Curiosità filtri Bioflow Juwel

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Messaggio di Connie » 12/01/2018, 15:53

BollaPaciuli ha scritto:
12/01/2018, 11:13
Fai foto sei separatori non montati? Grazie
I separatori sono delle semplici schede telefoniche xD L'ho fatto con queste perché gli calzano a pennello, il tutto per fare una prova dimostrativa di quello che volevo dire xD ...ora bisogna capire cosa davvero ci posso mettere :-?
Forcellone ha scritto:
12/01/2018, 13:08
Ho letto velocemente e forse mi sbaglio.... Tu stai modificando il tuo filtro per farlo diventare come il primo che hai postato ed inserire i cannolicchi?

Ti posto una foto che mi aiuta a spiegare come la vedo.

- L'acqua entra dalla griglia nella vasca A, freccia blu a Dx.
- passa sopra la griglia n. 1, la griglia è sigilla bene fino il fondo del filtro immagino.
- A questo punto nella vasca B, l'acqua attraversa le varie spugne, da sopra a sotto fino ad arrivare sul fondo del filtro, (già qui sotto potresti inserire i cannolicchi o palline simili ai cannolicchi. Ma forse non vuoi togliere spazio alle spugne, non so che idea hai, non ho capito bene).
- Nella vasca B l'acqua passa sotto la griglia 2, sul fondo del filtro la griglia ha un passaggio e l'acqua passa nella vasca C, (anche questa griglia è sigillata bene nei vari punti è aperta solo sotto).... Nella vasca C in alto c'è la pompa che spinge l'acqua filtrata fuori dal filtro in vasca, freccia rossa. (di solito in questa ultima vasca c'è la pompa sul fondo del filtro che tira l'acqua fuori portandola in superfice con un tubo. Per far questo la vasca C di solito è un pochino più grandina per inserire la pompa, nel tuo caso mi sembra piccolina e la casa ha montato una sorta di coperchio dove c'è la pompa). Potresti inserire i cannolicchi o simi sul fondo di questa vasca volendo, saranno attraversati dall'acqua che va in superfice che è tirata dalla pompa che sta nel coperchio.

Se è tutto corretto.... dovresti avere 2 posti dove poter inserire i cannolicchi o "simili", se è questo il problema. Sul fondo della vasca B ma devi ridurre lo spazio alla spugne. Oppure nella vasca C senza che tocchi le spugna in vasca B.

Non so se hai il riscaldatore nella vaca C, se serve lo puoi inserire in vasca A, in questa hai molto spazio e di solito il riscaldatore è montato nella prima vasca.

Se serve e non è chiaro qualcosa ne riparliamo meglio.

PS: hai verificato che la pompa non tocchi la paratia che hai inserito la n. 2?
wauuu grande Forcellone :-bd hai detto tutto quello che non sono riuscita a dire io ...intendevo proprio questo ^^ ... e si come dice Bolla il riscaldatore va nello scomparto A ...quindi è tutto fattibile, devo solo trovare cosa davvero ci possa infilare come separatore :-?
BollaPaciuli ha scritto:
Forcellone ha scritto: Questo filtro come nasce mi piace poco. Poi non so se sbaglio qualcosa io...forse non prevedevano l'uso di cannolicchi
E' mal progettato a mio giudizio...le paratie proposte da Connie da stampo escono quasi gratis è migliorano molto il tutto.
Si, hai pienamente ragione Bolla!! Ed io, che non capisco niente della materia, quando l'ho visto mi sono cadute le braccia :( ...la Juwel ha ben 50 anni di esperienza nella costruzione di acquari e filtri, ma penso che con questo filtro li abbiano buttati via in un nano secondo x_x
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Messaggio di BollaPaciuli » 12/01/2018, 15:59

La paratia tra B e C la farei cosi
1515769083286338177487.jpg
Al fine di avere un appoggio sul fondo e fare misura precisa in altezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Connie (12/01/2018, 16:32)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Messaggio di Connie » 12/01/2018, 16:32

Mi sono dimenticata una cosa:
Nella vasca C in alto c'è la pompa che spinge l'acqua filtrata fuori dal filtro in vasca, freccia rossa. (di solito in questa ultima vasca c'è la pompa sul fondo del filtro che tira l'acqua fuori portandola in superfice con un tubo. Per far questo la vasca C di solito è un pochino più grandina per inserire la pompa, nel tuo caso mi sembra piccolina e la casa ha montato una sorta di coperchio dove c'è la pompa). Potresti inserire i cannolicchi o simi sul fondo di questa vasca volendo, saranno attraversati dall'acqua che va in superfice che è tirata dalla pompa che sta nel coperchio.
In questo caso, si è in alto, e la paratia dovrebbe incastrarsi come in foto:
Immagine
Ma vorrei capire, non usando colle o altro di nessun genere, solo ad incastro il più possibile perfetto, se per caso fuori esce acqua prima di passare dai cannolicchi, può succedere qualcosa di problematico in acquario?
BollaPaciuli ha scritto:
12/01/2018, 15:59
La paratia tra B e C la farei cosi1515769083286338177487.jpg
Al fine di avere un appoggio sul fondo e fare misura precisa in altezza.
Grazie ^^ ottimo consiglio, ne ho viste di già pronte sul web, come ricambio, ma far combaciare le dimensioni sarà dura!

