
cianobatteri e sedimenti sul fondale
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri e sedimenti sul fondale
Ok allora provo cosi! Grazie 

Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
cianobatteri e sedimenti sul fondale
Il fondo dei vecchi acquari, soprattutto in presenza di spessori elevati, oltre i 7/8 cm, tende a compattarsi e diventare asfittico, soffocando le radici delle piante ma creando condizioni idonee ai ciano, soprattutto in corrispondenza dei vetri esposti alla luce. Non ricordo chi, ma qualcuno mi aveva suggerito di smuoverlo dolcemente per ripristinare un corretto e costante scambio con la vasca. Io l'ho fatto, insieme alla sifonatura del punto incriminato, ed ho risolto 

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- maddimo (21/10/2014, 8:26)
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti