Pagina 3 di 9
Sondaggio betta
Inviato: 20/12/2017, 15:46
di Steinoff
Mattia.varazze ha scritto: ↑Non credevo potessero effettivamente rimanere bloccati da piante o in questo caso alghe
Non lo credevo neanche io e devo dire che le femmine, col corpo piu' snello perche' senza quelle incredibili pinne, se la cavavano benissimo. Lui purtroppo no...
Tra l'altro "per fortuna", o meglio grazie a @Gery, ora le filamentose sono quasi del tutto scomparse, e quel poco che e' rimasto e' in via di estinzione.
Sondaggio betta
Inviato: 20/12/2017, 15:51
di Dandano
Steinoff ha scritto: ↑Non lo credevo neanche io e devo dire che le femmine, col corpo piu' snello perche' senza quelle incredibili pinne, se la cavavano benissimo. Lui purtroppo no...
Starò attento al mio

Sondaggio betta
Inviato: 20/12/2017, 18:07
di gem1978
Steinoff ha scritto: ↑un brutto giorno l'ho trovato completamente avvinghiato in una matassa di filamentose
Steinoff ha scritto: ↑Non lo credevo neanche io e devo dire che le femmine, col corpo piu' snello perche' senza quelle incredibili pinne, se la cavavano benissimo. Lui purtroppo no...
con tutte quelle pinne.... che peccato era uno splendido esemplare.
se avessi avuto un plakat, quindi, non sarebbe successo.
Off Topic
ma quindi per gli anabantidi la respirazione dall'aria è necessaria e non complementare a quella sott'acqua?
Sondaggio betta
Inviato: 22/12/2017, 11:44
di Dandano
Off Topic
gem1978 ha scritto: ↑ma quindi per gli anabantidi la respirazione dall'aria è necessaria e non complementare a quella sott'acqua?
Io credo sia complementare, può darsi poi che sia più sviluppata e più efficiente rispetto a quella sott'acqua visto che in natura sono abituati ad acqua poco ossigenate
Tornando in topic io ho un debole anche per le ventrali lunghe degli alien
Sondaggio betta
Inviato: 25/12/2017, 11:10
di VelCrown
I betta respirano solo in superficie aria atmosferica altrimenti il betta di steinoff non sarebbe morto.
Sondaggio betta
Inviato: 25/12/2017, 11:27
di Dandano
VelCrown ha scritto: ↑I betta respirano solo in superficie aria atmosferica altrimenti il betta di steinoff non sarebbe morto.
Non sono un biologo ma credo sia completare.
Ho sempre letto così in tutta la letteratura riguardante questo pesci.
il Betta non respira solamente attraverso le branchie, di cui comunque dispone, ma attraverso il labirinto
Sondaggio betta
Inviato: 25/12/2017, 12:56
di VelCrown
Se fosse complementare riuscirebbe a vivere anche senza aria atmosferica per brevi periodi....provate a metterlo in una vaschetta senza uno spazio d'aria in superficie e poi vedrete quanto dura....questi anabantidi hanno sviluppato questo tipo di respirazione perché capita che al ritiro del livello delle acque in natura riescono a sopravvivere anche per settimane fuori dall'acqua tra foglie umide e ciò spiega perché non respirano tramite le branchie che loro usano solo come richiamo aprendole alle femmine o come minaccia tra maschi...un pesce che usa le branchie per respirare anche fosse complementare non vivrebbe più di mezz'ora fuor d'acqua!
Sondaggio betta
Inviato: 25/12/2017, 15:02
di Dandano
Ma lo stai ipotizzando in base a delle tue esperienze o sai per certo che sia così?
Sondaggio betta
Inviato: 25/12/2017, 21:24
di Steinoff
Da quel che so io, ma NON ci metto affatto la mano sul fuoco, i due apparati sono complementari l'uno dell'altro. Ha di fatto la necessita' di usare entrambi per poter respirare adeguatamente e, quindi, vivere

Sondaggio betta
Inviato: 25/12/2017, 21:25
di Dandano
Steinoff ha scritto: ↑Da quel che so io, ma NON ci metto affatto la mano sul fuoco, i due apparati sono complementari l'uno dell'altro. Ha di fatto la necessita' di usare entrambi per poter respirare adeguatamente e, quindi, vivere

Io anche ho sempre saputo così