Pagina 3 di 3

Re: olè, ecco le piante ignote......

Inviato: 08/10/2014, 13:52
di raffaella150
non mi sai dire nulla su quella ignota e sulla probabile Heteranthera?

Re: olè, ecco le piante ignote......

Inviato: 08/10/2014, 15:22
di Rox
raffaella150 ha scritto:non mi sai dire nulla su quella ignota e sulla probabile Heteranthera?
L'Heteranthera si vede un po' male, ma sulla scheda puoi vedere delle foto.
In fondo all'introduzione si parla anche della fragilità degli steli, che tu stessa hai confermato.

La pianta sconosciuta assomiglia a una Cabomba, ma quello stello rosso non mi convince.
Aspettiamo altri interventi.

Re: olè, ecco le piante ignote......

Inviato: 08/10/2014, 15:36
di lucazio00
L'ultima foto è un Ceratophyllum che ha i fusti rossi per via delle scorte di ferro! ;)

Re: olè, ecco le piante ignote......

Inviato: 08/10/2014, 16:51
di raffaella150
Ehm nell'ultima ultima veramente ultima foto non so dove vedi il rosso, anche dal vivo è bella verde

Re: olè, ecco le piante ignote......

Inviato: 08/10/2014, 17:18
di raffaella150
Vabbe, allora dall'allestimento iniziale ho inserito solo poche piante tra cui dimenica scorsa 2 di mio padre che non so cosa siano, la anubia 2 mesi fa, la salicifolia 2 mesi fa, Heteranthera 1mese fa e le Elodea negli ultimi 15gg. allora intanto qualcosa abbiamo levato, non capisco perché questa pianta di cui allego foto non cresce ed era una che all'inizio è letteralmente esplosa, personalmente coloro che allevano le piante carnivore non hanno tutte queste paranoie di allelopatia. la Aldrovanda vuole un acqua pura stop. tutto il resto lo assorbe dal prede quindi diciamo che è un problema più che altro per pesci e piante accessorie o sbaglio?
Cmq man mano che cala l'acqua rabbocco con distillata e abbatto il pH......per il resto vedremo.

Immagine

Re: olè, ecco le piante ignote......

Inviato: 09/10/2014, 10:09
di Rox
raffaella150 ha scritto:all'inizio è letteralmente esplosa
Qualsiasi pianta continua a crescere per un po', anche se la metti in condizioni di carenza.
E' dovuto alle riserve che aveva accumulato in precedenza, dove stava prima.

Re: olè, ecco le piante ignote......

Inviato: 09/10/2014, 16:11
di raffaella150
ok ma ora? Ha qualche nemico? Il cyperus sicuro xke non ne vuol sapere, son tentata di spostarlo

Re: olè, ecco le piante ignote......

Inviato: 09/10/2014, 16:54
di lucazio00
L'ultima foto fa vedere la Lysimachia nummularia!

Re: olè, ecco le piante ignote......

Inviato: 09/10/2014, 17:43
di Rox
raffaella150 ha scritto:ok ma ora? Ha qualche nemico?
Ogni volta che veniamo a conoscenza di un nuovo caso, da qualunque fonte, vado ad aggiornare l'articolo sull'allelopatia.
Tutto quello che sappiamo è elencato lì, e come dice Martufello...
"Di più, nin so!" :D

Re: olè, ecco le piante ignote......

Inviato: 10/10/2014, 13:44
di raffaella150
Aggiornamento, il cyperus è andato, doveva avere una a remargli contro (la salvinia no di sicuro) le aldro sono arrivate, ora dovrò fare dinuovo la CO2 con la gelatina.. ..xke oltre a non volere azoto nitrati ecc.... vogliono un casino di CO2
Spero di non avere altre allelopatie e di abbattere quel cappero di pH, che le aldro lo vogliono basso....