---edit
Connie ha scritto:
12/01/2018, 15:53
BollaPaciuli ha scritto:
Forcellone ha scritto: Questo filtro come nasce mi piace poco. Poi non so se sbaglio qualcosa io...forse non prevedevano l'uso di cannolicchi
E' mal progettato a mio giudizio...le paratie proposte da Connie da stampo escono quasi gratis è migliorano molto il tutto.
Si, hai pienamente ragione Bolla!! Ed io, che non capisco niente della materia, quando l'ho visto mi sono cadute le braccia :( ...la Juwel ha ben 50 anni di esperienza nella costruzione di acquari e filtri, ma penso che con questo filtro li abbiano buttati via in un nano secondo x_x
Alla fine qui ho detto una cavolata, il filtro se è solo con spugne blu e perché l'acquario è stato realizzato per pesci che non sporcano troppo, e poi ho letto che anche nelle spugne si annidano i batteri. ^:)^
Ultima modifica di Connie il 12/01/2018, 16:40, modificato 2 volte in totale.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Messaggio di BollaPaciuli » 12/01/2018, 16:37

Connie ha scritto: se per caso fuori esce acqua prima di passare dai cannolicchi, può succedere qualcosa di problematico in acquario?
nulla.
estremizzo se un parte di acqua ti saltasse anche le spugne, alla peggio ti si sporca la pompa prima...problemi in vasca no
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Connie (12/01/2018, 16:41)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Messaggio di Connie » 12/01/2018, 16:43

Perfetto :)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Messaggio di Forcellone » 12/01/2018, 18:28

Non hai per le mani un piccolo pannellino di plastica?
Tipo quella delle vaschette del gelato?
Un coperchio?
Una scatolina?
In casa di solito c'è sempre qualcosa....

Cerca di non lasciare dei passaggi 'importanti', non penso che una piccola imperfezione sia importante... Ma se è troppo... l'acqua sceglie il giro più 'facile'. Non è difficile fare due sponde decenti.
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
Connie (13/01/2018, 1:06)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Messaggio di Connie » 13/01/2018, 1:06

Ma tu leggi nelle menti 😎😍 ...è la prima cosa che mi è passata per la testa 😎 Ho già tirato fuori un paio di vaschette di gelato, noi donne abbiamo la mania di conservarle per riutilizzare come contenitori per i cibo, e sto facendo delle prove e sembra andar bene, ora devo solo pazientare che mio marito mi aiuti con le dimensioni e il ritaglio perfetto 😆 lui nel bricolage è sicuramente più bravo di me 😘 ...vi farò sapere ...grazie ancora per tutto ❤

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Messaggio di Silver21100 » 13/01/2018, 7:51

Tutto quello che scrivete è interessante ma siamo arrivati al punto che più che di tecnica si parla di bricolage, un topic come questo merita di essere valorizzato con foto e disegni in quanto sono molti gli utenti che possedendo questo filtro potrebbero decidere di seguire il vostro esempio...
Che ne dite di aprire un topic specifico sulla modifica del Bioflow in oggetto nella sezione BRICOLAGE ?

Tornando invece alla domanda d'inizio sul perché mamma Juwel ha deciso di modificare la dotazione della vasca , direi che si tratta più di una scelta commerciale dettata dalle esigenze di standardizzare un prodotto e la vendita dei suoi ricambi, a volte è bello pensare che una grossa azienda abbia dei laboratori popolari di individui in camice bianco pagati per inventare soluzioni straordinarie , invece sempre più spesso ,si ha a che fare con scelte commerciali studiate a tavolino basate unicamente sul costo di produzione e la possibilità di fidelizzare il cliente con ricambi originali su misura.... tanto poi ci pensa il marchio altisonante a garantire la qualità

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Messaggio di BollaPaciuli » 13/01/2018, 8:21

Silver21100 ha scritto: Che ne dite di aprire un topic specifico sulla modifica del Bioflow in oggetto nella sezione BRICOLAGE ?
@Connie ...tocca a te :-
:ympray: Se ci posti il link qui poi arriviamo tutti
Grazieeee
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Curiosità filtri Bioflow Juwel

Messaggio di Silver21100 » 13/01/2018, 9:55

ora siete in Bricolage , fate i bravi, postate foto, disegni e spiegazioni chiare altrimenti i padroni di casa ( @Monica e @Gery ) ci bastonano sui malleoli :))
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
BollaPaciuli (13/01/2018, 9:57)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite