Pagina 3 di 3
riparto da qui
Inviato: 04/01/2018, 15:09
di riccardogubbio
...
riparto da qui
Inviato: 04/01/2018, 15:22
di riccardogubbio
ok per il profilo, appena ho un attimo lo correggo.... per quan to riguarda l'acqua, direi che è strettamente correlata alla fertilizzazione.... stiamo parlando dell'equazione KH-pH-c02, che è il maggior fertilizzante in acquario... oltre ai valori di assorbimento dei fertilizzanti migliori per le piante.... quindi direi di essere nella sezione giusta!!
per il resto, oggi sono arrivati:
- test ferro
- test PO43-
- test NO3-
- test GH
- nitro k
- Solfato di magnesio eptaidrato
per quanto riguarda i test, sono riuscito a fare quelli del ferro e del PO43- nella pausa pranzo, quando rientro faccio NO3- e KH(ho paura che quello che ho era scaduto).
Il ferro mi è sembrato basso, direi intorno allo 0,1 ho quindi provveduto a ridosarne 25 ml di soluzione come da ricetta di pmdd (leggero arrossamento) questa sera quando torno lo rimisuro.
Per quanto riguarda i fosfati invece, aiutatemi anche voi ma mi sembrano quasi a 2mglitro.... direi che quini la dose di 1ml di cifo fosfo sia altina e ne bastava la metà (considerando anche che ieri ho cambiato 60 litri con sola osmosi e non ho rimesso il nitro fosfo) non vedo cmq nessuna alga in crescita, direi quindi di lasciare cosi e aspettare che le piante se lo mangino tutto.
A questo punto come fertilizzanti ho tutto:
- profito (in attesa del rinverdente)
- ferro preparato con s5 cifo
- nitrato di potassio preparato come da ricetta,
- magnesio come da ricetta
- cifo azoto
- cifo fosforo
Sta sera quando torno misuro i nitrati e vi aggiorno, preparo inoltre la soluzione di nitro k (che non usero, ho ancora un po di easy life potassio) ma vorrei invece reintegrare un po di magnesio che non ho mai inserito (se non con i cambi di solo rubinetto)
va bene?
Grazie.
riparto da qui
Inviato: 04/01/2018, 18:48
di riccardogubbio
Dunque.... Ho misurato gli NO
3-:
IMG_20180104_183415.jpg
Rimisurato il ferro dopo la somministrazione di oggi alle 14:00 ( e secondo me ma ditemi voi ho bisogno del ferro potenziato)
IMG_20180104_184404.jpg
Misurato anche il KH con test nuovo e sono a 6,5.
Ora vorrei inserire per la prima volta il magnesio, 10 ml per non sbagliare va bene?
riparto da qui
Inviato: 04/01/2018, 19:22
di riccardogubbio
Ho dato anche una bella potata...
IMG_20180104_175839.jpg
IMG_20180104_175839.jpg
riparto da qui
Inviato: 05/01/2018, 14:52
di riccardogubbio
scusate, ma come mai al mio post non risponde nessuno se non @
Daniela ???
riparto da qui
Inviato: 05/01/2018, 18:27
di cicerchia80
Un pó perchè le utenze sono abituate a fertilizzare secondo necessità,un pò perchè la tua vasca non sembra vada in malora,quindi capire di preciso cosa serva non è facile e molti probabilmente hanno timore ad esprimersi, un pò perchè Riccà si può dedicare al forum il tempo che si ha ed è una sezione abbastanza pesante anche con 3 mod
....e sti poveracci da me non vedono una lira
Mettici pure che stanno chi in ferie e chi a letto con la febbre ed ecco fatta la frittata
10 ml di magnesio nei tuoi litri sono quasi omeopatici, se pensi serva mettine il doppio