Pagina 3 di 4
Il mio primo acquario!
Inviato: 21/01/2018, 18:39
di MarcoBlu
roby70 ha scritto: ↑
Troppi e sopratutto sbilanciato il rapporto maschi-femmine: era meglio partire con 1M+3F. Rischi che in questo modo le femmine vengano stressate troppo comunque non aggiungerne altri.
Ah, avendo escluso i platy pensavo non fossero troppi...
Ma sono troppi perchè andrebbero inseriti in più volte invece che già 6 in blocco?
Comunque allora la prossima volta non prenderò maschi, ma femmine in modo da aggiustare il rapporto M/F. (con "non aggiungerne altri" parlavi dei maschi, giusto?
roby70 ha scritto: ↑
Per il momento non toccherei niente e vedrei se i valori cambiano ancora. Ma per la CO
2 hai un'elettrovalvola con un pH-metro in linea in vasca?
Sì, e volendo posso anche regolare l'isteresi. Ora è ±0.1 pH, ma potrei ridurla anche a ±0.05 in modo da oscillare tra 6.95 e 7.05, anche se non credo sia necessario...
Il mio primo acquario!
Inviato: 21/01/2018, 18:44
di BollaPaciuli
MarcoBlu ha scritto: ↑con "non aggiungerne altri" parlavi dei maschi, giusto?
Non mettere più di nessun sesso.
Se poi riesci a riportare 1m e scambiarlo con 1 femmina è un buon passo.
Il mio primo acquario!
Inviato: 21/01/2018, 18:47
di MarcoBlu
BollaPaciuli ha scritto: ↑
Non mettere più di nessun sesso.
Se poi riesci a riportare 1m e scambiarlo con 1 femmina è un buon passo.
Ok, ma posso chiedere per quale motivo?
E' perchè sono molto prolifici e quindi è meglio non inserirne troppi, dato che si moltiplicheranno già da soli?
Giusto per capire ed imparare

Il mio primo acquario!
Inviato: 21/01/2018, 18:54
di roby70
MarcoBlu ha scritto: ↑E' perchè sono molto prolifici e quindi è meglio non inserirne troppi, dato che si moltiplicheranno già da soli?

Altrimenti rischi di trovarti l'acquario sovraffollato in poco tempo.
Il mio primo acquario!
Inviato: 21/01/2018, 18:55
di BollaPaciuli
Il motivo di non accedere con la popolazione di guppy in partenza è che a temperature sui 26-27gradi prolificano a buona velocità...anche meno di un mese;
Poi quelli nati nella tua vasca sono molto più resistenti di quelli che compri perché nati nella stessa acqua dove crescono e vivono.
Il rapporto 1:3 tra maschi e femmine, come ha già detto roby, è legato al fatto che i maschi stanno addosso moltissimo per riprodursi causando grande stress alle femmine...se il rapporto è 1:1 questo facilmente porta a problemi sino alla morte.
Non so la tua età.. ma imnagina di avere moglie o mamma che ti seguono h24...
Il mio primo acquario!
Inviato: 21/01/2018, 19:26
di MarcoBlu
Ok, siete stati chiari ed esaurienti entrambi!
L'esempio della mamma e della moglie direi che è mooolto convincente
Non mi sono reso conto dell'errore di valutazione che ho fatto
Per quanto riguarda la successiva introduzione dei paracheirodon innesi, è possibile che questi ultimi mangino gli avanotti dei guppy?
So che già i guppy stessi lo fanno, se non si usa la sala parto ovviamente.
Il mio primo acquario!
Inviato: 21/01/2018, 19:30
di BollaPaciuli
MarcoBlu ha scritto: ↑se non si usa la sala parto ovviamente.
Da evitare pure lei

Il mio primo acquario!
Inviato: 21/01/2018, 19:32
di roby70
MarcoBlu ha scritto: ↑So che già i guppy stessi lo fanno, se non si usa la sala parto ovviamente.
Appunto
Comunque ti sconsiglio di usare sale parto, piantuma molto e lascia fare alla natura così sopravvivono solo i più forti. Facilmente i primi che hai preso non dureranno molto appunto perchè non sono resistenti.
Il mio primo acquario!
Inviato: 22/01/2018, 2:58
di cicerchia80
I neon sono predatori per eccellenza
Difficilmente si farebbero scappare gli avannotti

I neon rosa sono endemici di un determinato fiumd..l'Essequibo in guayana
Rilievi fatti da un testo scientifico
Water value's pH 5.5 GH < 0.5 KH <0.5 NO
3- < 0.5 NO
2- 0 ppm. Temperature : 28 C. ... FIELD # GY 92 07 (06.30'50" N, 58.40'05" W) Guyana, Essequibo
Per esistere solo in un fiume direi che il concetto che quelle schede non le seguirei sia abbastanza chiaro...infatti li consigliamo solo in allestimenti a pH acidi...tipo ramirezi o panduro
Il mio primo acquario!
Inviato: 24/01/2018, 0:09
di MarcoBlu
cicerchia80 ha scritto: ↑I neon sono predatori per eccellenza
Difficilmente si farebbero scappare gli avannotti

I neon rosa sono endemici di un determinato fiumd..l'Essequibo in guayana
Rilievi fatti da un testo scientifico
Water value's pH 5.5 GH < 0.5 KH <0.5 NO
3- < 0.5 NO
2- 0 ppm. Temperature : 28 C. ... FIELD # GY 92 07 (06.30'50" N, 58.40'05" W) Guyana, Essequibo
Per esistere solo in un fiume direi che il concetto che quelle schede non le seguirei sia abbastanza chiaro...infatti li consigliamo solo in allestimenti a pH acidi...tipo ramirezi o panduro
Perfetto, i neon rosa me li sono tolti dalla testa!
E pensare che, da buon neofita, mi ero illuso che quelle schede fossero utili
Grazie mille!