Che carenza è?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Danny
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 06/03/17, 13:43

Che carenza è?

Messaggio di Danny » 23/12/2017, 21:30

Il
Dandano ha scritto: una settimana ne butto via dei kg la settimana dopo è bloccata
Concordo in pieno. Sono curioso di sapere che carenze ha in questo topic dato che ho molte difficoltà a comprenderla.

Posted with AF APP

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Che carenza è?

Messaggio di gianlu187 » 23/12/2017, 22:26

Può essere carenza di azoto allora? L ultima volta che filo ho misurati erano a 25 ma non mi fido molto del test .. penso che sovrastimmi troppo

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Che carenza è?

Messaggio di Dandano » 23/12/2017, 22:42

gianlu187 ha scritto: Può essere carenza di azoto allora? L ultima volta che filo ho misurati erano a 25 ma non mi fido molto del test .. penso che sovrastimmi troppo
Non credo, io li avevo a zero col reagente della jbl

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Che carenza è?

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/12/2017, 0:41

Ciao @gianlu187 :)

Viste le foto e visti i valori (soprattutto il pH dell'acquario), ho intuito che è una gestione molto low tech... Detto questo, la mia prima impressione è che le piante galleggianti in questo momento stiano manifestando difficoltà nell'assorbimento del ferro :-?

Detto questo, se non è un problema grosso per le piante sommerse, io approfitterei per acidificare un po' quell'acqua, perché a pH 7,5 l'assorbimento del ferro è quasi completamente inibito :D

Acidificanti naturali: le foglie in questo articolo potresti trovare qualcosa di interessante per acidificare, ma senza ambrare troppo l'acqua ;)

Se sei d'accordo, prima di introdurre qualcosa proverei questa strada, visto che il Limnobium (pianta tipicamente amazzonica che vive in ambiente almeno sub-neutro) non vive naturalmente in acqua con quelle durezze che hai ;)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Che carenza è?

Messaggio di gianlu187 » 24/12/2017, 12:46

FrancescoFabbri ha scritto: Ciao @gianlu187 :)

Viste le foto e visti i valori (soprattutto il pH dell'acquario), ho intuito che è una gestione molto low tech... Detto questo, la mia prima impressione è che le piante galleggianti in questo momento stiano manifestando difficoltà nell'assorbimento del ferro :-?

Detto questo, se non è un problema grosso per le piante sommerse, io approfitterei per acidificare un po' quell'acqua, perché a pH 7,5 l'assorbimento del ferro è quasi completamente inibito :D

Acidificanti naturali: le foglie in questo articolo potresti trovare qualcosa di interessante per acidificare, ma senza ambrare troppo l'acqua ;)

Se sei d'accordo, prima di introdurre qualcosa proverei questa strada, visto che il Limnobium (pianta tipicamente amazzonica che vive in ambiente almeno sub-neutro) non vive naturalmente in acqua con quelle durezze che hai ;)
In realtà i valori gli ho già abbassati ..
La situazione è molto peggio nell altro acquario dove il pH è 6.9 ..
Ho fatto un bel cambio per togliere eventuali eccessi ma le piante (l'immobile) si sono come consumate .. verde pallido , ingiallite ..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti