Pagina 3 di 3

Compensazione temperatura conduttivimetro

Inviato: 25/01/2020, 20:49
di Eugenio67
<1mg/l. Purtroppo quando il colore si avvicina al secondo punto che è un verde chiaro rispetto al primo che è completamente giallo. Sicuramente sono già passati silicati. Non ho altri strumenti migliori di controllo. Con la resina produco circa 600 litri dopo la devo cambiare.

Compensazione temperatura conduttivimetro

Inviato: 25/01/2020, 20:55
di nicolatc
Eugenio67 ha scritto:
25/01/2020, 20:49
<1mg/l. Purtroppo quando il colore si avvicina al secondo punto che è un verde chiaro rispetto al primo che è completamente giallo
Scusa ma la scala di riferimento non è questa?
55212_1924394635.jpg

Compensazione temperatura conduttivimetro

Inviato: 26/01/2020, 8:59
di Eugenio67
Si. scusa ho fatto confusione. Il primo valore è 0,1. Quando il test mi segnala un colore diverso dal giallo vuol dire che è già tra 0,1 e 0,2 e a quel punto ho già immesso silicati in vasca.
Grazie e scusa.

Compensazione temperatura conduttivimetro

Inviato: 26/01/2020, 19:19
di nicolatc
Eugenio67 ha scritto:
26/01/2020, 8:59
Quando il test mi segnala un colore diverso dal giallo vuol dire che è già tra 0,1 e 0,2 e a quel punto ho già immesso silicati in vasca
Però 0.1 - 0.2 mg/l di silicati sono una concentrazione davvero esigua, che non dovrebbe costituire un problema in una vasca matura. :-?
Eugenio67 ha scritto:
26/01/2020, 8:59
Grazie e scusa.
Ma scusa di cosa, figurati!