Riallestimento primo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
mariella130
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/12/17, 17:30

Riallestimento primo acquario

Messaggio di mariella130 » 03/01/2018, 18:47

La temperatura in casa e piu bassa ma non saprei dire quanti gradi ci sono, ho il condizionatore ma in casa non ci siamo quasi mai quindi e spento, e non e nemmeno luminosa io devo tenere la luce accesa anche di mattina sia d estate che d inverno

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento primo acquario

Messaggio di Steinoff » 03/01/2018, 21:18

mariella130 ha scritto: La vallisneria gigantea mi piace come pianta e potrebbe darmi una mano a riempire l altezza
La Valli ci starebbe, si, ma io eviterei (se fosse la mia vasca) per un motivo estremamente pratico: la Valli stolona ovunque, e se prende bene in poco tempo ti riempie la vasca. Questo significa che dovresti intervenire andando a estirpare gli stolonamenti delle piante nuove, e con una colonna di 70 cm la cosa diventa davvero impegnativa.
Vedrei meglio l'idea radice verso l'alto, o albero verso il basso di @Monica (in ogni caso del legno ramificato verticale), che potresti arricchire con delle epifite qui e la', in 70 cm di colonna riesci a fare qualcosa di davvero bello, magari ad una certa altezza ci metti davvero anche la palla di knott :D
Se il ramo/albero e' ben ramificato, con rami sottili e lunghi, immagina le piante a stelo che crescono li' in mezzo, l'alternanza del verde col marrone...
Sul fondo, visto che comunque luce non ce ne sara' tanta, metterei una o due Cryptocoryne wendtii, che virano un po' sul rossiccio, qualche ciuffo qui e la' di crypto parva e verso il lato del filtro delle crypto crispatula. Piu' verso il retro, a fare cornice posteriore, delle limnophila che dovranno crescere in altezza intersecando i rami. In questo bell'insieme immagina 10/15 Danio Margaritatus che nuotano in gruppo, mentre sul fondo tra le foglie delle crypto sbucano sempre operose le Caridina Multidentata. Secondo me viene una meraviglia cosi' ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
mariella130 (07/01/2018, 15:27)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47986
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento primo acquario

Messaggio di Monica » 03/01/2018, 21:22

Ste mi stai facendo venire voglia di acquistare un acquario di quella forma :) per i margaritatus non mi convince la temperatura max o meglio non l'ho capita, se si superano i 30 gradi per parecchio tempo può essere un problema

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (04/01/2018, 2:46)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento primo acquario

Messaggio di Steinoff » 03/01/2018, 21:28

Monica ha scritto: se si superano i 30 gradi per parecchio tempo può essere un problema
Con quella temperatura sarebbe un problema anche per le piante.
Secondo me ventole di raffreddamento in estrazione sul coperchio, e rabbocchi frequenti con demineralizzata per reintegrare l'evaporato e' l'unica soluzione "semplice" :-??
Monica ha scritto: Ste mi stai facendo venire voglia di acquistare un acquario di quella forma
Ma sai che mentre scrivevo m'e' venuta voglia anche a me? Pero' dopo il divorzio mi ospiti te eh :))
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento primo acquario

Messaggio di Steinoff » 03/01/2018, 21:48

mariella130 ha scritto: Io sono in un paese di mare e d estate ci sono anche 37 gradi fuori
Monica ha scritto: se si superano i 30 gradi per parecchio tempo può essere un problema
Steinoff ha scritto: Secondo me ventole di raffreddamento in estrazione sul coperchio, e rabbocchi frequenti con demineralizzata per reintegrare l'evaporato e' l'unica soluzione "semplice"
Mariella, secondo me la questione temperatura va sistemata per bene prima di arrivare all'estate. Oltre i 26 gradi molte piante vanno in blocco, mentre i Danio ne soffrirebbero tantissimo, rischiando facilmente la morte.
Ti suggerisco davvero di approfondire questa tematica con @Gery in Bricolage, non e' affatto da sottovalutare. Hai ancora molto tempo davanti per sistemare il tutto, sono sicuro che tirerai fuori un'ottima soluzione :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
mariella130 (04/01/2018, 9:08)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento primo acquario

Messaggio di Steinoff » 03/01/2018, 21:52

gem1978 ha scritto: il danio erythromicron ci starebbe? In genere si parla di lato minimo consigliato di 60 cm...però vista quella colonna
Secondo me no, perche' quei 60 cm (che sono sempre e comunque indicativi, ricordiamocelo sempre) ti fanno capire che sostanzialmente hanno bisogno di molto spazio in orizzontale per il nuoto ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
gem1978 (04/01/2018, 6:36)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Riallestimento primo acquario

Messaggio di trotasalmonata » 04/01/2018, 0:55

Monica ha scritto:
Off Topic
non è un detto é una canzoncina, per fare l'albero ci vuole il seme :)
Off Topic
Io Intendevo da dove deriva ''buona notte al secchio'' :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento primo acquario

Messaggio di Steinoff » 04/01/2018, 1:00

Off Topic
trotasalmonata ha scritto: Io Intendevo da dove deriva ''buona notte al secchio''
Dal secchio che si usava per prendere l'acqua dai pozzi. Quando si rompeva la corda a cui era fissato, te salutavi con la manina il secchio che cadeva nel buio del pozzo e gli dicevi buonanotte :-h
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Riallestimento primo acquario

Messaggio di trotasalmonata » 04/01/2018, 1:03

Off Topic
Steinoff ha scritto:
Off Topic
trotasalmonata ha scritto: Io Intendevo da dove deriva ''buona notte al secchio''
Dal secchio che si usava per prendere l'acqua dai pozzi. Quando si rompeva la corda a cui era fissato, te salutavi con la manina il secchio che cadeva nel buio del pozzo e gli dicevi buonanotte :-h
È vero o mi stai pigliando per i fondelli?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento primo acquario

Messaggio di Steinoff » 04/01/2018, 1:06

trotasalmonata ha scritto: È vero o mi stai pigliando per i fondelli?
L'ho messa scherzosa ma e' vero :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
trotasalmonata (04/01/2018, 1:09)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti