Pagina 3 di 5
Help fertilizzazione
Inviato: 04/01/2018, 13:27
di KS34
Daniela ha scritto: ↑Prima di rispondere ho un'altra domanda..
Ma i pesci rossi con pH 6,6 stanno bene ? Usi CO
2 ?
Non ho la più pallida idea di come potrebbero stare i pesci rossi a 6.6 di pH, questo thread riguarda la vasca Tropikale
Per quanto riguarda i valori dei test la tesi non decade in quanto li sto usando da mesi. L'affermazione dei valori diversi deriva da una verifica fatta precedentemente.
Il test NO
3- della Sera è terminato, se serve posso testare i PO
43- ma rischiamo di creare confusione.
I ciano sono scomparsi dal lato dx della vasca mentre rimangono imperterriti a sx (v. Foto) e in superficie
Help fertilizzazione
Inviato: 04/01/2018, 13:32
di KS34
Sunto fertilizzazione
9/12 10ml NK 7.5ml di Cifo Ferro
26/12 10 ml NK
Help fertilizzazione
Inviato: 04/01/2018, 16:05
di Daniela
KS34 ha scritto: ↑Non ho la più pallida idea di come potrebbero stare i pesci rossi a 6.6 di pH, questo thread riguarda la vasca Tropikale

sorry !!! Cela posso fare..
KS34 è veramente difficile valutare le tue piante da queste foto, si vede di più il tuo viso che loro
Detto questo....
Sarei curiosa di capire...
Hai l'acquario da 2 anni, è sempre andato bene ?
Cos'è successo per avere i ciano ?
KS34 ha scritto: ↑Per quanto riguarda i valori dei test la tesi non decade in quanto li sto usando da mesi. L'affermazione dei valori diversi deriva da una verifica fatta precedentemente.
quindi rispetto a quale valore gli NO
3- sono aumentati ?
Potrebbe essere dovuto allo scioglimento dei ciano...
Hai fatto dei cambi d'acqua ?
KS34 ha scritto: ↑Il test NO
3- della Sera è terminato, se serve posso testare i PO
43- ma rischiamo di creare confusione.
KS34 ha scritto: ↑Sunto fertilizzazione
9/12 10ml NK 7.5ml di Cifo Ferro
26/12 10 ml NK
Ok. Tutti i macro ci sono. Ferro l'hai messo...
Il fondo è fertilizzato con gli stick perchè dopo 2 anni credo si sia scaricato dai suoi componenti.
Il gap tra KH e GH fa pensare che il magnesio c'è e da quel poco che si vede nelle foto non noto una sua carenza..insomma tutto ciò che già ti ha detto Francesco.
A questo punto gli unici due fattori limitanti che mi vengono in mente, sono le luci e gli oligo.
Secondo me, prima di fare altro, sarebbe corretto informare i ragazzi in alghe e coordinarci con loro.
Che ne dici ?

Help fertilizzazione
Inviato: 04/01/2018, 17:33
di KS34
Daniela ha scritto: ↑KS34 è veramente difficile valutare le tue piante da queste foto, si vede di più il tuo viso che loro
Adesso sono fuori casa, appena rientro faccio delle foto decenti ^:)^
I Ciano sono arrivati dopo un cambio neon e in concomitanza con l'estate. Aggiungiamo una fertilizzazione completamente sbagliata et voilà
Mi sono dimenticato di citare anche gli stick NPK che ho inserito nel fondo per ovviare ad una carenza di potassio relativo all' echinodorus.
Avevo già aperto una discussione in alghe per capire cosa fare quando mi ero accorto che i Ciano e le bba erano in recessione, se dici la riprendo.
Help fertilizzazione
Inviato: 04/01/2018, 21:08
di KS34
Ecco le foto decenti

Help fertilizzazione
Inviato: 05/01/2018, 14:15
di KS34
Daniela ha scritto: ↑Secondo me, prima di fare altro, sarebbe corretto informare i ragazzi in alghe e coordinarci con loro.
Aggiornato post in Alghe, aspetto risposte...
Help fertilizzazione
Inviato: 05/01/2018, 18:26
di KS34
Ecco quanto ha detto Giuelli
A quanto stanno gli NO
3- ora?
Si morendo rilasciano tutto ciò che avevano assorbito

Help fertilizzazione
Inviato: 05/01/2018, 21:37
di Daniela
KS34 ha scritto: ↑Ecco le foto decenti

Pensavo peggio
KS34 facilitami un pò il lavoro :ymblushing: mi metti il link di alghe ? Grazias !
Help fertilizzazione
Inviato: 05/01/2018, 22:19
di trotasalmonata
Help fertilizzazione
Inviato: 06/01/2018, 0:15
di KS34
Grazie Trotasalmonata.... Non avevo idea di come si potesse fare...
A proposito, come si fa a mettere il link?