolizzare potrebbe essersi anche debilitato troppo