Pagina 3 di 5

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 03/01/2018, 22:47
di Marlin_anziano
A me non è chiara un altra cosa.
Se ci sono dei Ciano e questo vengono diretto nel filtro non infestano anche quello ?
Perché la loro permanenza al buio dentro il filtro è ovviamente limitata. ... prima o poi vengono buttati fuori della pompa in piena luce.

Non so se la domanda è OT e devo chiedere in chimica c/o @lucazio00 e @Pizza.

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 03/01/2018, 23:04
di Gery
Marlin_anziano ha scritto: A me non è chiara un altra cosa.
Non entro in ambito biologico/chimico per non farla lunga e non andare OT

Ma qui non stiamo parlando di ciano, ma di una patina che può essere frutto di batteri, zuccheri, proteine, ecc., in questo caso un overflow la raccoglie e la imprigiona in una spugna, facendo in modo che a lungo andare venga via via degradata fino a scomparire del tutto.

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 04/01/2018, 0:18
di Gery
lauretta ha scritto: Però @Gery c'è una cosa che non mi è chiara... prendiamo giusto come esempio un filtro interno Juwel, che ha anche la griglia in alto: se in superficie c'è una patina di una certa consistenza, l'acqua non tenderà a scorrere attraverso la griglia "scivolando" sotto la patina?
Appena riesco ti metto un video che spiega bene il funzionamento.

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 04/01/2018, 8:26
di BollaPaciuli
Gery ha scritto:
lauretta ha scritto: Però @Gery c'è una cosa che non mi è chiara... prendiamo giusto come esempio un filtro interno Juwel, che ha anche la griglia in alto: se in superficie c'è una patina di una certa consistenza, l'acqua non tenderà a scorrere attraverso la griglia "scivolando" sotto la patina?
Appena riesco ti metto un video che spiega bene il funzionamento.
seguo

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 04/01/2018, 9:44
di Gery
ecco il video...


Questo è un modello con la pompa esterna, ma vi prego di soffermarvi semplicemente sul funzionamento.

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 04/01/2018, 11:19
di lauretta
Scusa @Gery ma non riesco a capire come funziona x_x
Sembra quasi che l'aspirazione nell'ingresso inferiore crei una sorta di depressione in superficie a pelo d'acqua, e che quindi la patina venga risucchiata. Ma non capisco il nesso tra i due ingressi :-?

E comunque mi pare che la portata della pompa sia abbastanza alta da creare una certa turbolenza... o forse è solo stata ridotta la dimensione delle aperture (in alto e in basso) dalle quali viene aspirata l'acqua?

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 04/01/2018, 11:29
di Gery
lauretta ha scritto: Sembra quasi che l'aspirazione nell'ingresso inferiore crei una sorta di depressione in superficie a pelo d'acqua, e che quindi la patina venga risucchiata. Ma non capisco il nesso tra i due ingressi
Provo a semplificare:
se prendi un bicchiere di plastica e lo immergi in acquario tenendolo verticale, l'acqua dell'acquario precipiterà dentro fino a che non si è riempito, ma se nel fondo del bicchiere c'è una pompa che lo continua a svuotare, l'effetto riempimento non finirà mai.
Se poi dentro al bicchiere metti una spugna tutto quello che cade rimane imprigionato.

Spero di essermi spiegato bene :-?
lauretta ha scritto: E comunque mi pare che la portata della pompa sia abbastanza alta da creare una certa turbolenza...
Se mettevo la pompa regolata al minimo non avreste visto bene il funzionamento, e allora per esigenze di filmato ho aumentato il flusso. :D

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 04/01/2018, 11:34
di lauretta
Gery ha scritto: Se mettevo la pompa regolata al minimo non avreste visto bene il funzionamento, e allora per esigenze di filmato ho aumentato il flusso
Quindi funziona altrettanto bene anche con un flusso ridotto... :D

Gery ha scritto: se prendi un bicchiere di plastica e lo immergi in acquario tenendolo verticale, l'acqua dell'acquario precipiterà dentro fino a che non si è riempito, ma se nel fondo del bicchiere c'è una pompa che lo continua a svuotare, l'effetto riempimento non finirà mai.
Bisogna fare in modo che il livello d'acqua in vasca sia sempre alla stessa altezza o può funzionare in un certo range?

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 04/01/2018, 18:56
di Gery
lauretta ha scritto: Quindi funziona altrettanto bene anche con un flusso ridotto...
si certo...
lauretta ha scritto: Bisogna fare in modo che il livello d'acqua in vasca sia sempre alla stessa altezza o può funzionare in un certo range?
Dipende da quanto alte fai le feritoie, ma diciamo che hai 1 cm di pescaggio.

Variante per eliminate patina in superficie

Inviato: 15/01/2018, 16:11
di Marlin_anziano
Non chiamatemi pigrone (forse un po' con l'età lo sono diventato :D ), ma avrei trovato qualcosa di già pronto, snello e di minimo impatto, che non ha bisogno di ulteriori pompe e che funge anche da ingresso al filtro (2 funzioni in uno):
skimmer_1.jpg
skimmer_2.jpg
.
Mi sorge però un dubbio:
ma per una migliore gestione di vasca e filtro, questi cavolo di batteri che formano la patina dov'è meglio che stiano, nel filtro o rispediti nuovamente in vasca ?

Chiedo aiuto oltre a @gery anche ai chimici @lucazio00 @Pizza