Pagina 3 di 5
Le carenze continuano ...
Inviato: 09/01/2018, 23:51
di FrancescoFabbri
gianlu187 ha scritto: ↑Ne ho già fatti 2 del 20%ciascuno .. Se mi consigliate di farne un altro o alti 2 li faccio!
Ora a cond sono suo 600 µS/cm ..
Fanne uno bello corposo e si riparte "sul pulito" allora

Le carenze continuano ...
Inviato: 10/01/2018, 6:16
di cicerchia80
A me mi stà balenando l'idea che possa essere ferro
L'alterè rossa,ma potrebbe sserlo per il fatto che ha qualcosa sotto,la ludwigia non ha nmmeno le venature rosse,se era magnesio almeno quelle erano rosse,l'hydro comunque è in necrosi
Le carenze continuano ...
Inviato: 10/01/2018, 10:02
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto: ↑A me mi stà balenando l'idea che possa essere ferro
L'alterè rossa,ma potrebbe sserlo per il fatto che ha qualcosa sotto,la ludwigia non ha nmmeno le venature rosse,se era magnesio almeno quelle erano rosse,l'hydro comunque è in necrosi
Sto pensando anche io che sia ferro ..
Che l hydro sia in necrosi cosa significa?
Aggiungo che è completamente in blocco da un mesetto buono .. solitamente quando cresceva bene aveva molte radici ora non ne ha nulla ..
Le carenze continuano ...
Inviato: 10/01/2018, 10:18
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto: ↑Che l hydro sia in necrosi cosa significa?
Necrosi da clorosi ferrica,l'unica cosa che mi pare strana è che mi aspetterei ke foglie nuove deformi...ma boh
Accorcia i tempi di somministrazione di S5
Le carenze continuano ...
Inviato: 10/01/2018, 10:32
di gianlu187
Le foglie nuove in effetti sono piccole e un Po deformi .. Anche se sembrano ingiallite ai bordi è sembrerebbe chiedere magnesio .. ma col magnesio abevo provato senza alcun risultato
Le carenze continuano ...
Inviato: 10/01/2018, 10:34
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto: ↑Le foglie nuove in effetti sono piccole e un Po deformi .. Anche se sembrano ingiallite ai bordi è sembrerebbe chiedere magnesio .. ma col magnesio abevo provato senza alcun risultato
Il magnesio non avrebbe influenzato le venature
Nella Ludwigia sono pallide pure loro
Prova
Le carenze continuano ...
Inviato: 10/01/2018, 10:35
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto: ↑gianlu187 ha scritto: ↑Le foglie nuove in effetti sono piccole e un Po deformi .. Anche se sembrano ingiallite ai bordi è sembrerebbe chiedere magnesio .. ma col magnesio abevo provato senza alcun risultato
Il magnesio non avrebbe influenzato le venature
Nella Ludwigia sono pallide pure loro
Prova
provo subito o faccio prima un altro cambio?
Le carenze continuano ...
Inviato: 10/01/2018, 10:41
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑gianlu187 ha scritto: ↑Le foglie nuove in effetti sono piccole e un Po deformi .. Anche se sembrano ingiallite ai bordi è sembrerebbe chiedere magnesio .. ma col magnesio abevo provato senza alcun risultato
Il magnesio non avrebbe influenzato le venature
Nella Ludwigia sono pallide pure loro
Prova
provo subito o faccio prima un altro cambio?
Prova subito
Il cambio lo fai se arrossi troppo
In pratica ti volevo provare a far metter ferro massimo ogni tre giorni
Se è lui proviamo altro
Probabilmente prima lo ricevevano o lo rilasciava il fondo,dato i tempi sarà esausto
Le carenze continuano ...
Inviato: 10/01/2018, 10:43
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto: ↑
In pratica ti volevo provare a far metter ferro massimo ogni tre giorni
ma ogni 3 giorni ne doso col metodo dell arrossamento?
o tot ml ogli 3 giorni?
Le carenze continuano ...
Inviato: 10/01/2018, 10:45
di cicerchia80
Intanto vediamo con quanto arrossi
Altrimenti lo mettiamo a valore noto