Pagina 3 di 4
Vasca 100 litri usata: controllo del mobile e del silicone
Inviato: 13/01/2018, 17:08
di Gery
Alex ha scritto: ↑Allora, guardando lateralmente la vasca non credo, anche perché due su tre quelle chiazze bianche non si trovano nel punto di giunzione tra i due vetri... però continuo a non capire cosa sono. Sembrano aree secche quasi, ma il resto del silicone a me sembra bello morbido
aspettiamo la prova di tenuta...
Misurare lo spanciamento può aiutare meglio a comprendere la tenuta.
Vasca 100 litri usata: controllo del mobile e del silicone
Inviato: 15/01/2018, 11:25
di Alex
Gery ha scritto: ↑Alex ha scritto: ↑Allora, guardando lateralmente la vasca non credo, anche perché due su tre quelle chiazze bianche non si trovano nel punto di giunzione tra i due vetri... però continuo a non capire cosa sono. Sembrano aree secche quasi, ma il resto del silicone a me sembra bello morbido
aspettiamo la prova di tenuta...
Misurare lo spanciamento può aiutare meglio a comprendere la tenuta.
eccoci... oggi lo spanciamento è di 2/3mm, vasca riempita sabato pomeriggio. Perdite mi pare nulla, forse una leggera umidità sulle giunture - ma non sono sicurissimo

Vasca 100 litri usata: controllo del mobile e del silicone
Inviato: 15/01/2018, 14:15
di Gery
Alex ha scritto: ↑eccoci... oggi lo spanciamento è di 2/3mm, vasca riempita sabato pomeriggio. Perdite mi pare nulla, forse una leggera umidità sulle giunture - ma non sono sicurissimo
Ciao, lo spanciamento è nella norma, ma mi spaventa la possibile umidità delle giunture...
Fai così asciughi bene le zone umide e poi prendi della carta casa e con dello scotch la metti vicino ai punti in cui secondo te c'è dell'umidità, in maniera da poter verificare se è solo una sensazione.
Vasca 100 litri usata: controllo del mobile e del silicone
Inviato: 15/01/2018, 14:17
di Alex
Gery ha scritto: ↑Alex ha scritto: ↑eccoci... oggi lo spanciamento è di 2/3mm, vasca riempita sabato pomeriggio. Perdite mi pare nulla, forse una leggera umidità sulle giunture - ma non sono sicurissimo
Ciao, lo spanciamento è nella norma, ma mi spaventa la possibile umidità delle giunture...
Fai così asciughi bene le zone umide e poi prendi della carta casa e con dello scotch la metti vicino ai punti in cui secondo te c'è dell'umidità, in maniera da poter verificare se è solo una sensazione.
Ok,se la lascio una notte basta si?
Vasca 100 litri usata: controllo del mobile e del silicone
Inviato: 15/01/2018, 14:21
di Gery
Alex ha scritto: ↑Ok,se la lascio una notte basta si?
Si, bastano anche un 4-6 ore, il tempo per vedere se la carta anche se poco si bagna.

Vasca 100 litri usata: controllo del mobile e del silicone
Inviato: 16/01/2018, 9:52
di Alex
Gery ha scritto: ↑Alex ha scritto: ↑Ok,se la lascio una notte basta si?
Si, bastano anche un 4-6 ore, il tempo per vedere se la carta anche se poco si bagna.

Ok, la carta alla fine l'ho lasciata una notte e mi sembra completamente asciutta

direi che posso svuotare... lo spanciamento è rimasto invariato!
Vasca 100 litri usata: controllo del mobile e del silicone
Inviato: 16/01/2018, 10:36
di DavideVR
L'eccesso di silicone esterno lo puoi togliere tranquillamente passando una lametta da barba.
Se vuoi un consiglio precauzionale lascialo pieno almeno una settimana... o due...
Parlo per esperienza... in due casi con due vasche differenti ho avuto delle trafilature dal fondo dopo 4 giorni in un caso e dopo 6 giorni nell'altro...
Non ti so spiegare il perchè ma se fosse una vasca dove hai fatto tu le siliconature e sai cosa hai usato è un discorso ma essendo una vasca usata che magari è stata vuota per parecchio tempo io sarei più cauto.
Ciao
Vasca 100 litri usata: controllo del mobile e del silicone
Inviato: 16/01/2018, 10:43
di Alex
DavideVR ha scritto: ↑L'eccesso di silicone esterno lo puoi togliere tranquillamente passando una lametta da barba.
Se vuoi un consiglio precauzionale lascialo pieno almeno una settimana... o due...
Parlo per esperienza... in due casi con due vasche differenti ho avuto delle trafilature dal fondo dopo 4 giorni in un caso e dopo 6 giorni nell'altro...
Non ti so spiegare il perchè ma se fosse una vasca dove hai fatto tu le siliconature e sai cosa hai usato è un discorso ma essendo una vasca usata che magari è stata vuota per parecchio tempo io sarei più cauto.
Ciao
Grazie Davide, da quel che so la vasca è rimasta vuota davvero poco.. però hai ragione, non si sa mai. Il vero problema è che da qui a due settimane non potrei svuotarla, e se avesse qualche problema mentre non ci sono sarebbe un casino.
Comunque ora vedo come comportarmi

grazie della dritta!
Vasca 100 litri usata: controllo del mobile e del silicone
Inviato: 16/01/2018, 21:52
di Otaku
Alex ha scritto: ↑DavideVR ha scritto: ↑una vasca usata che magari è stata vuota per parecchio tempo io sarei più cauto.
Ciao
da quel che so la vasca è rimasta vuota davvero poco..
No, alt: che la vasca sia piena o vuota, al silicone non importa! Non è il turacciolo di uno Chateau Margaux del 1985, che se la bottiglia non è stesa orizzontale, e il sughero non è a bagno, si sbattono via fior di euro. Ok?
Di inserti in silicone sono piene le apparecchiature ottiche, audio e medicali... Ma non esiste un TBO oltre il quale un addetto accede all'interno e spennella il silicone con acqua per preservarne le doti. Anzi, come pratica sarebbe decisamente da sconsigliare!
Vasca 100 litri usata: controllo del mobile e del silicone
Inviato: 16/01/2018, 22:04
di Alex
Otaku ha scritto: ↑Alex ha scritto: ↑DavideVR ha scritto: ↑una vasca usata che magari è stata vuota per parecchio tempo io sarei più cauto.
Ciao
da quel che so la vasca è rimasta vuota davvero poco..
No, alt: che la vasca sia piena o vuota, al silicone non importa! Non è il turacciolo di uno Chateau Margaux del 1985, che se la bottiglia non è stesa orizzontale, e il sughero non è a bagno, si sbattono via fior di euro. Ok?
Di inserti in silicone sono piene le apparecchiature ottiche, audio e medicali... Ma non esiste un TBO oltre il quale un addetto accede all'interno e spennella il silicone con acqua per preservarne le doti. Anzi, come pratica sarebbe decisamente da sconsigliare!
Ah ok! Non sono pratico, pensavo che tenerlo bagnato fosse la cosa migliore

grazie delle info!