Pagina 3 di 3
Problema Elodea
Inviato: 12/01/2018, 20:05
di TreninoBob
Daniela ha scritto: ↑TreninoBob ha scritto: ↑Quindi non devo inserire nulla in vasca? Non moriranno le piante?
Se ci muoviamo subito in chimica magari riusciamo a prenderle per i "capelli"
Chiedi a loro anche per i sali.
Se la tua acqua fosse in una situazione normale, ti direi di sistemare i fosfati. Si tratta di equilibrio Trenino.. i PO
43- sono dei macro mancano loro si blocca tutto il sistema e l'acquario va in eccesso.
Ma.... Oramai siamo in ballo e balliamo ! Proviamo mettendo un 2 ml di rinverdente e 5 di potassio.
Per il ferro segui le istruzioni
E pinnette incrociate

Grazie mille per aver accettato la "sfida", prometto che ti darò grandi soddisfazioni
Mi sono fermato sia all'Auchan, da Brico, ecc ma non ho trovato il rinverdente, c'erano prodotti simili ma notavo concentrazioni parecchio diverse degli elementi, anche il potassio non l'ho trovato. Ma ovviamente non mi do per vinto. Ma evito di andare OT, ne apro uno apposta per valutare insieme se i prodotti che ho visto possono andar bene o no. Magari ti chiocciolo.
Ho aperto anche il post in chimica per sistemare l'acqua, purtroppo in quello delle lampade ancora nessuna risposta.
Problema Elodea
Inviato: 12/01/2018, 22:56
di FrancescoFabbri
Ciao Bob!
Off Topic
TreninoBob ha scritto: ↑Mi sono fermato sia all'Auchan, da Brico, ecc ma non ho trovato il rinverdente
Una possibile alternativa ai rinverdenti dell'articolo sul PMDD è il
Cifo mikrom, ma è un rinverdente da preparare perché lo si compra allo stato solido e quindi serve doverlo preparare "a mano". Questo rinverdente della cifo contiene anche un po' di rame, quindi se non trovi altro e ti ritrovi ad usare quello ti consiglio di chiedere un attimo prima di somministrarlo
Un'altra alternativa di un protocollo commerciale è il Profito della Easy life... ma purtroppo è parecchio diluito rispetto al rinverdente citato sul nostro sito ed ha una composizione comunque leggermente diversa
Altrimenti, se vuoi restare su Seachem e vuoi spendere un po' puoi usare il Flourish, che contiene anche lui ferro gluconato (e l'Iron diventerebbe un "boost" da dare nel caso ci fosse ancora bisogno di ferro per le piante). Io comunque sono d'accordo con la mia illustrissima collega

sul fatto che l'ideale sarebbe proprio quello di non mischiare protocolli di fertilizzazione per evitare pastrocchi
Infatti il Flourish potrebbe provocare qualche problemino se al posto del ferro gluconato tu usassi il ferro "cifo S5 radicale".
Dicci che cosa vuoi fare e proviamo a venirti dietro, sappi che se riesci a trovare il rinverdente della Orvital che suggerisce Rox siamo direttamente a cavallo!

Problema Elodea
Inviato: 12/01/2018, 23:30
di TreninoBob
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ciao Bob!
Off Topic
TreninoBob ha scritto: ↑Mi sono fermato sia all'Auchan, da Brico, ecc ma non ho trovato il rinverdente
Una possibile alternativa ai rinverdenti dell'articolo sul PMDD è il
Cifo mikrom, ma è un rinverdente da preparare perché lo si compra allo stato solido e quindi serve doverlo preparare "a mano". Questo rinverdente della cifo contiene anche un po' di rame, quindi se non trovi altro e ti ritrovi ad usare quello ti consiglio di chiedere un attimo prima di somministrarlo
Un'altra alternativa di un protocollo commerciale è il Profito della Easy life... ma purtroppo è parecchio diluito rispetto al rinverdente citato sul nostro sito ed ha una composizione comunque leggermente diversa
Altrimenti, se vuoi restare su Seachem e vuoi spendere un po' puoi usare il Flourish, che contiene anche lui ferro gluconato (e l'Iron diventerebbe un "boost" da dare nel caso ci fosse ancora bisogno di ferro per le piante). Io comunque sono d'accordo con la mia illustrissima collega

sul fatto che l'ideale sarebbe proprio quello di non mischiare protocolli di fertilizzazione per evitare pastrocchi
Infatti il Flourish potrebbe provocare qualche problemino se al posto del ferro gluconato tu usassi il ferro "cifo S5 radicale".
Dicci che cosa vuoi fare e proviamo a venirti dietro, sappi che se riesci a trovare il rinverdente della Orvital che suggerisce Rox siamo direttamente a cavallo!

Ciao Francesco, ho aperto un topic qualche oretta fa per evitare di andare OT quì, dove cmq mi hanno risposto e detto che da leroy merlin c'è un buon rinverdente. Non è proprio sotto casa, ma fattibile in casi di necessità, altrimenti provvedo online.
A me farebbe piacere utilizzare il PMDD per vari motivi: risparmio, evitare cambi d'acqua settimanali, imparare a capire davvero le esigenze della vasca senza buttare dentro prodotti solo perché lo dice il protocollo, ed infine goderti la tua piccola creazione in maniera orgogliosa.
Mi spiace solo dover buttare 50€ almeno di prodotti che ormai ho comprato e che sono praticamente nuovi. Ma per i miei piccoli amici faremo qualche sacrificio

Problema Elodea
Inviato: 13/01/2018, 0:04
di FrancescoFabbri
Off Topic
TreninoBob ha scritto: ↑Mi spiace solo dover buttare 50€ almeno di prodotti che ormai ho comprato e che sono praticamente nuovi. Ma per i miei piccoli amici faremo qualche sacrificio
Vedi se riesci a rivenderli in mercatino
Comunque ho letto dopo proprio il topic che hai aperto

Sì, lo so, sono molto sveglio io!
Problema Elodea
Inviato: 14/01/2018, 22:48
di TreninoBob
Daniela ha scritto: ↑Hai i nitrati alti, questo mi porta a pensare che sei basso con i PO
43-, ovvero il Fosfo.
Buonasera @
Daniela, giusto per chiarezza ti segnalo che molto probabilmente il test dei nitrati è falsato, dopo aver fatto il cambio d'acqua ieri, ho notato che i nitrati avevano sempre un valore alto e la cosa mi puzzava. Nel test Seachem esce in dotazione un campione di riferimento dove dicono che, in caso di dubbio sul test, basta verificarne l'esattezza misurando i nitrati di questo campioncino che ha nitrati pari a 10mg/L. Beh ho notato che la mia acqua ha lo stesso identico colore di quello del test, quindi mi fa piacere perché questo vuol dire che la mia acqua ha nitrati pari a 10mg/L, ma mi dispiace perché vuol dire che il test a sto punto è inaffidabile.
Ti allego le foto dove si vede che di sicuro il colore non è 10, con la freccia è indicato il test dell'acqua della mia vasca.