Pagina 3 di 7

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 24/12/2017, 0:10
di FrancescoFabbri
Cab ha scritto: Per il ferro metto anche un po' di rinverdente o al momento lascio stare?
Vediamo se la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) fa il suo resto ;)

Detto questo... Io non metterei più di 5 ml di potassio in quell'acquario e vedo subito se la Pistia si sblocca :-?

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 26/12/2017, 18:44
di Cab
FrancescoFabbri ha scritto: Detto questo... Io non metterei più di 5 ml di potassio in quell'acquario e vedo subito se la Pistia si sblocca :-?
Fatto adesso! #:-s
► Mostra testo

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 09/01/2018, 22:19
di Cab
Ciao a tutti :D
Stasera ho fatto un po' di test:
GH 12
KH 11
pH 7,7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1/1,5
Cond. 506 µS/cm (in calo)

GH e KH sono aumentati perché avevo polverizzato un po' di osso di seppia in favore della lumachine che avevano risentito degli esperimenti con la CO2 b-( visto che lo scopo sarà ospitare delle Red Cherry direi che un po' di calcio in più non fa male :)
Al momento non sto erogando CO2 perché aspetto che mi arrivi il rubinetto, ma se serve riprovo col forbox x_x

Ho dato una mega sfoltita al Cerato e alla Salvinia:
markaf_IMG_20180109_211622_1975913361.jpg
markaf_IMG_20180109_214034_1749315263.jpg
20180109220701.jpg
20180109220733.jpg
20180109220845.jpg
Dei muschi che mi dite?
20180109221235.jpg
20180109221306.jpg
La zona del fissidens ha un aspetto "algoso" :-??
20180109221403.jpg
L'acqua appare torbida perché ci sono tantissimi microorganismi sospesi, molti dei quali sembrano piccoli nematodi... Eccone uno bello grande che sono riuscito a fotografare sul vetro:
markaf_IMG_20180109_215050_1873280989.jpg
Ogni consiglio è ben accetto ovviamente x_x

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 09/01/2018, 23:57
di FrancescoFabbri
Bentornato! :)
Cab ha scritto: Stasera ho fatto un po' di test:
GH 12
KH 11
pH 7,7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1/1,5
Cond. 506 µS/cm (in calo)
Sapere che la conducibilità è in calo è una buonissima cosa ;)

facciamo un attimo il punto della situazione, te che metteresti? :-?
Off Topic
Occhio a potare troppo drasticamente Cab, perchè se poti tutte le piante insieme, nel frangente che si riprendono dalla potatura potrebbe darsi che le alghe se ne approfittino :-

Meglio potare sempre "a scaglioni" e avere sempre almeno qualche rapida (al più una se ne hai poche) che possano crescere indisturbate mentre le altre si riprendono dallo stress del taglio :-bd

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 10/01/2018, 7:46
di Cab
FrancescoFabbri ha scritto: Bentornato! :)
Cab ha scritto: Stasera ho fatto un po' di test:
GH 12
KH 11
pH 7,7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1/1,5
Cond. 506 µS/cm (in calo)
facciamo un attimo il punto della situazione, te che metteresti? :-?
Credo che sia necessario un po' di azoto, magari del rinverdente :-? ... :-??
Off Topic
Occhio a potare troppo drasticamente Cab, perchè se poti tutte le piante insieme, nel frangente che si riprendono dalla potatura potrebbe darsi che le alghe se ne approfittino :-

Meglio potare sempre "a scaglioni" e avere sempre almeno qualche rapida (al più una se ne hai poche) che possano crescere indisturbate mentre le altre si riprendono dallo stress del taglio :-bd
Lo so, ma ho dovuto togliere un po' di Cerato perché era diventato più dell'acqua che ho in vasca :)) la Salvinia non è stata tagliata, ho solo tolto qualche piantina di troppo per far arrivare luce sul fondo. :)

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 10/01/2018, 19:35
di Daniela
Cab ha scritto: Credo che sia necessario un po' di azoto, magari del rinverdente ...
Bene !
Ok Azoto rinverdente aspettiamo !
L'hai mai messo ?
Se non l'hai mai messo lo vediamo assieme
!

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 10/01/2018, 21:09
di Cab
Daniela ha scritto:
Cab ha scritto: Credo che sia necessario un po' di azoto, magari del rinverdente ...
Bene !
Ok Azoto rinverdente aspettiamo !
L'hai mai messo ?
Se non l'hai mai messo lo vediamo assieme
!
Ehm... Non ho l'azoto però :- l'ho sempre integrato con gli stick, ma non mi sembra il caso perché c'è ancora quello che avevo messo all'inizio e aumenterei troppo i fosfati che già sono sufficienti... Devo comprare il Cifo Azoto? :D

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 11/01/2018, 19:00
di Daniela
Cab ha scritto: Ehm... Non ho l'azoto però l'ho sempre integrato con gli stick, ma non mi sembra il caso perché c'è ancora quello che avevo messo all'inizio e aumenterei troppo i fosfati che già sono sufficienti... Devo comprare il Cifo Azoto?
:ymapplause: :ymapplause:
Si prendilo ! Non lo dosare da solo, valutiamo assieme, avrai già letto che bisogna stare attenti con lui ;)
Allora ci aggiorniamo, sistemiamo gli NO3-, vediamo come reagisce l'acquario, dopodichè ci regoliamo di conseguenza !
:-h

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 11/01/2018, 19:23
di Cab
Daniela ha scritto: :ymapplause: :ymapplause:
Si prendilo ! Non lo dosare da solo, valutiamo assieme, avrai già letto che bisogna stare attenti con lui ;)
Allora ci aggiorniamo, sistemiamo gli NO3-, vediamo come reagisce l'acquario, dopodichè ci regoliamo di conseguenza !
:-h
Sì ho letto che è super concentrato! x_x appena riesco a prenderlo chiedo qui per il dosaggio, grazie! :-bd

Fertilizzare dopo Dry Start

Inviato: 13/01/2018, 15:16
di Cab
Visto che in negozio non avevano integratori di azoto (lo hanno sempre avuto X( ) ho ordinato il Cifo Azoto assieme al Fosforo (così se in futuro mi dovesse servire ho anche quello) ma ci vorrà qualche giorno perché arrivino... Può essere un problema per i muschi? :-?