Pagina 3 di 7

Betta, si ma quale?

Inviato: 15/12/2017, 13:07
di Dandano
Provo a mettere le foto delle principali forme e i dettagli che vengono ricercati negli show.

La più diffusa credo sia senz'altro l'Halfmoon che sarebbe proprio una mezza luna:
Betta halfmoon.jpg
Qui si cerca la simmetria, infatti le tre pinne ( dorsale, caudale e anale) dovrebbe avere la stessa lunghezza e quindi dovrebbe stare perfettamente in un cerchio. Questo sarebbe un perfetto Show halfmoon. Quelli che non rispettano questa simmetria vengono praticamente scartati.
Dall' halfmoon deriva poi anche la forma rosetail e fethear tail che è una sua evoluzione appunto dell'halfmoon in cui la coda è ancora più abbondante (hanno molti più raggi) rendendo ancora più inadatto il pesce al nuoto. Per questo non sono forme molto apprezzate dagli allevatori e non riconosciute, ma li c'è dietro anche un discorso di genetica che ignorò completamente per adesso perchè davvero complesso.

Un'altra forma diffusa che a me personalmente piace molto è il crowntail.
Betta crowntail.jpg
(questo in particolare dovrebbe essere un crowntail black orchid uno dei miei preferiti)
In questa forma tutte le pinne hanno una riduzione della membrana piuttosto importante con i raggi che quindi fuoriescono sembrando appunto una corona (crown).
Anche qui si cerca sempre la simmetria ma anche una riduzione della membrana di almeno della metà. I migliori secondo i selezionatori sono quelli che presentano sempre un'apertura e una simmetria simile a quella dell' halfmoon e appunto una riduzione della membrana del 50%.
Poi esistono anche i cosidetti king crowntail in cui i raggi sembrano addirittura incrociarsi, ma non so se siano effetivamente riconosciuti.

Ci sono i classici Veiltail:
Betta veil tail.jpg
Sinceramente non mi piacciono molto e non ho la più pallida idea di come valutarli, sono stati tra i primi ad essere selezionati ma credo che ora come ora si sia perso interesse in questa forma.

C'è poi il Plakat:
Betta Plakat.jpg
Questa è la forma più vicina al Betta Splendens originale e credo che sia l'unica forma selezionata in cui la simmetria non sia importante ma si cerchi di tornare il più possibile alle forme naturali.
A seconda delle forme delle code dei Plakat esistono dei Plakat Halfmoon, dei Plakat crowntail e così via.

Un'altra forma che esiste è la dumbo:
Betta dumbo.jpg
Viene chiamata così ho anche Big ears proprio per le pinne pettorali enormi che somigliano a grandi orecchie ( con un pò di fantasia :)) ) e che creano non pochi problemi al povero Betta


Poi esistono molte altre forme che conosco molto meno e che diventano sempre più difficili da spiegare.
► Mostra testo

Betta, si ma quale?

Inviato: 15/12/2017, 13:30
di gem1978
Mattia.varazze ha scritto: Ci sono i classici Veiltail:

Sinceramente non mi piacciono molto e non ho la più pallida idea di come valutarli
Certo hai preso anche il veiltail più bruttino che c'era :D .... Ce ne sono alcuni con colori molto più belli.

A proposito di colori, ma il Betta splendens wild che colore dovrebbe avere?

Betta, si ma quale?

Inviato: 15/12/2017, 13:39
di Dandano
gem1978 ha scritto: Certo hai preso anche il veiltail più bruttino che c'era .... Ce ne sono alcuni con colori molto più belli.
Cercavo una foto dove si vedesse bene la forma :D
gem1978 ha scritto: A proposito di colori, ma il Betta splendens wild che colore dovrebbe avere?
Qui non posso aiutarti, si trova ben poco anche in rete, almeno in italiano.
Tra l'altro ormai si è soliti identificare i wild con altre specie diverse dagli Splendens come appunto gli imbellis o gli hendra. Penso perché meno vittime della selezione assurda e maniacale

Betta, si ma quale?

Inviato: 15/12/2017, 14:08
di Steinoff
gem1978 ha scritto: magari il buon Steinoff ci tira fuori un'appendice sulle classificazioni per fare chiarezza.
Ci sto lavorando, ma sara' una cosa abbastanza semplice, senza tener conto delle millemila sottocassificazioni :)
gem1978 ha scritto: La ?
:)) :)) :))

Betta, si ma quale?

Inviato: 15/12/2017, 14:10
di Steinoff
Mattia.varazze ha scritto: Come sempre @Steinoff se ho sbagliato qualcosa cazziami pure che non mi offendo, io ci ho provato
Ottimo lavoro Mattia, davvero :-bd :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Betta, si ma quale?

Inviato: 15/12/2017, 15:00
di Dandano
Steinoff ha scritto: Ottimo lavoro Mattia, davvero
^:)^ ^:)^
Ti ho lasciato le forme meno diffuse è più difficili da spiegare :-

Betta, si ma quale?

Inviato: 15/12/2017, 16:57
di Steinoff
Mattia.varazze ha scritto: Ti ho lasciato le forme meno diffuse è più difficili da spiegare
Dai, facciamo un bel lavoro a 4 mani :-bd

Betta, si ma quale?

Inviato: 15/12/2017, 17:08
di Giueli
gem1978 ha scritto: aveva messo gli occhi su dei Betta che costano un bel pò. Quelli non sono splendens? Appartengono ad un altro "ramo"?
Eccomi,con un po' di ritardo... x_x

Quello che conto di mettere è l'hendra...

Betta, si ma quale?

Inviato: 15/12/2017, 17:10
di Dandano
Giueli ha scritto: Eccomi,con un po' di ritardo...

Quello che conto di mettere è l'hendra...
Bellissimo!

Comunque se c'è interesse ci si potrebbe spostare in proponi un articolo.
Sarebbe bello usare le foto degli utenti di AF

Betta, si ma quale?

Inviato: 15/12/2017, 17:18
di gem1978
Mattia.varazze ha scritto: se c'è interesse ci si potrebbe spostare in proponi un articolo.
C'è interesse :D
Steinoff ha scritto: Dai, facciamo un bel lavoro a 4 mani
Se vi spostate tenetemi presente :D posso solo leggervi ma vi terrò compagnia con qualche bel
► Mostra testo
:D